Rubrica

Arte, Storia & Cultura

Rubrica / Arte, Storia & Cultura / News

News

In Ambrosiana i codici dei Giubilei e del Concilio di Nicea

Dalla sua miniera di tesori, documenti, libri e immagini, per lo più mai visti prima e di straordinario interesse, esposti in una nuova mostra per raccontare la storia degli Anni Santi e celebrare i 1700 anni dell'evento ecumenico. Ne parliamo domenica su Milano 7 Avvenire e in questo video

di Luca FRIGERIO

A Treviglio Zenale incontra Zenale

Per festeggiare il primo anno del suo nuovo museo “La Porta del Cielo”, la Comunità pastorale di Treviglio presenta una tavola di Bernardo Zenale con il san Giovanni Battista a confronto con il Polittico di San Martino, capolavoro della fine del ‘400 realizzato appunto da Zenale in coppia con Butinone

«In grembo la speranza», i capolavori per Lecco

Prosegue fino al 2 marzo la sesta edizione dell'apprezzato evento culturale, promosso dalla Comunità pastorale Madonna del Rosario, che quest'anno vede protagonista la Pala Tezi del Perugino e la Madonna adorante di Giovanni Antonio di Giordano

di Luca FRIGERIO

«Rinasce» la chiesa delle Abbadesse a Milano

Un angolo “nascosto” della Milano che fu, all’ombra del Palazzo della Regione, tra cascine e antiche storie. Domenica 9 febbraio un concerto per continuare i restauri della piccola chiesa sorta agli inizi del Settecento

di Luca FRIGERIO

La “Madonna dell’Idea”, luce che illumina il mondo

Per la festa della Presentazione del Signore al Tempio ancora oggi si ripete nel Duomo di Milano un'antichissima tradizione, che ha il suo fulcro nella processione guidata dall'arcivescovo, con una venerata icona: quella attuale è attribuita a Michelino da Besozzo ed è degli inizi del Quattrocento

di Luca FRIGERIO

Il “ritrovato” Retablo fiammingo dei Magi

Un capolavoro degli inizi del '500 conservato nella basilica di San Nazaro a Milano, oggi restaurato e "svelato" al pubblico in una mostra al Museo Diocesano. Come raccontiamo anche su Milano7 Avvenire e in un video

di Luca FRIGERIO

Ambrogio, 1650 anni fa vescovo di Milano

Per acclamazione popolare, nell'anno 374 il magistrato romano fu chiamato a essere guida e pastore dei cristiani milanesi. La preparazione con Simpliciano, sacerdote e pedagogo, che sarà poi suo successore

di Luca FRIGERIO
1 2 3 4 5 6 9