Martedì 4 aprile, alle 18.30, preghiera ecumenica promossa dal Consiglio delle Chiese cristiane nella chiesa di San Sepolcro, alla presenza dell'Arcivescovo
Venerdì 31 marzo storici e teologi a confronto in una giornata di studio promossa dai Centri di ricerca “World History - Civiltà e culture nel mondo contemporaneo” e “Relazioni interculturali”
Mercoledì 29 marzo a Milano la Comunità di Sant'Egidio, insieme a diverse realtà islamiche, organizza la rottura del digiuno durante il Ramadan. Sarà anche l’occasione per una preghiera comune, in uno spirito di fraternità
Iniziative di preghiera e raccolta di adesioni all’appello dell’Arcivescovo sono state promosse nella Comunità pastorale di San Grato a Nova Milanese e in Maria Madre della Chiesa a Buccinasco
Fin dalla sua elezione il Pontefice ha levato la voce contro ogni conflitto - dai più noti ai semisconosciuti - e in favore di una convivenza pacifica e rispettosa tra i popoli, affidando la sua speranza e la sua preghiera a Dio
La responsabilità che nasce dalla fede richiamata dall'Arcivescovo nella riflessione durante il momento di preghiera e digiuno tenuto nel primo venerdì di Quaresima
Oggi è il primo venerdì di Quaresima e alle 13 l'Arcivescovo ha invitato in Duomo chi volesse condividere con lui un momento di digiuno e preghiera per la pace. Ne parliamo con monsignor Maurizio Rolla, Vicario episcopale della Zona di Lecco
La Diocesi aderisce alla proposta della Cei, ma dato che nei venerdì di Quaresima il rito ambrosiano non prevede Messa l’intenzione caratterizzerà il rito penitenziale. Le comunità di rito romano potranno invece pregare in una celebrazione eucaristica
Arrivano da Russia, Ucraina e Bielorussia e a Milano, presso la Caritas, hanno raccontato la loro obiezione di coscienza al conflitto e il loro impegno per i diritti umani e civili
Nella prima domenica della Quaresima ambrosiana l'Arcivescovo ha presieduto la Messa con il rito delle ceneri: tra grida, gemiti e rumori, si fa strada «la gioia di essere fratelli»
Don Mario Antonelli, Vicario episcopale, riflette sul messaggio con cui l’Arcivescovo invita a pregare, a digiunare e a condividere il suo appello: «Un impegno che lega giustizia e amore, nella logica del perdono»