Dichiarazione
Banca Etica: «Gli investimenti in armi non sono etici e sostenibili»

Banca Etica: «Gli investimenti in armi non sono etici e sostenibili»

I dirigenti del Gruppo definiscono «inaccettabile» la richiesta dei Ministri della Difesa dell’Unione Europea di qualificarli  come tali

Sostenibilità
Finanza ed ecologia integrale: un corso per la gestione dei patrimoni ecclesiastici

Finanza ed ecologia integrale: un corso per la gestione dei patrimoni ecclesiastici

Al via a febbraio la nuova edizione dell'iniziativa di Altis Università Cattolica con focus sulle Linee Guida della Cei e le novità introdotte dal «Mensuram Bonam»

Intervista
Beccalli: «Chiesa e finanza in dialogo sui bisogni di famiglie e imprese»

Beccalli: «Chiesa e finanza in dialogo sui bisogni di famiglie e imprese»

La preside in Cattolica riflette sul confronto in atto e su quanto è emerso dal recente incontro a Palazzo Marino con l’intervento dell’Arcivescovo a proposito di un nuovo modello economico di sviluppo frutto della sinergia tra pubblico e privato

di Annamaria BRACCINI

Davanzo: «Il business ha bisogno di eticità»

Davanzo: «Il business ha bisogno di eticità»

Monsignor Roberto Davanzo commenta le parole dell'Arcivescovo intervenuto ieri sera al Consiglio comunale di Milano

Comunicato
Consulta antiusura: «Crediti deteriorati: serve una norma per famiglie e piccole imprese»

Consulta antiusura: «Crediti deteriorati: serve una norma per famiglie e piccole imprese»

Governo e Parlamento invitati a tradurre in norma le proposte provenienti dai partiti, contro il rischio di speculazioni che minaccia milioni di persone in Italia

Rivelazioni
«Famiglia cristiana»: quando Martini chiese la rimozione di Marcinkus

«Famiglia cristiana»: quando Martini chiese la rimozione di Marcinkus

Riprendendola da un nuovo volume di Francesco Anfossi, il settimanale paolino pubblica la lettera indirizzata al segretario di Stato Casaroli in cui l’Arcivescovo di Milano prendeva posizione sul presidente dello Ior (la “banca vaticana”), coinvolto nel crack del Banco Ambrosiano

Incontro
Banca tech e sfide etiche, tavola rotonda in Curia

Banca tech e sfide etiche, tavola rotonda in Curia

Un nuovo «umanesimo finanziario» al centro dell’appuntamento promosso lunedì 22 maggio dal Chapter di Milano della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice

Cattolica
Fondi Pnrr, come formare gli enti pubblici all’accesso

Fondi Pnrr, come formare gli enti pubblici all’accesso

Protocollo di collaborazione tra LIBenter e Avviso Pubblico per aiutare gli enti territoriali ad accedere ai progetti di investimento fronteggiando il rischio di infiltrazioni criminali

Economia
Fisco, come tagliare il cuneo senza “scioccare” i conti pubblici

Fisco, come tagliare il cuneo senza “scioccare” i conti pubblici

L’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica: ridurre le tasse sul lavoro è un provvedimento prioritario, soprattutto mentre inflazione e rincari delle bollette riducono il potere d’acquisto

di Alberto Baviera Agensir

Formazione
Finanza ed ecologia integrale, per una gestione sostenibile dei patrimoni ecclesiastici

Finanza ed ecologia integrale, per una gestione sostenibile dei patrimoni ecclesiastici

Il 30 settembre parte la seconda edizione del corso dell’Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica, dedicato a enti religiosi e operatori finanziari: sei incontri online fino al 28 ottobre

Università Cattolica
Finanziamenti ed enti ecclesiastici, lo strumento del social lending

Finanziamenti ed enti ecclesiastici, lo strumento del social lending

Mercoledì 22 giugno, alle 14.30, ne discutono docenti, esponenti di Banca d’Italia, dell’Abi e del credito cooperativo. Tra gli altri interviene suor Alessandra Smerilli, segretario del Dicastero per lo sviluppo umano integrale

Milano
L’Arcivescovo alle Bcc: «Le tre virtù del banchiere: fiducia, sapienza, ospitalità»

L’Arcivescovo alle Bcc: «Le tre virtù del banchiere: fiducia, sapienza, ospitalità»

L'intervento all’assemblea della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo, svoltasi al Museo Diocesano

di Annamaria Braccini

Fondazione Arché
Educazione finanziaria, una sfida per uomini e donne

Educazione finanziaria, una sfida per uomini e donne

Venerdì 18 febbraio confronto su Fb all’interno del World Anthropology Day

Tavola rotonda
Bellezza e costi della sostenibilità

Bellezza e costi della sostenibilità

Le sfide poste sui fronti delle diseguaglianze e dell’ambiente al centro del confronto promosso dalla Fondazione Centesimus annus Pro pontifice sabato 19 febbraio al Teatro Sant’Agnese di Milano. Lo illustra Giovanni Facchini Martini

di Pino NARDI

Milano
L'Arcivescovo: «La finanza non è un idolo, la politica recuperi priorità»

L'Arcivescovo: «La finanza non è un idolo, la politica recuperi priorità»

L'affermazione in un dialogo in Cattolica con il direttore della sede milanese di Banca d’Italia Giorgio Gobbi, in occasione della presentazione del libro “Credito e responsabilità sociale”, curato da Elena Beccalli e pubblicato da “Vita e pensiero”

Economia
Gobbi: «La coesione sociale baluardo contro la crisi»

Gobbi: «La coesione sociale baluardo contro la crisi»

Il direttore della sede di Milano della Banca d’Italia, che il 18 novembre partecipa al dibattito con l'Arcivescovo in Cattolica, riflette sulle grandi potenzialità di crescita e sviluppo e sul potere del debito di trasformarsi in vincolo soffocante

Bookcity
Post-pandemia, quali responsabilità per la finanza?

Post-pandemia, quali responsabilità per la finanza?

L’interrogativo dell’Arcivescovo a studiosi e professionisti in un volume che viene presentato alla Cattolica giovedì 18 novembre. Con monsignor Delpini ne parlano Giorgio Gobbi di Banca d’Italia e la curatrice del libro Elena Beccalli

Finanze vaticane
Il Papa: prevenire «conflitti di interessi, moralità clientelare e corruzione»

Il Papa: prevenire «conflitti di interessi, moralità clientelare e corruzione»

“Motu Proprio” sulla trasparenza di gestione: «I dirigenti devono dichiarare di non avere condanne o indagini per terrorismo, riciclaggio, evasione fiscale»

Agensir

Milano
L'Arcivescovo alle banche: «Ce la faremo, se non ci sottraiamo alle nostre responsabilità»

L'Arcivescovo alle banche: «Ce la faremo, se non ci sottraiamo alle nostre responsabilità»

Formazione e comunicazione, in una videoconferenza alla Cattolica il messaggio di monsignor Delpini per una finanza del bene comune

29 ottobre
Chiesa e finanza in dialogo, incontro con l'Arcivescovo in Cattolica

Chiesa e finanza in dialogo, incontro con l'Arcivescovo in Cattolica

Il volume nato dall’incontro del 2019 in Ambrosiana, con un saggio dell’economista Nien-hê Hsieh e l’intervento di monsignor Delpini, presentato alle 12 sui canali social dell’ateneo. Ne parla la curatrice Elena Beccalli

di Stefania CECCHETTI

1 2