Casa
“Abitare sociale”, a Lecco due iniziative targate Caritas

“Abitare sociale”, a Lecco due iniziative targate Caritas

Il 20 novembre in un convegno viene presentato un progetto che destinerà 8 appartamenti in affitto calmierato a persone in difficoltà abitativa. Entro la fine di novembre sarà definita la convenzione con cui il Comune trasferirà alla Fondazione San Carlo 13 appartamenti di proprietà pubblica, da ristrutturare grazie al Fondo Schuster e da destinare a famiglie che versano in analoghe condizioni di disagio

Incidente
Un incendio ha distrutto il monastero della Bernaga a Perego

Un incendio ha distrutto il monastero della Bernaga a Perego

Le fiamme sarebbero partite da una cella attorno alle 19.30 di sabato 11 ottobre, mentre le suore, tutte sopravvissute, seguivano la preghiera del Pontefice per la pace. Qui San Carlo Acutis aveva ricevuto la sua prima comunione nel 1998

Lecco
Delpini: «Pregare, educare alla pace, essere profeti»

Delpini: «Pregare, educare alla pace, essere profeti»

Tre indicazioni e ampi riferimenti alle parole di Leone XIV nella Basilica di San Nicolò nella prima delle Messe programmate nel mese di ottobre rispondendo all’invito del Papa e della Cei

Evento
Note di pace “francescane” a Lecco

Note di pace “francescane” a Lecco

In occasione degli ottocentenari del Santo di Assisi lunedì 29 settembre, nella Basilica di San Nicolò, un’elevazione musicale dell’Orchestra da camera multireligiosa dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme

Intervista
Uberti: «La sinodalità nasce dalla capacità di un ascolto reale e reciproco»

Uberti: «La sinodalità nasce dalla capacità di un ascolto reale e reciproco»

Il Prevosto di Lecco riflette sulla Proposta pastorale: «Solo relazioni quotidiane di stima e condivisione, tra preti e laici, generano autentica fraternità, che non esclude però la dialettica tra posizioni diverse. La logica del ministero è quella del dono, non del potere. Interpreto il mio ruolo come servizio alla città»

di Luisa BOVE

Lecco
La Croce che da 100 anni veglia dal Resegone

La Croce che da 100 anni veglia dal Resegone

Il 30 agosto si è ricordato il centenario della sua inaugurazione, con la Messa celebrata in vetta dal prevosto mons. Uberti alla presenza di oltre 300 escursionisti

Cinema
Lecco Film Fest 2025, un laboratorio di memoria collettiva

Lecco Film Fest 2025, un laboratorio di memoria collettiva

Il Festival, dal titolo «Questi tempi immemorabili» in programma dal 3 al 6 luglio, riserva forte attenzione ai giovani e alla prospettiva femminile. In calendario opere di Silvio Soldini, Mario Martone e nuovi sguardi come Rossella Inglese e Andrea Pallaoro

di Marco CALVARESE Agensir

Giovani, un’estate sulle ali della speranza

Giovani, un’estate sulle ali della speranza

Sabato 21 giugno a Lecco il Festival dedicato a chi parteciperà al Giubileo romano ai primi di agosto e ad altre esperienze di servizio e solidarietà nel periodo estivo

Lecco
Delpini ai giovani: «Incontrate Gesù che è amico e non abbandona mai»

Delpini ai giovani: «Incontrate Gesù che è amico e non abbandona mai»

Dopo l’intensa partecipazione del 2023, si è svolto ancora a Lecco il Festival della Speranza, il raduno festoso dei giovani ambrosiani in partenza per il Giubileo a Roma e che vivranno esperienze di volontariato

di Annamaria BRACCINI

Testimonianza
L’Orchestra del Mare porta a Lecco le storie dei migranti e dei detenuti

