Il Credo per giovani e catecumeni

Il Credo per giovani e catecumeni

Sabato 12 aprile in Duomo la Veglia in traditione Symboli

Celebrazione
«La luce mite ma invincibile di Gesù illumina la notte che hai dentro»

«La luce mite ma invincibile di Gesù illumina la notte che hai dentro»

Si è tenuta in Duomo la tradizionale Veglia presieduta dall’Arcivescovo, durante la quale è stato consegnato il Credo ai catecumeni

di Annamaria BRACCINI

Milano
L’Arcivescovo ai catecumeni: «Siete la freschezza che risveglia la Chiesa»

L’Arcivescovo ai catecumeni: «Siete la freschezza che risveglia la Chiesa»

Gli 89 catecumeni ambrosiani, dopo un cammino di preparazione biennale, si sono riuniti assieme a mons. Delpini presso il Centro pastorale di via Sant’Antonio

di Annamaria BRACCINI

Milano
Giovani alla Traditio Symboli nella speranza di una vita nuova

Giovani alla Traditio Symboli nella speranza di una vita nuova

Alla vigilia della Settimana Santa, sabato 12 aprile in Duomo la Veglia presieduta dall’Arcivescovo, con la consegna del «Credo» e la preghiera ispirata al contesto giubilare. Diretta web, in allegato il libretto liturgico

di Letizia GUALDONI

Iniziazione
Catecumeni, il «Credo» prima del Battesimo

Catecumeni, il «Credo» prima del Battesimo

Sabato 12 aprile alla Traditio Symboli la consegna del simbolo della fede a quanti si apprestano a diventare cristiani. Prima della Veglia in Duomo, al Centro pastorale incontro con l’Arcivescovo sulla prosecuzione del cammino dopo i sacramenti

di Stefania CECCHETTI

Il Simbolo della Fede per giovani e catecumeni

Il Simbolo della Fede per giovani e catecumeni

Sabato 23 marzo in Duomo la Veglia in traditione Symboli

Celebrazione
Traditio Symboli, veglia perché «i nostri desideri si adeguino alle promesse di Gesù»

Traditio Symboli, veglia perché «i nostri desideri si adeguino alle promesse di Gesù»

In Duomo l’annuale celebrazione in cui ai catecumeni e ai giovani è stato consegnato il Credo. Delpini: «La gloria di Dio è più grande di ogni nostra aspettativa»

di Emilia FLOCCHINI

Milano
Giovani e catecumeni alla Traditio Symboli in Duomo

Giovani e catecumeni alla Traditio Symboli in Duomo

«Il suo volto brillò come il sole» è il tema della Veglia di preghiera nella serata di sabato 23 marzo con l’Arcivescovo (diretta web), che nel pomeriggio in via Sant’Antonio dialogherà con quanti riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana nel corso dell’anno

di Letizia GUALDONI

Veglia
Delpini: «Ragazzi, riprendetevi il vostro futuro»

Delpini: «Ragazzi, riprendetevi il vostro futuro»

In Duomo tremila giovani hanno partecipato alla Veglia in Traditione Symboli presieduta dall’Arcivescovo. Presenti anche i 74 catecumeni ambrosiani di quest’anno

di Annamaria BRACCINI

Milano
La Traditio Symboli in Duomo con l’Arcivescovo

La Traditio Symboli in Duomo con l’Arcivescovo

Sabato 1 aprile alle 20.45, alla Veglia sul tema «Nelle tue mani, Padre, consegno il mio spirito», sono convocati i catecumeni e i giovani, in una nuova tappa di avvicinamento alla Gmg di Lisbona

di Marco FUSIResponsabile Servizio Giovani e Università

Traditio Symboli
«Generazione agli inizi, non rinunciate a desideri grandi, non dimenticate l’amicizia»

«Generazione agli inizi, non rinunciate a desideri grandi, non dimenticate l’amicizia»

In Duomo, presieduta dall’Arcivescovo, si è svolta la Veglia in “Traditione Symboli” con i giovani della Diocesi e i catecumeni. Al termine, la preghiera per la pace, insieme a fedeli ortodossi ucraini e russi, presso la vicina chiesa di San Vito al Pasquirolo

di Annamaria BRACCINI

Traditio Symboli, chiamati alla santità

Traditio Symboli, chiamati alla santità

Le figure e l’esempio di Barelli, don Ciceri e de Foucauld al centro della Veglia presieduta in Duomo dall’Arcivescovo con giovani e catecumeni. Dopo la Veglia i giovani si sono recati a piedi presso la chiesa di San Vito al Pasquirolo per esprimere vicinanza alla comunità ortodossa dei cristiani ucraini e russi fedeli al Patriarcato di Mosca.

