Link: https://www.chiesadimilano.it/news/milano-lombardia/monastero-bernaga-incendio-2850810.html
Sirio dal 9 al 16 ottobre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Incidente

Un incendio ha distrutto il monastero della Bernaga a Perego

Le fiamme sarebbero partite da una cella attorno alle 19.30 di sabato 11 ottobre, mentre le suore, tutte sopravvissute, seguivano la preghiera del Pontefice per la pace. Qui San Carlo Acutis aveva ricevuto la sua prima comunione nel 1998

12 Ottobre 2025
Foto Vigili del Fuoco

Il primo segnale di allarme è scattato intorno alle 19.30 di sabato 11 ottobre, quando da una cella si sarebbe innescata la prima fiamma, che in poco tempo ha raggiunto il tetto dell’edificio, avvolgendo poi il resto del Monastero della Bernaga a Perego, una frazione di Valletta Brianza in provincia di Lecco. 

Nel monastero vivevano 22 monache Romite Ambrosiane, tutte sopravvissute incolumi dall’incidente. Le religiose sono infatti riuscite ad evacuare dal convento, senza però poter mettere in salvo nulla.  Solo domenica 12 ottobre sarà possibile accertare i primi danni al patrimonio artistico del monastero, che comprendeva quadri di valore, mobili antichi e reliquiari.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Secondo le prime ricostruzioni delle stesse suore, a provocare l’incendio sarebbe stato un corto circuito in una stanza delle religiose, in quel momento riunitesi in una saletta al pianterreno davanti al televisore, intente a pregare in diretta con il Papa per la pace. A Ponte Lambro, dalle Piccole Apostole, sono state ricoverate 19 di loro, mentre altre 2 sono attualmente ospitate in un ricovero della zona di Erba. Una religiosa, madre Manuela, era invece già ricoverata all’ospedale di Lecco. 

I primi a intervenire sono stati i vigili del fuoco del comando provinciale di Lecco, supportati anche da un distaccamento di volontari di Merate. 

Il monastero della Bernaga è uno dei principali luoghi di fede fin dal 1628, e negli ultimi anni era divenuto ancora più noto grazie a San Carlo Acutis. Il ragazzo ambrosiano, canonizzato lo scorso 7 settembre, aveva ricevuto la sua prima comunione proprio qui, nel 1998.