Giovedì 6 novembre alle 10.30, presso il Centro Sant’Antonio a Milano, l’Antoniano, con la partecipazione di alcune realtà francescane della rete di Operazione Pane e di Caritas Italiana, invita all’incontro pubblico “Non solo numeri: un dialogo sulla povertà, costruire futuro”, un momento di confronto e riflessione in vista della Giornata Mondiale dei Poveri.
L’evento nasce con l’obiettivo di creare un dialogo aperto e partecipativo tra comunità, cittadini, volontari e stakeholder locali, per guardare alla povertà non solo come dato statistico, ma anche come realtà vissuta, condivisa e trasformabile.
Interverranno: fra Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano di Bologna; don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, Iole Ciliberto, responsabile raccolta fondi e sviluppo di Antoniano; fra Luca Volonté, responsabile Centro S.Antonio – Milano; fra Emanuele Meloni, responsabile Centro di Accoglienza Convento Ripa dei Settesoli – Roma.
Durante l’incontro, verranno condivise testimonianze provenienti dalle realtà che ogni giorno si confrontano con i volti e le fragilità della povertà. Al centro del dialogo, il ruolo delle realtà religiose cattoliche come “Custodi della comunità”: guide che, grazie alla fiducia dei donatori, sanno trasformare la solidarietà in sostegno concreto, offrendo pasti, accoglienza e dignità a chi vive situazioni di difficoltà.
Un’attenzione particolare sarà dedicata anche ai progetti promossi da Caritas e alla straordinaria rete di volontari che anima le comunità francescane in tutta Italia: persone comuni che, con impegno silenzioso e costanza, ogni giorno rendono possibile un modello di prossimità e cura condivisa. L’impegno quotidiano della comunità francescana sarà illustrato durante l’evento anche mediante dati e numeri concreti a livello nazionale e locale, con un focus specifico sulle realtà di Milano e Roma.


