No a questi apparecchi prima dei due anni d’età: per i pediatri l’esposizione precoce ed eccessiva ai dispositivi può avere gravi conseguenze sullo sviluppo dei più piccoli
«Ma tu, cosa dici quando dici amore?» è il titolo del percorso per genitori, avviatosi il 3 dicembre e che proseguirà con incontri mensili fino a maggio
Dal 25 ottobre la V edizione dell’iniziativa organizzata dell'Istituto salesiano Sant'Ambrogio e dall'Oratorio Sant'Agostino presso l’Auditorium Don Bosco di Milano
Lo organizza il Consultorio Sant’Antonio della Fondazione Guzzetti presso “La Famiglia Ambrosiana”: tre incontri il 6, il 12 e il 20 ottobre. Ne parla Alma Bianchi, una delle responsabili
Il 3 e il 27 ottobre e il 28 novembre tre incontri in tre biblioteche civiche con ingresso gratuito per aiutare genitori ed educatori a parlare di emozioni difficili
Luca Pisano, uno dei massimi esperti italiani, spiega: «Solo se vivono le esperienze digitali dei figli i genitori possono insegnare loro ad abitare la rete senza pericoli»
Il consultorio della Fondazione Don Caccia propone a mamme e papà di figli adolescenti un percorso che mette al centro il dubbio pedagogico: cinque incontri dal 19 aprile
È uno degli aspetti più problematici che emergono dai risultati parziali del sondaggio condotto in vista del convegno del 2 ottobre sulle relazioni intergenerazionali in famiglia. Circa 900 i questionari pervenuti
Predisposti dal Servizio diocesano in vista di un convegno sulle relazioni tra le tre generazioni, in programma il 2 ottobre. Dati online o cartacei da fornire entro il 31 agosto. Ne parla Marco Astuti
Un libro di Emanuela Longoni e Valentina Indulti aiuta nell’accompagnamento dei figli. Le due autrici sono disponibili a incontri in scuole, parrocchie, associazioni, ecc
Il percorso Parenthood, articolato in tre webinar gratuiti (26 ottobre, 3 e 9 novembre), è rivolto a quanti vogliono approfondire il loro ruolo, con particolare riferimento al periodo di isolamento sociale dovuto alla pandemia
Il delicato passaggio dal mondo del gioco a quello della scuola primaria e, per i più grandi, alle medie e al liceo, avvenuto purtroppo nel tempo del Coronavirus, esaminato da un’esperta nell’ambito educativo
Nell’ambito della Formazione permanente per laici promossa a Gazzada, un corso per genitori, educatori e insegnanti proposto in collaborazione con il Cospes di Arese e articolato in dieci incontri da 90 minuti
Nell’incontro al Centro diocesano la consegna della lettera ai genitori, con l'augurio che «trovino nelle attività sportive collegate con la comunità cristiana un contesto sereno, stimolante, divertente ed educativo»
Dopo quello dello scorso anno si rinnova l’appuntamento al Centro diocesano. L’invito è esteso anche ai genitori, a cui sarà indirizzata la lettera annuale di monsignor Delpini