Martedì 23 maggio in Sala Ticozzi dialogo tra Carlo Petrini e Gaël Giraud, autori del libro «Il gusto di cambiare». Giovedì 25 maggio al Nuovo Aquilone film sull’enciclica
Nello spirito dell’enciclica, due fine settimana (2-4 giugno e 21-23 luglio) nel Lecchese, alla scoperta dell’ambiente lacustre e fluviale del territorio. Aperte le iscrizioni
Nell’area Fiera della Frazione di Rogoredo, nel pomeriggio di domenica 7 maggio pomeriggio di animazione, riflessione e testimonianza per i nuclei familiari del Lecchese
Dopo la prima serata del 21 aprile il ciclo su «Perché la nostra gioia sia piena» proseguirà nel Santuario della Vittoria venerdì 28 aprile e venerdì 12 maggio
La sesta in Diocesi, sorta negli spazi ristrutturati del Centro Paolo VI, è stata benedetta dall’Arcivescovo: «Qui si scrive una storia fatta di comunità, solidarietà, cura vicendevole»
Dal “Tavolo” nato nel 2012 a una serie di progetti formativi promossi da Caritas e gestiti dalla Cooperativa L’Arcobaleno, che coinvolgono in diversi ambiti la cittadinanza e in particolare scuole e comunità educanti
Al Politecnico la Fondazione Sinderesi ha tenuto il suo laboratorio annuale dedicato alla formazione al dialogo tra religioni diverse. Centinaia gli studenti coinvolti
Mercoledì 1 febbraio alle 18.30 la visita e la benedizione di monsignor Delpini. La struttura ospiterà diversi servizi destinati al contrasto delle povertà sul territorio
In programma sabato 28 gennaio, con partenza dalla Casa della Carità e conclusione al Santuario della Vittoria, dove si svolgerà l’edizione zonale dei Dialoghi di Pace
«È possibile diventare adulti oggi?» l’interrogativo al centro dell’appuntamento del 16 dicembre al Politecnico, rivolto a studenti e docenti. Con il fondatore di Kayros interviene l’educatore Daniel Zaccaro
Camminare insieme, condividere il pranzo, meditare sulle Beatitudini: da un anno decine di famiglie. una volta al mese, insieme a don Walter Magnoni, parroco di Acquate, si ritrovano in comunità dopo la pandemia
Al Politecnico una mostra allestita dal 4 all'11 novembre, una serata di dialogo con il cardinale Scola (4 novembre) e una di testimonianze (11 novembre)
Vita in famiglie tradizionali o “allargate”, confronto con gli studenti, contatti con la realtà del carcere: c’è stato tutto questo nell’esperienza vissuta da 41 ragazzi di 3a, 4a e 5a Teologia a Lecco
Nei giorni scorsi è stata inaugurata la nuova illuminazione del simbolo della città, dieci volte più potente e con una spesa ridotta a un quarto: lo spiega il prevosto, monsignor Davide Milani, che parla anche delle altre opere realizzate o in corso (cinema e oratorio)
Dal 14 al 18 ottobre 41 studenti di terza, quarta e quinta teologia verranno accolti in famiglie del Decanato di Lecco e porteranno la loro testimonianza in incontri e momenti di preghiera con le varie comunità