Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

Alcune proposte per il periodo estivo: dal dal 27 luglio al 3 agosto corso estivo a Brisighella, dal 25 al 28 agosto "Settimana liturgica nazionale" a Napoli, dal 27 al 31 agosto seminario di canto liturgico a Trento

Foto di Guglielmo Dell'Isola da PixabayFoto di Guglielmo Dell'Isola da Pixabay

BRISIGHELLA dal 27 luglio al 3 agosto 2025
CORSO ESTIVO NAZIONALE PER OPERATORI MUSICALI DELLA LITURGIA
Non è richiesta una preparazione musicale specifica, in quanto si cerca di introdurre alla musica liturgica e a tutto quanto ciò che è ad essa collegato. L’età minima richiesta è di 18 anni e presuppone l’aver già partecipato a qualche forma di animazione musicale della liturgia, o una futura partecipazione. L’esperienza settimanale, una vera e propria “full immersion” nella musica liturgica, si basa soprattutto sulla tecnica laboratoriale; questo consente un approccio immediato ai molteplici aspetti riguardanti il canto nel rito cristiano.
Presentazione e programma


NAPOLI dal 25 al 28 agosto 2025

SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE
Sarà la Chiesa di Napoli a ospitare, nell’Anno Giubilare 2025, la 75ª Settimana Liturgica Nazionale.
Per maggiori informazioni: 75settimanaliturgica.it


TRENTO, dal 27 al 31 agosto 2025
(con didattica anche a distanza)
XVIII EDIZIONE SEMINARIO DI CANTO LITURGICO
IL GREGORIANO AL TEMPO DEL CONCILIO DI TRENTO
Per la diciottesima volta Trento ospita il seminario Zelus domus tuæ comedit me, che si configura come il primo corso europeo dedicato al canto cristiano liturgico nel suo complesso. Non soltanto, dunque, un corso di canto gregoriano, ma una finestra aperta sulla straordinaria ricchezza musicale delle tradizioni litur-giche dell’Occidente latino, che non trascura il ruolo dell’organo e della solmisazione, la prassi polivocale e improvvisativa e le trasformazioni ritmiche del repertorio.
Programma