Evento
I ritratti di Mario De Biasi dell’amata Milano

I ritratti di Mario De Biasi dell’amata Milano

Nel centenario della nascita del grande fotografo italiano, il Museo Diocesano promuove una mostra con i suoi scatti più celebri dedicati al capoluogo lombardo, negli anni del boom economico e delle grandi trasformazioni

di Luca Frigerio

Avvento e Natale con Beato Angelico al Museo Diocesano di Milano

Avvento e Natale con Beato Angelico al Museo Diocesano di Milano

Dal 28 ottobre in mostra ai Chiostri di Sant'Eustorgio a Milano l'anta con le Storie dell'infanzia di Cristo dell'Armadio degli Argenti, realizzata attorno al 1450 dal frate domenicano pittore. Un'opera splendida e ricca di significati simbolici e teologici, che accompagnerà l'Avvento e il Natale della Diocesi ambrosiana, fino al 28 gennaio 2024.

 

Anteprima
È di Beato Angelico il “Capolavoro per Milano” del Museo Diocesano

È di Beato Angelico il “Capolavoro per Milano” del Museo Diocesano

Dal 28 ottobre in mostra ai Chiostri di Sant'Eustorgio a Milano l'anta con le Storie dell'infanzia di Cristo dell'Armadio degli Argenti, realizzata attorno al 1450 dal frate domenicano pittore. Un'opera splendida e ricca di significati simbolici e teologici, che accompagnerà l'Avvento e il Natale della Diocesi ambrosiana, fino al 28 gennaio 2024.

di Luca Frigerio

Iniziativa
Il clero di Milano “si immerge” nell’arte per prepararsi ad Avvento e Natale

Il clero di Milano “si immerge” nell’arte per prepararsi ad Avvento e Natale

Lunedì 30 ottobre, al Museo diocesano, presbiteri, religiosi e diaconi della Zona I invitati a una giornata alla scoperta delle «Storie dell’infanzia di Cristo» del Beato Angelico

Capolavoro
L’Assunta di Lucio Fontana, poesia infinita

L’Assunta di Lucio Fontana, poesia infinita

L'opera fu ideata dal maestro dei "tagli" per il Duomo di Milano nel 1955, ma non venne mai realizzata in marmo. Il modello in gesso, bellissimo, è oggi conservato al Museo diocesano di Milano, dove si possono ammirare altri lavori d'arte sacra del celebre artista

di Luca FRIGERIO

Milano
Chiostro in Fiera, la nuova edizione

Chiostro in Fiera, la nuova edizione

Dal 25 al 28 maggio, al Museo Diocesano, torna una delle manifestazioni storiche della primavera ambrosiana, fra artigianato, gastronomia, arte e cultura.

Fotografia
Robert Doisneau, il maestro della curiosità e della felicità

Robert Doisneau, il maestro della curiosità e della felicità

Al Museo Diocesano di Milano una mostra antologica dedicata a uno dei grandi maestri della fotografia del Novecento. A cominciare dal "Bacio", iconica immagine della Parigi del dopoguerra.

di Luca Frigerio

Scoperte
Una

Una "inedita" «Risurrezione di Cristo» al Museo Diocesano

Esposta due anni fa in una mostra che per la prima volta presentava gli affreschi quattrocenteschi della chiesa scomparsa di Santa Chiara. Il paragone con il "modello" di Piero della Francesca e quell'insolita scritta che rimanda a Pilato...

Lutto
Ricordo di Miro Fiordi, presidente del Museo Diocesano di Milano

Ricordo di Miro Fiordi, presidente del Museo Diocesano di Milano

Originario di Sondrio, banchiere con forte attenzione per i temi sociali, è morto a 67 anni per un male fulminante. Da un anno era stato chiamato alla presidenza del Museo Diocesano "Carlo Maria Martini".

