#Tag: sport
Verso le Olimpiadi, il Consiglio pastorale riflette sullo sport
È questo, nel suo rapporto con la vita cristiana, il tema della tredicesima sessione dell’organismo diocesano, convocata sabato 22 e domenica 23 novembre al Centro pastorale ambrosiano. In programma un intervento di Marco Riva, presidente regionale del Coni
Focsiv e Csi: «Lo sport contro la fame»
Martedì 25 novembre, alla sede della Fao a Roma, presentazione della campagna solidale in favore di 58 progetti di sicurezza alimentare. Nei prossimi mesi eventi, iniziative sociali e testimonianze di atleti coordinati dal Centro Sportivo Italiano
2500 squadre in campo per «Leghiamoci alla Pace»
Nel fine settimana del 15 e 16 novembre la mobilitazione promossa da Csi Milano, Fom e Caritas Ambrosiana coinvolgerà le società sportive, gli oratori e le comunità sul territorio: gli atleti stringeranno al braccio, al polso o alla caviglia uno straccetto bianco
All’Oratorio Sant’Antonio Maria Zaccaria una festa “olimpica”
Venerdì 24 ottobre l’incontro dell’Arcivescovo con il mondo dello sport ambrosiano
Delpini: «Lo sport è un bene per tutta la comunità»
Nel teatro dell’Oratorio Sant’Antonio Maria Zaccaria si è tenuta con l'Arcivescovo l’ultima tappa di «Orasport on fire tour», il percorso ideato dalla Fom per promuovere i valori olimpici
«No al tifo violento: insegniamo ai ragazzi il rispetto e i valori dello sport, fin dai banchi di scuola»
Arrestati 3 ultras del Rieti dopo la sassaiola al bus dei tifosi del Pistoia basket, che ha provocato la morte dell'autista, Raffaele Marianella. Come conciliare il tifo con lo sport? Lo chiediamo a Flavio Vanetti, giornalista del Corriere della Sera
Delpini e gli sportivi, incontro all’Oratorio Sant’Antonio Maria Zaccaria
L’appuntamento di venerdì 24 ottobre cambia sede a causa dell'inagibilità del Centro Asteria. Partirà l'ultima tappa della Fiaccola di «Orasport on fire tour» e l'Arcivescovo consegnerà la sua nuova Lettera in vista di Milano Cortina 2026
Sport e oratorio, prove pratiche di sinergia
Nell’anno olimpico la riflessione sul rapporto tra le due realtà si rinnova a partire dalla due-giorni rivolta ai responsabili della “regia educativa” in programma a Seveso il 14-15 ottobre. Venerdì 24 ottobre al Centro Asteria l’incontro con l’Arcivescovo
Don Gnocchi, a San Siro un nuovo parco-giochi inclusivo
Realizzato dalla Fondazione negli spazi del Centro Irccs “S. Maria Nascente” nel contesto dell’attività di accoglienza e cura di bambini e ragazzi con disabilità, offrirà ai piccoli pazienti uno spazio di svago e socializzazione. Inaugurazione l'1 ottobre
Winners Cup, un inno alla vita
Grande successo per la sesta edizione del torneo dedicato ai pazienti adolescenti di reparti oncologici italiani ed europei. Il presidente del Csi Milano Massimo Achini rilancia: «Vogliamo giocare la finale a San Siro». Il capitano dell’Inter Lautaro Martinez: «Vi abbracciamo, fate sempre squadra»
Winners Cup, un goal per “mangiarsi” la vita
Il 27 settembre al Centro Sportivo Sandro Pertini di Cornaredo la sesta edizione del torneo di calcio vedrà in campo 30 oncologie pediatriche da tutta Europa. L’evento è organizzato da Inter, Csi Milano, Istituto Nazionale dei Tumori e Aieop
Negli 80 anni del Csi uno sport che guarda al futuro
Sabato 4 ottobre una giornata celebrativa tra l’Auditorium Conciliazione e la Basilica di San Pietro. Nel pomeriggio il passaggio della Porta Santa. Attesi migliaia di partecipanti, fra dirigenti, operatori, volontari e tecnici
Csi, a Cernusco sul Naviglio il campionato nazionale di atletica
Dall’11 al 14 settembre oltre 1600 atleti attesi al Centro sportivo “Ermanno Zacchetti”. Videomessaggio di incoraggiamento di Nadia Battocletti, la mezzofondista azzurra in partenza per i Mondiali a Tokyo
Con il Centro Asteria il teatro racconta lo sport
Dal 12 settembre all'11 ottobre nei quartieri del Municipio 5, nell’ambito di «Milano è viva», sei spettacoli gratuiti sulle storie di atleti e atlete simbolo di inclusione, parità di genere, resilienza e diritti
Csi, a Lecco i vincitori di “Tuttingioco”
La Polisportiva Rovinata – Oratorio di Germanedo alza la coppa della terza finale del Torneo Nazionale estivo degli Oratori promosso in collaborazione con Conad
Nasce «SPRINT», per fare inclusione sportiva sul territorio
Al via il nuovo progetto messo a punto da Csi Milano, dalla Rete TikiTaka e dalla Consulta diocesana per la disabilità “O tutti o nessuno”. Due obiettivi: sensibilizzare sul tema le società, favorire la pratica alle persone con disabilità
Csi, in piazza Selinunte il primo Villaggio dello Sport inclusivo
Nell’area dell’ex mercato comunale, sabato 5 luglio l’ente di promozione inaugura una nuova installazione con attività sportive libere e accessibili a tutti. Il presidente Achini: «Siamo gli apripista dello sport integrato, così torniamo alle nostre origini»
Csi Milano: tre milioni di ore di volontariato per fare comunità
Il bilancio sociale 2024 celebra una stagione da primato in 80 anni di storia per numeri, impatto sociale e innovazione educativa. Il presidente Achini: «Il nostro non è modello di serie B»
«Tutti in campo», la Champions League dell’inclusione
Sabato 17 maggio al Centro Sportivo Pertini di Cornaredo il torneo di calcio integrato nato dalla sinergia tra la Fondazione Its JobsAcademy Lombardia e Csi Milano, patrocinato dal Comune di Milano
Csi e Comune insieme per lo sport dei giovani all’aperto
Presentato il progetto «Generazione Sport», che prevede borse sportive, formazione e animazione degli spazi pubblici per rendere l’attività sportiva sempre più accessibile




















