Sinodalità
Gruppi Barnaba, cantieri aperti alla riscoperta del territorio

Gruppi Barnaba, cantieri aperti alla riscoperta del territorio

Dal loro lavoro nascono le Assemblee decanali, ormai una realtà in quasi tutta la Chiesa ambrosiana. Su «Il Segno» di luglio/agosto un approfondimento e l’intervento di Simona Beretta, membro del coordinamento diocesano

Testimonianza
A Busto Arsizio un lavoro “sinodale” sulla relazione di cura

A Busto Arsizio un lavoro “sinodale” sulla relazione di cura

Questo l’ambito su cui si è concentrato l’impegno del Gruppo Barnaba decanale, coinvolgendo in un laboratorio diverse persone attive nel volontariato. Ne parla la moderatrice Esa Gallazzi

di Annamaria BRACCINI

Intervista
«Assemblee sinodali, portare nel quotidiano lo sguardo del Vangelo»

«Assemblee sinodali, portare nel quotidiano lo sguardo del Vangelo»

Il Vicario generale, monsignor Franco Agnesi, sugli organismi che stanno sorgendo nei Decanati: «Un germoglio da custodire e proteggere, ma anche un’esperienza di Chiesa positiva, che cresce gradualmente per rimanere»

di Annamaria BRACCINI

Territorio
Assemblee sinodali decanali, lo “stato dell’arte”

Assemblee sinodali decanali, lo “stato dell’arte”

Nella Due giorni dei Decani di metà giugno a Seveso sono stati analizzati le modalità di costituzione, il grado di informazione, conoscenza e consapevolezza e le sfide pastorali del futuro

Seveso
Decani al lavoro su vocazioni, Consigli pastorali e ministeri ecclesiali

Decani al lavoro su vocazioni, Consigli pastorali e ministeri ecclesiali

Nella Due giorni del 16 e 17 giugno sotto la presidenza dell’Arcivescovo si parlerà anche della preparazione diocesana alla Gmg e dell'avvio delle Assemblee sinodali decanali

Sinodalità
L’Arcivescovo ai Gruppi Barnaba: «Ci sta a cuore il mondo in nome del Vangelo»

L’Arcivescovo ai Gruppi Barnaba: «Ci sta a cuore il mondo in nome del Vangelo»

Da monsignor Delpini un videoinvito al convegno del 29 ottobre a Milano. Laura Rizzi, moderatrice del Gruppo di Cesano Boscone, racconta l’esperienza condotta in vista della costituzione delle Assemblee decanali

di Cristina Conti

Intervista
«Sinodo, ecco il cammino verso le Assemblee decanali»

«Sinodo, ecco il cammino verso le Assemblee decanali»

Dopo il lavoro svolto dai Gruppi Barnaba, è partita la seconda fase del processo che culminerà nell’istituzione di questi organismi nel corso di quest’anno pastorale. Ne parla Simona Beretta, neo moderatrice della Consulta Chiesa dalle genti

di Annamaria Braccini

Sinodalità
Gruppi Barnaba, convegno a Milano

Gruppi Barnaba, convegno a Milano

«Questo l'interrogativo che ci anima: come questo mondo è destinatario del Vangelo?»: così l'Arcivescovo nel videoinvito all’appuntamento in programma sabato 29 ottobre al Centro diocesano in vista dell’avvio delle Assemblee decanali. Saluto di monsignor Agnesi, intervento di padre Costa

Intervista
Chiamati all’arte della sinodalità

Chiamati all’arte della sinodalità

Simona Beretta, moderatrice di un Gruppo Barnaba, spiega cosa avverrà con l’avvio delle Assemblee sinodali decanali, annunciato dall’Arcivescovo l’8 settembre

di Annamaria Braccini

Indicazioni
Ecco il cammino verso le Assemblee sinodali decanali

Ecco il cammino verso le Assemblee sinodali decanali

Pubblichiamo la Nota pastorale presentata durante il Pontificale dell'8 settembre

Intervista
L'Arcivescovo: «Noi, popolo della speranza in cammino»

L'Arcivescovo: «Noi, popolo della speranza in cammino»

