Proposte
Bandierine_per_la_PaceDdP2024

Dialoghi di Pace 2024, le iniziative collaterali

Spunti per promuovere e accompagnare i diversi appuntamenti in programma sul territorio

Città metropolitana
POLO EDUCATIVO SAN MARTINO

Sostenibilità ambientale e sociale: un’agroforesta per Mediglia

Presentato il progetto di Caritas Ambrosiana e Fondazione Sylva che completa il Polo educativo San Martino, frutto della collaborazione con la Comunità pastorale locale, la Fom e il Csi Milano, e di un finanziamento di Fondazione Ico Falck

Milano
IMG-20231123-WA0020

Beni ecclesiastici, confronto tra le Diocesi lombarde e la Regione

In Curia un incontro tra i responsabili della Consulta regionale beni culturali ed edilizia di culto e quelli dell’Assessorato alla Cultura su gestione e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico

Denuncia
Screenshot-2023-11-22-alle-15.50.19-980×423.jpg

«Squid Game gioca sulla pelle dei bambini»

Fondazione Carolina commenta la decisione di Netflix di consentire ai bambini, dai 7 anni in su, la visione del nuovo reality show: «Decisione sconcertante e irresponsabile, anche a fronte dei tanti episodi di emulazione che si sono verificati nelle scuole circa tre anni fa»

Milano
violenza-donne

A difesa delle donne e in ricordo di Giulia in Cattolica il docufilm “Un altro domani”

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere, venerdì 24 novembre, alle 14.30, nell’aula S. Agostino l’ateneo presenta la Task Force sulle pari opportunità e proietta il documentario di Silvio Soldini e Cristina Mainardi

Udienza
Fisc

Il Papa alla Fisc: «Urgente formare uomini capaci di relazioni sane»

Ricevendo i delegati della Federazione italiana settimanali cattolici, dell’Uspi, dell’Associazione Corallo e dell’Aiart, il Pontefice ha esortato a promuovere «una ecologia della comunicazione». Prudenza sul web per «non cedere alla tentazione di seminare rabbia e odio»

di Maria Michela NICOLAIS Agensir

Ismu
Freed-1-1536×1152

I giovani del Municipio 9 di Milano per una città a misura di tutti 

Una campagna per diventare ambasciatori dei valori e dei diritti Ue da realizzare nel proprio quartiere: sarà presentata in un evento pubblico il 29 novembre

Vaticano
DSC5918

Francesco: «Preghiamo per la pace in Terra Santa»

Un video appello diffuso attraverso la Rete mondiale di preghiera del Papa. Ricevuti in udienza un gruppo di palestinesi e i familiari degli ostaggi israeliani

di Agensir

Seveso
old_36f7773cd66e0678eb92ce3a827222b2

Il Consiglio pastorale al lavoro sul nuovo Direttorio

Al centro della sessione del 25 e 26 novembre il documento relativo ai Consigli parrocchiali, in vista del prossimo rinnovo di questi organismi alla luce del Cammino sinodale in corso

di Ambrogina MAGGIConsigliera, Presidente della commissione preparatoria della VII Sessione

Verso il Natale
440-Leonardo_Da_Vinci_Vergine_delle_Rocce (1)

Per gli insegnanti un momento di sosta in compagnia di Leonardo

Lunedì 27 novembre, all’Istituto Orsoline di Milano, tutti i docenti di ogni ordine e grado sono invitati a un momento culturale e spirituale tra Parola, Arte e Musica nella contemplazione di una copia de «La Vergine delle Rocce»

Seveso
Nuovi-Consigli-pastorali-al-lavoro_articleimage Cropped

I Consigli parrocchiali al centro del Consiglio presbiterale

Nella VII sessione convocata al Centro pastorale ambrosiano lunedì 27 e martedì 28 novembre si discuterà del nuovo Direttorio, anche alla luce del Sinodo

Calendario
da sinistra Paolo Dell’Oca, Alberto Ipsilanti, Luisa Pavia, Giuseppe Bettoni

Arché contro la violenza sulle donne 365 giorni su 365

La mostra «I volti dell’anima» presenta 13 opere sul tema del contrasto alla violenza di genere. L’iniziativa punta a diffondere attraverso bellezza e riflessioni una cultura che previene e stigmatizza comportamenti violenti

Intervista
frE-e-srT-a-Bogotà

«Affidate alla Provvidenza, portiamo avanti l’opera d’accoglienza di fratel Ettore»

Alla vigilia della chiusura della fase diocesana della causa di beatificazione del Camilliano (il 25 novembre, alla presenza dell’Arcivescovo, a Casa Betania di Seveso), parla suor Teresa Martino, che gli è succeduta alla guida della comunità

di Annamaria BRACCINI

Cinisello
Casa dell’accoglienza Cinisello 3

La Casa dell’Accoglienza porge la mano alla vita

Nata nel 1979 per soccorrere alcune ragazze madri, porta avanti questa missione da oltre quarant’anni. Oggi anche centro diurno per i piccoli che vivono in contesti fragili, accoglierà l'Arcivescovo in visita pastorale

di Claudio URBANO

Giornata
violenza-donne

Farsi prossimo: pane e murale per sensibilizzare contro la violenza sulle donne

Due iniziative promosse dalle cooperative del Consorzio per il 25 novembre: nel Garbagnatese e nel Rhodense la distribuzione di 80 mila sacchetti del pane con i numeri di emergenza del Centro Antiviolenza; a Lissone un’opera realizzata con frequentatori e operatori del Centro Diurno Anziani

Progetto
Giovani

Fondazione Guzzetti presenta «Futuro Giovani»

Il 29 novembre al Teatro dei Lupi a Milano uno spettacolo teatrale e un dibattito per illustrare l’attivazione di uno sportello informativo online e con alcuni punti fisici in città per ridare speranza e fiducia ai 18/30enni

Fisc
Fisc

Settimanali cattolici, «profeti e testimoni di speranza per l’Italia»

Mauro Ungaro, presidente della Federazione italiana, parla alla vigilia della XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva in programma a Roma dal 23 al 25 novembre

di Riccardo BENOTTI Agensir

Medio Oriente
cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844

Vaticano: massimo impegno per la pace e la giustizia tra Israele e Palestina

L’arcivescovo Ettore Balestrero, osservatore all’Onu e ad altre organizzazioni internazionali: «La pace vede una soluzione a due Stati quale opzione valida per la Santa Sede»

Intervista
06

Cinisello Balsamo, il gusto delle cose nuove

Così il decano don Federico Bareggi descrive la ripresa delle attività seguita alla pandemia nel Decanato in queste settimane visitato dall’Arcivescovo: «A lui chiediamo come essere Chiesa in questa città»

di Cristina CONTI

Presentazione
image1

Arcturus tutela la salute delle persone gravemente emarginate

On line il sito web e il video che illustrano l’iniziativa sperimentale innovativa realizzata da dieci enti del Terzo settore milanese per Ats Milano Città Metropolitana

1 2 3 4 5 1.514