Milano
Traditio Symboli, chiamati alla santità

Traditio Symboli, chiamati alla santità

Le figure e l’esempio di Barelli, don Ciceri e de Foucauld al centro della Veglia presieduta dall’Arcivescovo con giovani e catecumeni in Duomo sabato 9 aprile alle 20.45. Al termine il dono del corrispettivo della cena a favore delle vittime della guerra e la preghiera con gli ortodossi russi e ucraini

di Marco FUSI Responsabile Servizio per i giovani e l’università

Milano
«Seguire l’amore del Signore non è possedere, ma decisione a servire e a prendersi cura»

«Seguire l’amore del Signore non è possedere, ma decisione a servire e a prendersi cura»

L’Arcivescovo ha presieduto in Duomo la “Traditio Symboli” nella quale ha consegnato il simbolo della fede, il Credo, a 38 degli 84 Catecumeni che riceveranno, quest’anno in Diocesi, i Sacramenti dell’Iniziazione cristiana

di Annamaria BRACCINI

27 marzo
Traditio Symboli, la fede che nasce da uno sguardo

Traditio Symboli, la fede che nasce da uno sguardo

Sul tema «Ho qualcosa da dirti. La sapienza dell'amore», Veglia presieduta dall'Arcivescovo in Duomo per giovani, catecumeni ed educatori di Milano (diretta tv e web). Altre Veglie nelle Zone II, IV, VI e VII

di don Marco FUSIResponsabile Servizio diocesano Giovani e Università

27 marzo
I catecumeni professano la loro fede

I catecumeni professano la loro fede

Un cammino condizionato, ma non impedito dalla pandemia, che anzi ha stimolato legami ancora più intensi con gli accompagnatori. La Traditio Symboli con i giovani ultima tappa prima di ricevere a Pasqua i sacramenti dell’iniziazione cristiana

di don Antonio COSTABILEResponsabile del Servizio diocesano per la Catechesi

In Duomo
«Siamo qui diversi per origine, per genere, per età, ma solo fratelli e sorelle»

«Siamo qui diversi per origine, per genere, per età, ma solo fratelli e sorelle»

In Duomo, presenti 90 Catecumeni e una rappresentanza di giovani, l’Arcivescovo ha presieduto la Veglia di preghiera “In Traditione Symboli”. «Con Gesù troveremo più coraggio per andare nel mondo e seminare le parole necessarie alla speranza»

di Annamaria BRACCINI

23 maggio
Giovani, una Traditio Symboli in tempo pasquale

Giovani, una Traditio Symboli in tempo pasquale

Rinviata dalla collocazione abituale della vigilia delle Palme, sarà presieduta alle 21 dall’Arcivescovo in Duomo, dove saranno presenti solo i catecumeni, i loro accompagnatori e una rappresentanza di giovani appositamente invitati. Gli altri potranno seguire la diretta tv e web e poi interagire mediaticamente tra loro e con i loro educatori

di don Marco FUSIResponsabile del Servizio per i Giovani e l’Università

23 maggio
Catecumeni alla Traditio Symboli in Duomo

Catecumeni alla Traditio Symboli in Duomo

Novanta persone, al secondo anno dell’itinerario di conversione, riceveranno dall’Arcivescovo il Simbolo della Fede per poi testimoniarlo con la loro stessa vita

di don Antonio COSTABILEResponsabile del Servizio per la Catechesi

Milano
I Catecumeni: «Preziosa e desiderata gioia giovane per la nostra Chiesa»

I Catecumeni: «Preziosa e desiderata gioia giovane per la nostra Chiesa»

Nel tradizionale Ritiro dei Catecumeni e nel successivo incontro e dialogo con l’Arcivescovo, si è approfondito il senso del divenire cristiani e dell’accompagnamento di questi nuovi credenti in Gesù. Nel 2019, per la Diocesi, 115 adulti provenienti dai 4 angoli del mondo

di Annamaria Braccini

1 2