Verso San Siro
Cresimandi, iscrizioni online dal 20 febbraio

Cresimandi, iscrizioni online dal 20 febbraio

Domenica 26 marzo, per l’incontro con l’Arcivescovo, lo Stadio Meazza diventerà una grande «Piazza Paradiso», dal titolo della lettera ai ragazzi della Confermazione

In libreria
L’Arcivescovo ai Cresimandi: «Viviamo insieme una promessa di Paradiso»

L’Arcivescovo ai Cresimandi: «Viviamo insieme una promessa di Paradiso»

Lettera ai ragazzi che riceveranno il sacramento della Confermazione. Disponibile anche un sussidio per catechisti per il cammino dei 100 Giorni verso l’Incontro del 26 marzo a San Siro (iscrizioni dal 20 febbraio)

Ragazzi
Cresimandi a San Siro il 26 marzo, si presentano i 100 Giorni

Cresimandi a San Siro il 26 marzo, si presentano i 100 Giorni

Sabato 3 dicembre a Concorezzo sarà illustrato alle comunità educanti il percorso di preparazione all’Incontro diocesano con l’Arcivescovo al «Meazza». Per l’occasione sarà disponibile la nuova Lettera di monsignor Delpini

A San Siro la grande festa dei Cresimandi

A San Siro la grande festa dei Cresimandi

Allo Stadio Meazza l’incontro tra l’Arcivescovo Delpini e i ragazzi che hanno ricevuto il sacramento nel 2021 e nel 2022 o che lo riceveranno nelle prossime settimane

San Siro
«Abbiate lo sguardo che si rivolge a Gesù, il sorriso che porta gioia, la mano tesa per aiutare»

«Abbiate lo sguardo che si rivolge a Gesù, il sorriso che porta gioia, la mano tesa per aiutare»

In 40.000 all’incontro dell’Arcivescovo con i cresimati e cresimandi provenienti da tutta la Diocesi. «Chi guarda a Gesù non ha paura né del mondo, né dei bulli né di quello che può capitare in futuro»

di Annamaria Braccini

San Siro
Al «Meazza» l’incontro tra l’Arcivescovo e ragazze e ragazzi della Cresima

Al «Meazza» l’incontro tra l’Arcivescovo e ragazze e ragazzi della Cresima

Dopo due anni di stop, sabato 28 maggio attese 40 mila persone. Prevista una raccolta fondi per la costruzione di una scuola in Myanmar

Verso San Siro
«Il cammino di fede dei ragazzi non può avere porte girevoli»

«Il cammino di fede dei ragazzi non può avere porte girevoli»

Alla vigilia dell’incontro del «Meazza», don Stefano Guidi, direttore della Fom, riflette sul diffuso fenomeno dell’abbandono della vita parrocchiale dopo la Cresima: «Rimanere non può essere dato per scontato, dobbiamo qualificare le nostre proposte, soprattutto in termini di ascolto e accompagnamento, e valorizzare la dimensione del servizio»

di Annamaria Braccini

Verso San Siro
«Un’esperienza di fede che guardi anche alla vita dei ragazzi»

«Un’esperienza di fede che guardi anche alla vita dei ragazzi»

È ciò a cui deve tendere il cammino dell’Iniziazione cristiana culminante nella Cresima, secondo don Matteo Dal Santo, responsabile del Servizio per la Catechesi, che ne illustra l’evoluzione degli ultimi anni e l’importanza anche sul piano relazionale

di Annamaria Braccini

Testimonianze
Cresima, un momento di svolta più forte del Covid

Cresima, un momento di svolta più forte del Covid

Lockdown e quarantene non hanno risparmiato il catechismo, ma hanno accresciuto la sensibilità dei ragazzi e stimolato la creatività delle catechiste. Tre di loro parlano in vista dell’incontro di San Siro: «Un’esperienza che lascia il segno»

di Claudio Urbano

Comunicazione
Cresime, Nota del Vicario generale

Cresime, Nota del Vicario generale

Monsignor Agnesi scrive a parroci e responsabili di Comunità pastorali: il ritorno alla modalità tradizionale di amministrazione del sacramento della Confermazione è fissato all’avvio del prossimo anno pastorale

di monsignor Franco Agnesi Vicario generale

San Siro
Cresimandi 2022, si prepara la grande festa

Cresimandi 2022, si prepara la grande festa

Si lavora a pieno ritmo in vista dell’incontro con l’Arcivescovo del 28 maggio al «Meazza», aperto anche ai Cresimati 2021. Iscrizioni online entro il 23 maggio

di Mario Pischetola

Speciale Sacramenti
Le idee-regalo di Itl Libri per Comunione e Cresima

Le idee-regalo di Itl Libri per Comunione e Cresima

Una selezione di titoli proposti a genitori, nonni, catechisti, padrini, familiari e amici

A San Siro
Cresimandi, il 28 maggio torna l’Incontro al «Meazza»

Cresimandi, il 28 maggio torna l’Incontro al «Meazza»

Dopo due anni di stop decine di migliaia di ragazzi, genitori, catechiste ed educatori faranno festa insieme all’Arcivescovo. A realizzare le coreografie sul prato circa mille volontari degli oratori

18, 25 settembre - 2, 9 ottobre
Cresime, la «Beato Angelico» crea un ricordo unico

Cresime, la «Beato Angelico» crea un ricordo unico

La Scuola propone un workshop di gioiello dedicato a genitori e parenti dei cresimandi, nei giorni sabato 18 o 25 settembre o 2 o 9 ottobre (a scelta)

Arte
Cresime, la «Beato Angelico» crea un ricordo unico

Cresime, la «Beato Angelico» crea un ricordo unico

La Scuola propone un workshop di gioiello dedicato a genitori e parenti dei cresimandi, nei giorni 8, 15 e 22 maggio (a scelta)

La Scuola Beato Angelico

In libreria
Ecco la lettera dell’Arcivescovo ai ragazzi della Cresima

Ecco la lettera dell’Arcivescovo ai ragazzi della Cresima

Edita da Centro Ambrosiano, si intitola «Trasformati dallo Spirito per diventare suoi capolavori» e si unisce ai quattro video-racconti con cui monsignor Delpini accompagna i ragazzi nel loro cammino verso il sacramento

Catechesi
L’Arcivescovo incontra i Cresimandi con quattro video-racconti

L’Arcivescovo incontra i Cresimandi con quattro video-racconti

«Trasformati dallo Spirito per diventare suoi capolavori» è il titolo generale dei quattro filmati con cui monsignor Delpini, sia pure in modo virtuale, accompagna i ragazzi nel loro cammino verso il sacramento

di don Antonio COSTABILEResponsabile del Servizio per la Catechesi

4 ottobre
Le Cresime di Cesano Boscone a Milano con l’Arcivescovo

Le Cresime di Cesano Boscone a Milano con l’Arcivescovo

Celebrazione in Duomo alle 15, diretta tv e web

Intervista
Come celebrare la Cresima al tempo della pandemia

Come celebrare la Cresima al tempo della pandemia

Con il riavvio della celebrazione dei sacramenti, la Diocesi indica alcuni protocolli di comportamento. Ne parliamo con il cancelliere arcivescovile, monsignor Marino Mosconi

di Annamaria BRACCINI

Avviso
Rinviato l'incontro dei Cresimandi a San Siro

Rinviato l'incontro dei Cresimandi a San Siro

L’appuntamento con l’Arcivescovo, previsto il 29 marzo, rimandato a data da destinarsi. Continuano le iscrizioni on line

1 2 3 4