Scuola
Insegnanti, un momento di “sosta” verso la Pasqua

Insegnanti, un momento di “sosta” verso la Pasqua

Martedì 14 marzo si rinnova l’invito della Pastorale diocesana ai docenti: al Museo diocesano alle 18 incontro con Nadia Righi e fra’ Roberto Pasolini

Milano
Nella «Crocifissione» di Masaccio il dolore e le domande del mondo

Nella «Crocifissione» di Masaccio il dolore e le domande del mondo

Inaugurata al Museo Diocesano la mostra con il capolavoro proveniente da Capodimonte che accompagnerà la Quaresima e il tempo di Pasqua, fino al 7 maggio. L'intervento dell'Arcivescovo: la Croce, scandalo e segno di speranza per gli uomini

di Annamaria Braccini

La «Crocifissione» di Masaccio al Museo Diocesano

La «Crocifissione» di Masaccio al Museo Diocesano

L’esposizione inaugurata il 21 febbraio alla presenza dell'Arcivescovo, mons. Mario Delpini

Milano
La «Crocifissione» di Masaccio al Museo Diocesano

La «Crocifissione» di Masaccio al Museo Diocesano

Inaugurazione il 21 febbraio alla presenza dell'Arcivescovo: il capolavoro, proveniente dal Museo di Capodimonte a Napoli, accompagnerà la Quaresima e la Pasqua. La rassegna è dedicata ad Alberto Crespi, che ha donato al Museo i suoi “Fondi oro”

Evento
Lee Jeffries: la dignità nei volti degli emarginati

Lee Jeffries: la dignità nei volti degli emarginati

Da venerdì 27 gennaio al Museo Diocesano di Milano apre una mostra emozionante, che presenta cinquanta ritratti realizzati dal fotografo inglese tra i diseredati delle metropoli europee ed americane.

di Luca Frigerio

Giovani
Prepararsi con l’arte alla Gmg di Lisbona

Prepararsi con l’arte alla Gmg di Lisbona

Due proposte del Servizio diocesano e del Museo Carlo Maria Martini: il 23 gennaio una meditazione sul tema della Visitazione e la presentazione di un percorso artistico sul mistero dell’incontro

A cura del Servizio per i Giovani e l’Università

Capolavoro
Anche noi a Betlemme, con i Magi di Raffaello

Anche noi a Betlemme, con i Magi di Raffaello

Nel tempo dell'Epifania, torniamo ad ammirare la predella della Pala Oddi realizzata dal giovane Sanzio, proveniente dai Musei Vaticani e oggi in mostra al Museo Diocesano di Milano. Luca Frigerio, in questo video di 15 minuti, ci racconta la storia e i particolari di quest'opera straordinaria.

Video
Natale al Museo Diocesano

Natale al Museo Diocesano

Uno “speciale” dedicato alla predella della Pala Oddi di Raffaello, il «Capolavoro per Milano» in mostra fino al 29 gennaio

Proposte
La bellezza del Natale al Museo Diocesano di Milano

La bellezza del Natale al Museo Diocesano di Milano

L'invito a tornare nei Chiostri di Sant'Eustorgio in questo tempo di feste, per ammirare la predella della Pala Oddi, capolavoro giovanile di Raffaello, ma anche il delizioso Presepe di carta di Francesco Londonio, oggi arricchito da nuove figure appena restaurate.

di Luca Frigerio

Scuola
Insegnanti, un momento di sosta verso Natale

Insegnanti, un momento di sosta verso Natale

Tra Parola, arte e musica l'appuntamento online di giovedì 15 dicembre alle 18: un'occasione di nutrimento culturale e spirituale per ritrovare il senso del proprio tempo in vista delle prossime festività

Natale
Al Museo Diocesano il presepe di carta di Londonio

Al Museo Diocesano il presepe di carta di Londonio

Fino al prossimo 29 gennaio sarà possibile ammirare il prezioso allestimento del Settecento, con alcune figurine appena restaurate.

1 2 3 4