A partire dalle riflessioni con i membri del Consiglio Pastorale delle Parrocchie della Valtravaglia (Parrocchie di Brezzo di Bedero, Domo, Castelveccana, Germignaga, Nasca, Porto
Valtravaglia) sul tema delle Celebrazioni Eucaristiche Domenicali (spesso frammentate e dislocate nelle singole parrocchie senza riuscire a coinvolgere comunque la maggior parte
dei parrocchiani, senza riuscire ad intercettare le famiglie più giovani, gli stessi ragazzi…) vorremmo metterci in ascolto di esperienze che, permettendo di santificare le feste, siano esperienze di Eucarestie aperte alla missione. Vorremmo tradurre questo desiderio in un modo semplice e immediato: nel “fare la comunione” essere cristiani che “fanno comunione”,
cristiani capaci di far riverberare il dono dell’Eucarestia con l’essere a servizio dei più poveri e degli emarginati; con l’essere accoglienti con i più piccoli; con il saper contemplare e ringraziare per la bellezza che ancora ci circonda, sempre mantenendo l’attenzione per una cura celebrativa che permetta di lasciarsi incontrare dal Signore Gesù.
Nella chiesa parrocchiale di Germignaga, nei prossimi lunedì sera (dalle ore 20.45 alle ore 22.00) all’interno dello spazio celebrativo di una preghiera, verranno offerte alcune testimonianze di particolari celebrazioni Eucaristiche.
Il percorso di catechesi sarà così strutturato:
Lunedì 10 Novembre: «Dalla devozione alla missione: l’Eucarestia nell’arte»
Presentazione e spiegazione artistico-spirituale di Anna Ballatore, dottoranda in filosofia
nella Facoltà di teologia di Lugano e collaboratrice di Ambarabart.
Lunedì 17 Novembre: «Mettere le mani in pasta, accanto ai poveri»
Testimonianza di don Matteo Rivolta (cappellano del carcere di Varese) e Matteo Aimetti
(già responsabile della Casa della Carità di Varese).
Esperienza di celebrazione con i poveri e con i detenuti.
Lunedì 24 Novembre: «Celebrare la Messa con i bambini e i loro genitori»
Testimonianza di Giovanni Battista Silva e Federica Arienti con don Francesco Scanziani
(Comunità Pastorale S.Giovanni Paolo II – Seregno).
Esperienza di celebrazione con le famiglie che hanno bambini piccoli.
Lunedì 1 Dicembre: «In cammino con la Parola»
Testimonianza di don Walter Magnoni (Comunità Pastorale B.V.di Lourdes – Lecco)
e Marta Aspesi (il Veliero, Giovani di Villapizzone).
Esperienza di celebrazione di fronte al creato e sui sentieri di montagna.
Lunedì 15 Dicembre: «I Sensi e il Senso: immergersi totalmente»
Testimonianza di Chiara Zambon (già responsabile diocesana ACR) e un parrocchiano.
Esperienza di celebrazione attorno alla Parola e alla condivisione della vita.
Si concluderà il percorso lunedì 22 dicembre con una Celebrazione Penitenziale a partire dalle testimonianze ricevute con la possibilità di confessioni (in occasione del Natale)
Gli incontri e le testimonianze verranno trasmesse in diretta sul canale YouTube “GB Insieme” e in seguito potranno essere visionati sul portale delle Parrocchie della Valtravaglia.


