Link: https://www.chiesadimilano.it/news/arte-cultura/il-passato-riemerge-attorno-alla-collegiata-di-castiglione-olona-2850241.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Archeologia

Il passato riemerge attorno alla Collegiata di Castiglione Olona

Da domenica 12 a sabato 18 ottobre si svolgerà un’intera settimana di visite al cantiere archeologico alle porte di Varese: sono riemerse antiche rovine che raccontano storie di castelli costruiti e distrutti, di battaglie vinte e perse, di incendi rovinosi e di rinascite

6 Ottobre 2025

Sulla collina della Collegiata, 600 anni fa, il cardinale Branda Castiglioni fece edificare la Collegiata, il battistero, la canonica e un castello, di cui restano pochi resti. É certo tuttavia che, prima della ricostruzione quattrocentesca, qui vi fossero una rocca, attestata dal 1071 ma di più antica fondazione, e due chiese medievali (la più antica parrocchiale, dedicata a San Lorenzo, e la chiesa sussidiaria di San Pietro in castro).

Gli scavi sono in corso, così come lo studio di quanto emerso è agli esordi: i saggi finora aperti nel giardino della Collegiata hanno cominciato ad offrire soprese, ricche ancora di mistero. Fondazioni di muri possenti, probabili resti del chiostro dell’epoca del Cardinale, piccoli oggetti di vita quotidiana saranno illustrati nel corso delle visite a cantiere.

La ricerca si lega al progetto di valorizzazione del Museo, affidato dalla Parrocchia ad Amdl Circle dell’arch. Michele De Lucchi, che ha tracciato le linee di un nuovo respiro del percorso di visita. Prima del progetto esecutivo, che ha tra i suoi obiettivi la realizzazione di un camminamento coperto, ideale riproposizione del chiostro perduto, la Soprintendenza ha chiesto di indagare archeologicamente le porzioni di terreno dove analisi effettuate con il georadar hanno evidenziato elementi significativi.

Le indagini sono dirette dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio, nella persona della funzionaria archeologa dott.ssa Daniela Locatelli. Per conto della Parrocchia di Castiglione Olona sono condotte da professioniste del settore (Archeo Solutions della dott.ssa Sabrina Luglietti).

Domenica 12 ottobre saranno le archeologhe di Archeo Solutions ad accompagnare i visitatori tra gli scavi, mentre i successivi appuntamenti saranno condotti dal direttore del Museo Dario Poretti e dalla conservatrice Laura Marazzi.

Il calendario delle visite è il seguente: domenica 12 ottobre ore 10, ore 11, ore 12, ore 15, ore 16; mercoledì 15 ottobre ore 15; giovedì 16 ottobre ore 11 e ore 15; venerdì 17 ottobre ore 11; sabato 18 ottobre ore 15.

La prenotazione alle visite è obbligatoria, scrivendo via mail a eventi.collegiata@gmail.com . Il costo è di 10 euro a persona, comprensivo di visita guidata agli scavi e di ingresso al complesso museale.

I proventi delle visite saranno un contributo per la realizzazione degli scavi, a carico della Parrocchia che li sta sostenendo. La Parrocchia è alla ricerca di fondi e di sponsor che consentano di ampliare l’indagine archeologica, lo studio e la valorizzazione dei reperti.

Le visite rappresentano un’esperienza unica per camminare a ritroso nel tempo, con la consapevolezza dell’eccezionalità dell’evento perché tutto quanto riportato alla luce sarà nuovamente ricoperto quando la campagna di scavi potrà dirsi conclusa.

Per informazioni www.museocollegiata.it

Leggi anche

Storia
1 Cast collegiata

Castiglione Olona: 600 anni fa la consacrazione della Collegiata

Era il 25 marzo 1425 quando avvenne la solenne celebrazione, alla presenza di illustri ospiti, del mondo ecclesiale e culturale, d’Italia e d’Europa. Era l’inizio del sogno del cardinal Branda Castiglioni di una città ideale: quell’«isola di Toscana in Lombardia», come la definì Gabriele D’Annunzio. Eventi e iniziative per l’importante anniversario. Come raccontiamo domenica sull’inserto Milano7 Avvenire e in questo video.

di Luca FRIGERIO

24 febbraio
Il Risorto restaurato alla Collegiata

Castiglione Olona, si «svela» il Risorto restaurato

Presentazione del restauro che ha portato alla riscoperta di un quadro di notevole qualità, solo recentemente riconosciuto quale opera di Willem van Herp

Riscoperte
Chiesa di Villa Castiglione OLona

La “Chiesa di Villa” a Castiglione Olona, tempio del Rinascimento toscano in Lombardia

I recenti restauri alle facciate esterne permettono oggi di ammirare in tutta la sua armonia il sacro edificio ispirato al modello di Brunelleschi. Dedicato al Santissimo Corpo di Cristo, fu voluto dal cardinale Branda Castiglioni attorno al 1435, nel cuore del borgo varesino che oggi festeggia i 600 anni della sua Collegiata.

di Luca Frigerio

Anniversario
Complesso Collegiata Castiglione Olona_foto Franco Canziani

Al via le celebrazioni per il sesto centenario della Collegiata di Castiglione Olona

Gli eventi hanno inizio venerdì 7 gennaio, alle 17.30, con la solenne celebrazione liturgica. Alla quale seguirà, sabato 8, alle 10.30, la Lectio magistralis di mons. Thimothy Verdon. Anche papa Francesco manderà il suo augurio.

Progetto
Logo_Terra Cielo_rgb

Castiglione Olona: tutelare la Collegiata fra Cielo e Terra

Il museo e la parrocchia dell'antico borgo varesino annunciano l’avvio di un un articolato piano biennale di interventi che ha ottenuto un importante contributo nell’ambito del bando “Beni al sicuro” di Fondazione Cariplo. Un laboratorio di idee al servizio di tutto il territorio.

17 maggio
08 Lucia Miazzo inizia il rimontaggio

Così è tornato a splendere il candelabro fiammingo di Castiglione Olona

Un incontro presenterà questo raro e prezioso manufatto del XV secolo, ancora oggi conservato nella Collegiata varesina, attraverso il racconto di chi l'ha restaurato.

Castiglione Olona
P1550369

Torna a Castiglione Olona il prezioso lampadario della Collegiata

Nuovi restauri e ricerche intorno al lampadario

1 giugno
Collegiata-Castiglione-dall

Novità da scavi archeologici a Castiglione Olona

Con Nicola Ferrario che si è recentemente laureato in Archeologia e Storia dell'Arte presso l'Università Cattolica di Milano con la tesi magistrale sul tema

1 giugno
Castiglione Olona

Prima della Collegiata: nuove scoperte archeologiche a Castiglione Olona

Le scoperte delle recenti indagini archeologiche nel celebre borgo in provincia di Varese verranno svelate in un incontro a cura di Nicola Ferrario.