Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/oratori-al-museo-diocesano-sulle-strade-dellarte-2802192.html
Speciale

Oratorio, un grande «ViaVai»

Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

In estate

Oratori al Museo diocesano sulle strade dell’arte

Si rinnova la proposta didattica del “Carlo Maria Martini” per mezze giornate o giornate intere di visite guidate aperte a gruppi con la possibilità di compiere attività, giochi o ulteriori esperienze

23 Aprile 2024

Anche quest’anno il Museo diocesano Carlo Maria Martini, insieme ai Servizi Educativi e Ambarabart, e in collaborazione con la Fom, propone un’iniziativa didattica per gli Oratori estivi della Diocesi di Milano.

Le opere conservate in un museo raccontano di straordinari viaggi nel tempo e nello spazio, ma la stessa visita a un museo può diventare un viaggio, tra tappe non sempre prevedibili e incontri che renderanno la strada unica e irripetibile. Il Museo diocesano aspetta gli oratori per camminare insieme «Sulle strade dell’arte», accompagnati da professionisti specializzati tra le opere della collezione permanente: sculture, pitture, disegni, oreficerie… Sarà l’occasione per conoscere storie, personaggi, luoghi e per ritornare a casa “cambiati”, con il cuore e la mente più aperti e desiderosi di ripartire verso nuove mete.

Per ogni tappa ci sarà un’attività speciale, per mettersi alla prova. Al termine di ogni attività è previsto un momento di riflessione collettiva, durante il quale far emergere un giudizio sintetico su quanto incontrato nel percorso. Sarà anche possibile portare a casa un ricordo dell’attività svolta.

Alle proposte nel Museo può infine seguire una visita-gioco in un luogo di Milano significativo per l’arte e la fede (il Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, la Basilica di Sant’Eustorgio, la Basilica di Sant’Ambrogio).

I dettagli

Le attività saranno strutturate per gruppi fino a 20 bambini con 2 animatori/accompagnatori. Il Museo potrà ospitare più gruppi contemporaneamente. Sono a disposizione spazi per pranzare, giocare, pregare. Questi gli estremi della proposta.

Mezza giornata: visita + attività in Museo e possibilità di pranzare nel chiostro (previa la verifica della disponibilità di spazi): 3 € di ingresso al Museo, prezzo speciale Oratorio estivo 140 € a gruppo per la visita guidata e l’attività, materiali inclusi.

Giornata intera: visita + attività in Museo + possibilità di pranzare nel chiostro (previa la verifica della disponibilità di spazi) + gioco/visita in altro luogo: 3 € di ingresso al Museo, prezzo speciale Oratorio estivo 270 € a gruppo per la visita guidata e l’attività, materiali inclusi.

Info e prenotazioni: tel 351.6248544; servizieducativi@museodiocesano.it; www.chiostrisanteustorgio.it