#Tag: Lecco
Giovani e digitale, corso formativo di Sinderesi a Lecco
Acquisire consapevolezza dei processi culturali che caratterizzano questo ambito: alle classi del triennio degli Istituti secondari di secondo grado la Fondazione attiva nel campo educativo e sociale propone tre laboratori presso il Polo lecchese del Politecnico
La Costituzione oggi, a Lecco incontro con Balboni
Martedì 21 novembre il costituzionalista dialoga con Gerolamo Fazzini in una serata promossa da Ac, Acli e Meic
Don Guanella, da 90 anni a Lecco al fianco dei ragazzi
Una storia di prossimità a forme di disagio e fragilità, oggi un servizio educativo e di accompagnamento al lavoro e all’autonomia, ripercorsi in una mostra e celebrati nella Messa che l’Arcivescovo presiederà il 5 novembre in San Nicolò
Il beato Serafino e Alessandro Manzoni: la fede e l’umiltà che animano «I promessi sposi»
È la storia di un incontro. Uno era parroco di Chiuso, un piccolo paese alle porte di Lecco, amato da tutti per la sua fede, la sua umiltà, la sua carità. L’altro era il rampollo di una delle famiglie più illustri della zona, destinato a diventare una delle glorie della letteratura italiana grazie a un romanzo immortale: il sacerdote morì nel 1822, in fama di santità, proprio mentre lo scrittore stava lavorando alla prima stesura del suo capolavoro.
Vecchie e nuove fragilità: se ne parla a Lecco
Ciclo di quattro incontri promossi dalla Casa della Carità: primo appuntamento il 12 ottobre con Gualzetti, Plebani e Rossi
Garrone: «Migranti, dietro questa Odissea contemporanea ci sono nomi, desideri, famiglie»
Al Cinema Nuovo Aquilone il regista ha presentato il suo pluripremiato «Io Capitano»: «Sono felice che questo film venga visto da molti ragazzi, li potrà sensibilizzare sul fatto che loro coetanei possano viaggiare liberamente. E quando sarà visto dai giovani in Africa saranno interessanti le loro reazioni»
Al via il Festival del Medioevo a Lecco e in Brianza
Dopo il successo dello scorso anno, dal 1° al 23 settembre torna MedFest: 19 appuntamenti tra concerti, incontri, spettacoli teatrali e cinema in dieci comuni. L’Apocalisse e l’arte dei giullari al centro del programma di questa edizione.
Celebrati a Merate i funerali di Ennio Airoldi
Il presidente del Csi di Lecco è scomparso a 60 anni a seguito di una breve malattia diagnosticata lo scorso 9 luglio. Lascia una moglie e due figli. Folta partecipazione della comunità alla funzione
La salma di Bubacarr è tornata in patria
Il feretro del giovane migrante annegato nel lago è giunto in Gambia il 2 agosto: il rientro finanziato dalla raccolta fondi promossa da Caritas Ambrosiana e Decanato di Lecco, che consentirà anche di studiare un progetto di cooperazione
«Bubacarr sapeva mettere i suoi amici sempre di buonumore»
Il ricordo di Jean Jaques Mankabo, operatore della Casa della Carità: «L'avevo conosciuto martedì. Una persona curiosa e solare, voleva subito imparare l'italiano»
Il cordoglio dell’Arcivescovo e di Caritas Ambrosiana per il giovane annegato a Lecco
Bubacarr Darboe, 18enne gambiano, era ospite della Casa della Carità. Monsignor Delpini: «L’abbraccio paterno di Dio possa accoglierlo. E noi chiediamo la sapienza lungimirante per credere che il lago può inghiottire tutto, ma non il bene che si fa». Avviata una raccolta fondi per il rimpatrio della salma e i funerali
A Lecco il cinema “ridesta lo stupore”
Questo il tema della quarta edizione della rassegna promossa dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, in programma dal 5 al 9 luglio. Cartellone ricco di eventi, attesi numerosi ospiti, tra i quali Marco Bellocchio e Carlo Verdone
La “Vacanza Laudato si’” dell'Azione Cattolica
Nello spirito dell’enciclica, il fine settimana dal 28 al 30 luglio alla scoperta dell’ambiente lacustre e fluviale del Lecchese, con il motto «Custodire l’acqua». Aperte le iscrizioni
I giovani ambrosiani prendono il largo da Lecco
Alcuni momenti della giornata di sabato 24 giugno, culminata nella Veglia con l'Arcivescovo che ha affidato il mandato a tutti i partenti per Lisbona e per iniziative di missione, servizio e solidarietà
Delpini: «Giovani, partite incaricati di un messaggio»
A Lecco l’Arcivescovo ha conferito il mandato missionario a oltre duemila giovani in partenza per la Gmg e per altre iniziative di solidarietà
Verso Lisbona i giovani salpano... da Lecco
«Prendi il largo… verso l’alto e verso l’altro» è il motto dell'evento del 24 giugno nel capoluogo lariano, in cui l’Arcivescovo affida il mandato ai partenti per la Giornata mondiale e per altre esperienze estive
Lecco, il Festival della Dottrina Sociale
A un anno di distanza dalla prima edizione, l'Unione Cattolica imprenditori e dirigenti, promotore dell'evento con una ventina di altre realtà economiche, sociali e ecclesiali, vuol rilanciare i valori di solidarietà, sussidiarietà, cura della persona e del bene comune al centro del progetto
La Zona III saluta monsignor Maurizio Rolla
Mercoledì 28 giugno, alle 21, nella Basilica di San Nicolò, Messa presieduta dal Vicario episcopale che lascia l'incarico dopo dieci anni. Gli subentrerà monsignor Gianni Cesena
Giovani, vita comune e servizio a Lecco
Dal 24 giugno al 1° luglio una settimana presso la Casa della Carità: una proposta rivolta a un gruppo tra le 10 e le 20 persone
A Lecco il secondo Festival della dottrina sociale
«La passione dell’incontro» è il tema dell’evento in programma sabato 24 giugno, che segue quello dello scorso anno, durante il quale fu sottoscritta la Carta dei Valori del Territorio lecchese