Milano
«Dalle donne una presenza costruttiva per la società»

«Dalle donne una presenza costruttiva per la società»

Sulla scia dell’esempio della prossima beata Armida Barelli, questo l’auspicio dell’Arcivescovo nell’incontro in Cattolica che ha aperto la serie di eventi per la Giornata dell’ateneo. Monsignor Delpini ha parlato anche della guerra: «Spero che qualcuno, a livello di responsabilità internazionale, si faccia carico di questo dramma»

di Annamaria Braccini

8 marzo
Inna: «Nonostante tutto siamo qui»

Inna: «Nonostante tutto siamo qui»

Tante voci gridano al mondo chi sono le donne ucraine. Tra loro Inna Mamchyn, avvocato che lavora nella Scuola di Bioetica dell'Università Cattolica e vive nella regione di Leopoli

di Maria Elisabetta Gramolini Agensir

Mostra
Il volto femminile della cultura: tra passione e competenza

Il volto femminile della cultura: tra passione e competenza

A Palazzo Reale a Milano, gli scatti del celebre fotografo Gerald Bruneau per raccontare le donne che guidano primarie istituzioni culturali in Italia

Roma
Convegno Bachelet, le donne nella Chiesa e nella società

Convegno Bachelet, le donne nella Chiesa e nella società

Promosso con l’Azione cattolica, si terrà l’11 e il 12 febbraio e si potrà seguire su Youtube. Si parlerà anche di Armida Barelli

Lambrate
Taivé, dove le donne “ricuciono” la loro vita

Taivé, dove le donne “ricuciono” la loro vita

Il laboratorio di sartoria di Caritas ambrosiana offre formazione e lavoro a persone fragili, aiutandole a emanciparsi. Intervista a suor Biondi

di Luisa BOVE

Nella Giornata della pace
Papa Francesco: «Basta violenza, la Chiesa è donna»

Papa Francesco: «Basta violenza, la Chiesa è donna»

Intenso e appassionato omaggio alle madri: «Ferire una donna è oltraggiare Dio. C'è bisogno di gente in grado di tessere fili di comunione. E questo le madri sanno farlo»

di Maria Michela NICOLAIS

Monza
Armida Barelli, la cultura vince la povertà

Armida Barelli, la cultura vince la povertà

La straordinaria figura della prossima beata al centro del terzo incontro del ciclo sulle donne promosso da Caritas e Fondazione Monza Insieme, lunedì 22 novembre (anche online)

Caritas ambrosiana
A Garbagnate Milanese un centro di accoglienza per donne senza dimora

A Garbagnate Milanese un centro di accoglienza per donne senza dimora

Realizzata in un’ex casa cantoniera, domenica 7 novembre il taglio del nastro

25 ottobre
Donna, protagonista di una rivoluzione dolce

Donna, protagonista di una rivoluzione dolce

Emancipazione, integrazione e itinerari di liberazione al centro di un incontro con tre giornaliste promosso da Caritas e da Fondazione Monza Insieme

Incontri
Dalle donne lezioni per i nostri giorni

Dalle donne lezioni per i nostri giorni

Politica, cultura, istruzione ed educazione: questi i temi di quattro appuntamenti l’ultimo lunedì del mese fino al 20 dicembre (partecipazione in presenza o online), con al centro il “genio femminile”. Tra le figure di cui si parlerà, Maria Paola Colombo Svevo e Armida Barelli

3 giugno
Le donne e la Chiesa, incontro online

Le donne e la Chiesa, incontro online

Dopo le iniziative dei mesi scorsi dedicate al Gruppo promozione donna e a Maria Dutto, diverse realtà concorrono alla presentazione di due libri di Paola Lazzarini Orrù e Ilaria Beretta

Caritas ambrosiana
Violenza alle donne, un sito per chiedere aiuto

Violenza alle donne, un sito per chiedere aiuto

Si chiama “Non è amore” ed è online in occasione dell’8 marzo. Gualzetti: «Con il lockdown più maltrattamenti domestici, ma meno domande di soccorso. Servono nuovi strumenti»

8 marzo
Le donne e la loro capacità resiliente

Le donne e la loro capacità resiliente

Per la Giornata Internazionale una mamma ospite di una comunità di Fondazione Arché riflette sulle differenze di opportunità tra i due sessi

Dal 12 marzo
Le Acli Milanesi formano le donne alla politica

Le Acli Milanesi formano le donne alla politica

In un periodo di generale disinteresse ai temi delle pari opportunità, il corso (cinque incontri online tra marzo e aprile) mira a ribadire il valore della presenza femminile nella società

Dal 26 febbraio
Donne libere nell'Antico Testamento

Donne libere nell'Antico Testamento

Un ciclo di tre webinar sulle figure femminili nella Bibbia, promosso dal gruppo “Anime Libere” della parrocchia di Siziano (Pv). Relatrici Luisa Bove, Gloria Mari e Maria Grazia Mussi.

di Stefania CECCHETTI

Progetto
Crescita e inclusione, così Fe y Alegria promuove le mamme vulnerabili

Crescita e inclusione, così Fe y Alegria promuove le mamme vulnerabili

“Empowerment delle Donne +”, ideato dal Movimento globale di Educazione e promozione sociale della Compagnia di Gesù, le aiuta a realizzare la loro indipendenza e autodeterminazione

di Olga PEREZ SASTRE

Albania
Una nuova “alba” per quelle “rose” provate dalla vita

Una nuova “alba” per quelle “rose” provate dalla vita

Casa Rozalba, progetto delle suore Maestre Pie Venerini inserito nel contesto della missione di Blinisht-Gjader, è la struttura dove ragazze e giovani provenienti da travagli familiari possono avviare il loro recupero psico-sociale

Salute
Fondazione Guzzetti, per le donne, con le donne

Fondazione Guzzetti, per le donne, con le donne

Campagna di raccolta fondi: chi vuole aderire può donare una visita a chi ne ha bisogno

15 novembre
Donne in cammino verso un futuro «desiderabile»

Donne in cammino verso un futuro «desiderabile»

Per Bookcity 2020, nella Giornata mondiale contro la violenza, presentazione via Fb e Zoom del volume di Luisa Bove «Nate due volte»

30 luglio - 2 agosto
«Lecco Film Fest», donne in primo piano

«Lecco Film Fest», donne in primo piano

Nel capoluogo lariano proiezioni, momenti di confronto e testimonianza con protagoniste del cinema, delle istituzioni, del giornalismo e dell'imprenditoria

1 2 3 4