Parte l’attività della “Milizia dell’Immacolata” a Saronno dal prossimo 27 novembre, con una celebrazione nel giorno della memoria della Medaglia Miracolosa. In quell’occasione – così come nei tre giorni precedenti – alle ore 17.25 vengono ripresi gli scritti di san Massimiliano Kolbe per la meditazione dei misteri del rosario: i misteri della gioia (lunedì 24), del dolore (martedì 25), della gloria (mercoledì 26) e della luce (giovedì 27). Alle ore 18.00 la celebrazione della S. Messa.
In particolare, giovedì 27 novembre un gruppo di fedeli – tutti uomini – si consacra alla Immacolata, al termine di un itinerario di specifica preparazione tenuto dal responsabile del Santuario don Massimiliano Bianchi e dalla responsabile della formazione dei ‘militi’ per il Nord Italia, Sig.ra Anna Susat.
L’attività della Associazione della Milizia dell’Immacolata prevede già dall’inizio del prossimo anno incontri periodici di approfondimento e formazione sulla figura di San Massimiliano Kolbe, sia per la formazione di nuovi aderenti, la programmazione di iniziative di preghiera e servizio comuni, sia per lo scambio di esperienze e testimonianze.
Oltre al Triduo e alla festa della “Medaglia Miracolosa”, il giorno seguente – venerdì 28 Novembre – in Santuario si svolge la celebrazione mensile in onore della “Madonna che scioglie i nodi”: alle ore 17.25 esposizione della statua e preghiera del Rosario; alle ore 18.00 S. Messa e affidamento dei propri ‘nodi’ alla Madonna.
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno organizza ritiri ed itinerari di preghiera per gruppi familiari, movimenti e parrocchie.
Per prenotare un pellegrinaggio o una visita, lasciare un messaggio in segreteria telefonica a don Massimiliano Bianchi al numero 02 9603027; oppure scrivete una mail a segreteriamadonnasaronno@gmail.com
Per informazioni consultare il sito del Santuario.


