Percorsi ecclesiali

La Visita pastorale 2023-2024

Percorsi ecclesiali / La Visita pastorale 2023-2024 / News

News

«Santi Martiri», occupazione e dignità ai più fragili

Tra le realtà che l’Arcivescovo incontrerà nella sua visita pastorale al Decanato c’è una cooperativa attiva da 25 anni: 12 dei suoi 16 dipendenti hanno diversi tipi di disabilità. Il presidente Turri: «Teniamo insieme lavoro e attenzione alla persona»

Legnano, una Chiesa attiva dentro una città viva

Il decano monsignor Angelo Cairati presenta il territorio in cui è in corso la visita pastorale dell’Arcivescovo. In una zona mediamente benestante non mancano sacche di povertà, ma ferve l’attenzione alle problematiche sociali

di Cristina CONTI

Legnano, città solidale che investe sui giovani

Dall’11 gennaio al 4 febbraio l’Arcivescovo incontra le comunità del Decanato nell’Alto Milanese, dove gruppi e associazioni lavorano insieme per rispondere ai bisogni del territorio. Di seguito una sintesi dell’articolo pubblicato sul numero di gennaio del mensile diocesano

La Visita pastorale a Legnano

Il Decanato della Zona IV sarà il primo visitato dall'Arcivescovo nel 2024. Dall’11 gennaio al 4 febbraio Messe in tutte le parrocchie, incontri con i sacerdoti, i giovani, i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali

Cinisello Balsamo, il gusto delle cose nuove

Così il decano don Federico Bareggi descrive la ripresa delle attività seguita alla pandemia nel Decanato in queste settimane visitato dall’Arcivescovo: «A lui chiediamo come essere Chiesa in questa città»

di Cristina CONTI

La Visita pastorale a Cinisello Balsamo

Dopo quelli nella città di Milano, il Decanato della Zona VII sarà il prossimo visitato dall'Arcivescovo. Dal 18 novembre al 10 dicembre Messe in tutte le parrocchie, incontri con i sacerdoti, i giovani, i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali

1 2