Dialogo sull’anno pastorale appena concluso e il prossimo: dai Gruppi Barnaba («lavorano per capire il territorio e trovarvi strade di Vangelo») alla Proposta 2022-23 («c’è bisogno di una preghiera intensa»)

di Annamaria BRACCINI

Seveso
L'Arcivescovo presenta ai Decani la Proposta pastorale 2022-2023

L'Arcivescovo presenta ai Decani la Proposta pastorale 2022-2023

Nella Due giorni in programma venerdì 24 e sabato 25 giugno al Centro pastorale ambrosiano, la seconda giornata sarà allargata a Moderatori e Segretari dei Gruppi Barnaba per riflettere sul percorso verso le Assemblee sinodali decanali

Visita
L’Arcivescovo di Napoli a Cernusco sul Naviglio

L’Arcivescovo di Napoli a Cernusco sul Naviglio

Dal 2 al 4 maggio monsignor Battaglia incontrerà preti e laici del Decanato. Il 3 maggio Messa concelebrata con il Vicario generale e serata sulla «Chiesa in uscita» con la partecipazione del Gruppo Barnaba

Messaggio
L'Arcivescovo: «A che punto è il nostro Cammino sinodale?»

L'Arcivescovo: «A che punto è il nostro Cammino sinodale?»

Lettera aperta ai fedeli ambrosiani sul processo avviato in Diocesi, in linea con le indicazioni del Papa e della Cei e con il percorso dei Gruppi Barnaba. Il 9 aprile, in Curia, Assemblea diocesana presinodale

di monsignor Mario Delpini Arcivescovo di Milano

Territorio
Gruppi Barnaba, saper leggere nel cuore delle persone

Gruppi Barnaba, saper leggere nel cuore delle persone

È una delle raccomandazioni che l'Arcivescovo ha fatto ai membri del Gruppo di Affori, incontrati nel contesto della Visita pastorale al Decanato

di Annamaria Braccini

Sinodalità
«Offriamo alla Chiesa un linguaggio nuovo»

«Offriamo alla Chiesa un linguaggio nuovo»

Per Chiara Zambon, responsabile del Gruppo teologico dell’Ac e membro di un Gruppo Barnaba, è questo il contributo di creatività richiesto al cammino sinodale: «Per un buon discernimento comunitario occorre franchezza»

di Annamaria Braccini

30 ottobre
Gruppi Barnaba, incontro a Milano

Gruppi Barnaba, incontro a Milano

Il percorso verso le Assemblee sinodali decanali al centro dell’appuntamento che l’Ac ambrosiana e la Diocesi organizzano al Centro diocesano di Milano. Interviene il Vicario generale

Riflessione
I Gruppi Barnaba in ascolto del territorio

I Gruppi Barnaba in ascolto del territorio

Pronti a leggere la realtà decanale con le sue necessità e risorse per avviare percorsi pastorali «tagliati su misura» in vista della nascita delle Assemblee sinodali, che presteranno attenzione alla complessità e rispetteranno il pluralismo, riconoscendo nelle differenze l’unicità di ciascuno

di Simona BERETTA Gruppo Barnaba Decanato di Cernusco sul Naviglio

Milano
«Questo è tempo di discernimento, di fiducia, di fede per una Chiesa che sia di incoraggiamento per l’umanità»

«Questo è tempo di discernimento, di fiducia, di fede per una Chiesa che sia di incoraggiamento per l’umanità»

L’Arcivescovo, che ha presieduto la celebrazione nella Festa della Dedicazione della Cattedrale, ha conferito il mandato ai “Gruppi Barnaba” avviando ufficialmente la fase diocesana del Sinodo dei Vescovi

di Annamaria Braccini

Cammino sinodale
I Gruppi Barnaba e i germogli di «buone notizie»

I Gruppi Barnaba e i germogli di «buone notizie»

Nella celebrazione in Duomo del 17 ottobre, oltre al mandato ufficiale e a un sussidio-guida, riceveranno un libro in cui raccogliere i “frutti di Vangelo” già presenti nei Decanati, che saranno poi condivisi anche online

1 2