L’Orchestra del Mare porta a Lecco le storie dei migranti e dei detenuti

Al Festival della Speranza per i giovani suonerà un violoncello ricavato dal legno dei barconi nel laboratorio del carcere di Opera per iniziativa della Casa dello Spirito e delle Arti, il cui presidente Arnoldo Mosca Mondadori spiega: «Questi strumenti riescono a trasformare anche il pubblico che li ascolta»

di Claudio URBANO

Testimonianze
Giovani, prendere il largo spinti dal vento della speranza

Giovani, prendere il largo spinti dal vento della speranza

Accomunati dal tratto giubilare gli interventi che caratterizzeranno il Festival in programma il 21 giugno a Lecco, dove l’Arcivescovo conferirà il mandato ai partenti per esperienze estive. Di ciò che già compiono nelle rispettive comunità parlano un esponente di Libera, un'aclista e un membro di Pachamama

di Claudio URBANO

Evento
Lecco accoglie il Festival della Speranza

Lecco accoglie il Festival della Speranza

Sabato 21 giugno nel capoluogo lariano il raduno festoso dei giovani ambrosiani in partenza per il Giubileo romano e altre esperienze estive di condivisione della fede, di solidarietà e di servizio. Per tutti loro il mandato dell’Arcivescovo

di Letizia GUALDONI

Imbersago
Il Giubileo del lavoro per la Zona III

Il Giubileo del lavoro per la Zona III

L’evento dal titolo «Quando il lavoro genera speranza», in programma venerdì 23 maggio al Santuario della Madonna del Bosco, è rivolto a tutte le persone impegnate in questo ambito nella Zona pastorale

Lecco
Donne, la lunga marcia verso l’emancipazione

Donne, la lunga marcia verso l’emancipazione

Dal 12 al 24 marzo all’Istituto Maria Ausiliatrice la mostra didattica «Non ci hanno visto arrivare». Tra i personaggi richiamati, la partigiana lecchese Vera Ciceri, Tina Anselmi (la prima "ministra") e numerose figure cattoliche di ieri e oggi

Territorio
I Dialoghi di Pace a Giussano

I Dialoghi di Pace a Giussano

Domenica 9 marzo il sesto appuntamento diocesano del 2025 dell'iniziativa che presenta in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale

Lecco
In mostra le opere realizzate dai piccoli pazienti e dagli ospiti di CasAmica

In mostra le opere realizzate dai piccoli pazienti e dagli ospiti di CasAmica

Allestita fino al 28 febbraio nell’atrio dell’ospedale Manzoni. Trenta le opere esposte, grazie ai due progetti che hanno coinvolto sia gli adulti sia gli ospiti più piccoli

Mostra
«In grembo la speranza», i capolavori per Lecco

«In grembo la speranza», i capolavori per Lecco

Prosegue fino al 2 marzo la sesta edizione dell'apprezzato evento culturale, promosso dalla Comunità pastorale Madonna del Rosario, che quest'anno vede protagonista la Pala Tezi del Perugino e la Madonna adorante di Giovanni Antonio di Giordano

di Luca FRIGERIO

Territorio
I Dialoghi di Pace a Giussano

I Dialoghi di Pace a Giussano

Mercoledì 5 febbraio il terzo appuntamento diocesano del 2025 dell'iniziativa che presenta in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale

Percorso
E a Lecco i «Dialoghi» proseguono

E a Lecco i «Dialoghi» proseguono

Ai presenti alla serata dell’1 febbraio è stata consegnata una pietra simbolo del peso che grava sui popoli, per darle il nome di un debito “concreto” da “condonare” e per riflettervi in attesa di condividere i propri pensieri mercoledì 12 febbraio alla Casa sul Pozzo di Chiuso

Territorio
I Dialoghi di Pace a Giussano

I Dialoghi di Pace a Giussano

Sabato 1 febbraio nel capoluogo lariano il secondo appuntamento diocesano del 2025 dell'iniziativa che presenta in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale

1 2 3 8