#Tag: catecumeni
La luce della Veglia di Risurrezione
L’accensione del cero ha dato inizio alla celebrazione presieduta dall’Arcivescovo in Duomo sabato 8 aprile
«Celebrare la Pasqua è compiere un passaggio»
Nell’omelia della Veglia presieduta in Duomo l'Arcivescovo ne ha richiamati tre: quello dei catecumeni verso la Chiesa, quello di tutti i fedeli verso la riconciliazione e quello dei popoli verso la pace
La Veglia di Risurrezione in Duomo
L’8 aprile alle 21, presieduta dall’Arcivescovo con il battesimo ai catecumeni. Diretta tv e web
Delpini: «Ragazzi, riprendetevi il vostro futuro»
In Duomo tremila giovani hanno partecipato alla Veglia in Traditione Symboli presieduta dall’Arcivescovo. Presenti anche i 74 catecumeni ambrosiani di quest’anno
Delpini: «Coltivate la luce del Signore che vi ha cambiato la vita»
L’Arcivescovo ha incontrato alla casa Cardinal Schuster i Catecumeni che riceveranno il battesimo nella Veglia Pasquale
«La fede, una scelta tanto grande da superare ogni paura»
Nella Veglia di Pasqua in Duomo Philip Miglietta, studente 23enne, riceverà i sacramenti dell'iniziazione cristiana: «I miei genitori mi hanno lasciato libero di decidere da adulto, dicendo che, per credere, bisogna farlo veramente. Sentivo di dovere riempire la mia vita con qualche cosa “di più”»
Catecumeni, la fantasia di Dio accende la luce della fede
Sono 74 le persone di ogni età che durante l'anno diventeranno cristiani ricevendo i sacramenti dell’iniziazione. Sabato 1 aprile incontreranno l’Arcivescovo e dialogheranno con lui
La Traditio Symboli in Duomo con l’Arcivescovo
Sabato 1 aprile alle 20.45, alla Veglia sul tema «Nelle tue mani, Padre, consegno il mio spirito», sono convocati i catecumeni e i giovani, in una nuova tappa di avvicinamento alla Gmg di Lisbona
Pasqua, l'emozione dei catecumeni
Hanno ricevuto il battesimo e i sacramenti dell’iniziazione cristiana in 65, una decina dei quali in Duomo dalle mani dell’Arcivescovo. Due di loro si raccontano
In Duomo la Veglia di Risurrezione
Durante la solenne Veglia Pasquale presieduta dall’Arcivescovo mons. Mario Delpini, dieci catecumeni hanno ricevono i sacramenti dell’iniziazione cristiana
L’Arcivescovo ai catecumeni: «La fede è una storia di fedeltà, non un innamoramento»
Incontro e dialogo con gli adulti che in tutta la Diocesi hanno completato il cammino per l'iniziazione cristiana: «Siate sempre uniti alle vostre comunità andando a Messa, e tenete in ordine la vostra vita»
Traditio Symboli, chiamati alla santità
Le figure e l’esempio di Barelli, don Ciceri e de Foucauld al centro della Veglia presieduta in Duomo dall’Arcivescovo con giovani e catecumeni. Dopo la Veglia i giovani si sono recati a piedi presso la chiesa di San Vito al Pasquirolo per esprimere vicinanza alla comunità ortodossa dei cristiani ucraini e russi fedeli al Patriarcato di Mosca.
Monsignor Mario Delpini ha incontrato i catecumeni
Sabato 9 aprile, al Centro pastorale di Milano (via Sant’Antonio 5), l’Arcivescovo ha incontrato i catecumeni della Diocesi: dieci di loro riceveranno il Battesimo nella Veglia pasquale in Duomo
Catecumeni, cammini diversi per un’unica meta
Sabato 9 aprile in via Sant’Antonio l’incontro con l’Arcivescovo, dopo percorsi iniziati singolarmente e proseguiti nella comunità diocesana in preparazione al Battesimo, che dieci di loro riceveranno nella Veglia pasquale in Duomo. Ne parla Don Matteo Dal Santo, responsabile del Servizio diocesano
Traditio Symboli, chiamati alla santità
Le figure e l’esempio di Barelli, don Ciceri e de Foucauld al centro della Veglia presieduta dall’Arcivescovo con giovani e catecumeni in Duomo sabato 9 aprile alle 20.45. Al termine il dono del corrispettivo della cena a favore delle vittime della guerra e la preghiera con gli ortodossi russi e ucraini
Catecumeni, visita ai luoghi battesimali del Duomo
Iniziativa promossa dal Servizio diocesano per la Catechesi. Posti limitati, iscrizioni online entro il 17 giugno
«Seguire l’amore del Signore non è possedere, ma decisione a servire e a prendersi cura»
L’Arcivescovo ha presieduto in Duomo la “Traditio Symboli” nella quale ha consegnato il simbolo della fede, il Credo, a 38 degli 84 Catecumeni che riceveranno, quest’anno in Diocesi, i Sacramenti dell’Iniziazione cristiana
Traditio Symboli, la fede che nasce da uno sguardo
Sul tema «Ho qualcosa da dirti. La sapienza dell'amore», Veglia presieduta dall'Arcivescovo in Duomo per giovani, catecumeni ed educatori di Milano (diretta tv e web). Altre Veglie nelle Zone II, IV, VI e VII
I catecumeni professano la loro fede
Un cammino condizionato, ma non impedito dalla pandemia, che anzi ha stimolato legami ancora più intensi con gli accompagnatori. La Traditio Symboli con i giovani ultima tappa prima di ricevere a Pasqua i sacramenti dell’iniziazione cristiana
Catecumeni, riti di elezione nelle Zone pastorali
Celebrati in parrocchia dai Vicari, rappresentano un passo fondamentale del cammino verso i sacramenti dell’iniziazione cristiana che saranno ricevuti nella Veglia pasquale