18, 25 settembre - 2, 9 ottobre
Cresime, la «Beato Angelico» crea un ricordo unico

Cresime, la «Beato Angelico» crea un ricordo unico

La Scuola propone un workshop di gioiello dedicato a genitori e parenti dei cresimandi, nei giorni sabato 18 o 25 settembre o 2 o 9 ottobre (a scelta)

Arte
Cresime, la «Beato Angelico» crea un ricordo unico

Cresime, la «Beato Angelico» crea un ricordo unico

La Scuola propone un workshop di gioiello dedicato a genitori e parenti dei cresimandi, nei giorni 8, 15 e 22 maggio (a scelta)

La Scuola Beato Angelico

In libreria
Ecco la lettera dell’Arcivescovo ai ragazzi della Cresima

Ecco la lettera dell’Arcivescovo ai ragazzi della Cresima

Edita da Centro Ambrosiano, si intitola «Trasformati dallo Spirito per diventare suoi capolavori» e si unisce ai quattro video-racconti con cui monsignor Delpini accompagna i ragazzi nel loro cammino verso il sacramento

Catechesi
L’Arcivescovo incontra i Cresimandi con quattro video-racconti

L’Arcivescovo incontra i Cresimandi con quattro video-racconti

«Trasformati dallo Spirito per diventare suoi capolavori» è il titolo generale dei quattro filmati con cui monsignor Delpini, sia pure in modo virtuale, accompagna i ragazzi nel loro cammino verso il sacramento

di don Antonio COSTABILEResponsabile del Servizio per la Catechesi

4 ottobre
Le Cresime di Cesano Boscone a Milano con l’Arcivescovo

Le Cresime di Cesano Boscone a Milano con l’Arcivescovo

Celebrazione in Duomo alle 15, diretta tv e web

Intervista
Come celebrare la Cresima al tempo della pandemia

Come celebrare la Cresima al tempo della pandemia

Con il riavvio della celebrazione dei sacramenti, la Diocesi indica alcuni protocolli di comportamento. Ne parliamo con il cancelliere arcivescovile, monsignor Marino Mosconi

di Annamaria BRACCINI

Avviso
Rinviato l'incontro dei Cresimandi a San Siro

Rinviato l'incontro dei Cresimandi a San Siro

L’appuntamento con l’Arcivescovo, previsto il 29 marzo, rimandato a data da destinarsi. Continuano le iscrizioni on line

14 dicembre
Cento Giorni Cresimandi, presentazione a Concorezzo

Cento Giorni Cresimandi, presentazione a Concorezzo

In vista dell'Incontro dei ragazzi della Cresima 2020 allo Stadio Meazza con l'Arcivescovo, in programma domenica 29 marzo. Sarà disponibile la sua Lettera, dal titolo «Lo Spirito parla le lingue del mondo»

Milano
«Ogni giorno seminate sorrisi, dite parole buone, diffondete bontà, chiedetevi chi fare contento»

«Ogni giorno seminate sorrisi, dite parole buone, diffondete bontà, chiedetevi chi fare contento»

61.000 tra cresimandi, cresimati, educatori, padrini, madrine, genitori, sacerdoti e religiose, hanno partecipato all’incontro con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali presso lo stadio di San Siro. «Siate voi i colori del mondo, la primavera di questo tempo»

di Annamaria Braccini

24 marzo
Alla «festa dello Spirito» 50 mila ragazzi della Cresima

Alla «festa dello Spirito» 50 mila ragazzi della Cresima

Nella cornice di San Siro l’incontro diocesano con l’Arcivescovo. Dal cammino dei 100 giorni alla lettera sulla metafora dei cinque sensi. Parla don Stefano Guidi

Fom
Cresimandi, aperte le iscrizioni per San Siro

Cresimandi, aperte le iscrizioni per San Siro

L’incontro diocesano con l’Arcivescovo quest’anno è anticipato al 24 marzo. Contestualmente all’iscrizione si possono ritirare i materiali. In allegato tutte le informazioni utili

19 gennaio
A Concorezzo la presentazione dei “100 giorni”

A Concorezzo la presentazione dei “100 giorni”

A catechisti sarà presentato il cammino proposto ai ragazzi. L’incontro diocesano con l’Arcivescovo a San Siro sarà il 24 marzo: la sua lettera e gli altri sussidi accompagnano al sacramento

4 novembre
Cresime in Duomo con l'Arcivescovo

Cresime in Duomo con l'Arcivescovo

Monsignor Delpini amministra il sacramento della confermazione durante la celebrazione eucaristica presieduta alle 15 in Cattedrale

Milano
Ragazzi della Cresima a San Siro: un evento che parla per il bene e il futuro della città

Ragazzi della Cresima a San Siro: un evento che parla per il bene e il futuro della città

Allo stadio “Meazza” si è svolto il tradizionale incontro con l’Arcivescovo. 50.000 i presenti per una festa vissuta nella gioia condivisa e nella preghiera. «Costruiamo insieme la città felice dove si vede la luce di Gesù si sente e si risponde alla sua Parola»

di Annamaria Braccini

20 maggio
A Pentecoste Cresime in Duomo con l'Arcivescovo

A Pentecoste Cresime in Duomo con l'Arcivescovo

Monsignor Delpini amministra il sacramento della confermazione durante la celebrazione eucaristica presieduta alle 15 in Cattedrale

26 maggio
Cresimandi a San Siro, una festa dello Spirito

Cresimandi a San Siro, una festa dello Spirito

Incontro diocesano con l’Arcivescovo, che nella sua lettera «Verso la città felice» invita a prepararsi all’appuntamento e a ricevere il sacramento della Confermazione. La preghiera, i dialoghi, la musica e le coreografie scalderanno lo stadio

6 febbraio
Decani al lavoro su Sinodo minore e Cresime

Decani al lavoro su Sinodo minore e Cresime

Incontro al Centro pastorale ambrosiano di Seveso. Si parlerà anche di condivisione e comunicazione nelle parrocchie e nelle Comunità pastorali

Itinerario
Cento giorni: la fede da confermare, la Chiesa da conoscere

Cento giorni: la fede da confermare, la Chiesa da conoscere

Per i ragazzi che si preparano a ricevere il dono dello Spirito Santo il tema è «DimOraQui». Dall’inizio della Quaresima coinvolta nell’animazione tutta la Comunità educante. Il sussidio e i materiali

In libreria
Cresimandi «Verso la città felice»

Cresimandi «Verso la città felice»

Questo il titolo della Lettera scritta dall’Arcivescovo, un invito a intraprendere un viaggio insieme

Milano
Catechisti: siate a servizio dell’opera di Dio

Catechisti: siate a servizio dell’opera di Dio

Presentato alle Comunità educanti il Cammino dei 100 Giorni Cresimandi 2018. L’Arcivescovo, alle molte centinaia di catechisti giunti da ogni parte della Diocesi, ha raccomandato di tenere vivo nei ragazzi «lo sguardo rivolto verso l’alto»

di Annamaria Braccini

1 2 3