Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/e-morto-papa-francesco-2835272.html
Speciale

Papa Francesco, una vita per la Chiesa

Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Santa Sede

È morto papa Francesco

Il decesso alle 7.35 di lunedì 21 aprile, in seguito a un ictus. Aveva 88 anni A dare l’annuncio il card. Farrell: «Una vita interamente dedicata al Vangelo e alla Chiesa». Nel testamento la volontà di essere sepolto in Santa Maria Maggiore. Martedì 22 aprile, alle 17.30, nel Duomo di Milano, Messa di suffragio presieduta dall'Arcivescovo (diretta tv, radio e web)

21 Aprile 2025
Foto Vatican News

Alle 7.35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, papa Francesco è morto. A dare l’annuncio (vedi qui il video) il cardinale Farrell: «La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio uno e trino».

In serata il corpo di papa Francesco è stato portato nella cappella di Casa Santa Marta per la constatazione della morte secondo quanto previsto dal nuovo Ordo exsequiarum Romani Pontificis, la cui edizione aggiornata è stata approvata da Francesco il 29 aprile 2024. Contestualmente alla certificazione della morte, sono state rese note anche le attestazioni mediche: «Ictus cerebrale, coma, collasso cardiocircolatorio irreversibile», sono le cause della morte, certificate dal direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano, prof. Andrea Arcangeli. È stato reso noto anche il testamento (leggi qui), nel quale il Santo Padre ha espresso la volontà di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

Successivamente il corpo sarà deposto nella bara ed esposto alla venerazione dei fedeli già all’interno della bara aperta. Rispondendo alle domande dei giornalisti, il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha comunicato: «La traslazione della salma del Santo Padre nella Basilica Vaticana per l’omaggio di tutti i fedeli potrebbe avvenire mercoledì mattina, 23 aprile, secondo le modalità che verranno stabilite e comunicate domani, a seguito della prima Congregazione dei Cardinali».

Ieri mattina, nella domenica di Pasqua, il Pontefice si era affacciato alla Loggia delle Benedizioni per la benedizione Urbi et Orbi (vedi qui il video). Il suo testo era stato letto dal Maestro delle celebrazioni liturgiche Ravelli (leggi qui il testo integrale). Poi un giro della piazza per salutare i fedeli.

Martedì 22 aprile, alle 17.30, nel Duomo di Milano, Messa di suffragio presieduta dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini: diretta su Telenova (canale 18 del digitale terrestre), Radio Marconi e in streaming su www.chiesadimilano.it e su Youtube.com/chiesadimilanoI sacerdoti e i diaconi che desiderano partecipare devono portare camice e stola bianca.

Anche su Radio Marconi una programmazione speciale: martedì 22 aprile dalle 7 diretta no stop dedicata al Pontefice.

Leggi anche

Biografia
310714-004-1536×1000-1-980×551

Papa Francesco, la vita e il pontificato

Dalle origini italiane, agli studi filosofici e teologici nella Compagnia di Gesù, fino alle tappe principali del suo papato

Liturgia
bibbia preghiera

Le disposizioni del Vicario generale e della Cei per la morte di papa Francesco

Pubblichiamo la nota di monsignor Agnesi alle comunità ambrosiane, con le intenzioni di preghiera, e le indicazioni della Conferenza episcopale italiana, con un testo per il Rosario e uno per una Veglia. Sabato 26 aprile, alle 12, campane a lutto in tutte le chiese della Diocesi

Cel
visita ad limina 2024

La morte del Papa, il cordoglio dei Vescovi lombardi

La dichiarazione della Conferenza episcopale della regione: «Grazie per la coraggiosa e radicale testimonianza d’amore fino all’ultimo giorno della sua vita»

Cordoglio
papa

La morte del Papa, le reazioni in Italia e nel mondo

Subito dopo l’annuncio della Santa Sede personalità e istituzioni hanno manifestato la loro partecipazione

Lutto
Papa Francesco Angelus

Il cordoglio del mondo e dell’associazionismo cattolico per la morte di papa Francesco

Pubblichiamo documenti e comunicati diffusi dopo la notizia della scomparsa del Pontefice

Papa Francesco

Papa Francesco, una vita per la Chiesa

Il ministero di Jorge Mario Bergoglio, che ha guidato la Chiesa universale dal 2013 al 2025