Categoria: News
Delpini: «Avvenire», un impegno nel rispetto delle persone e nella comprensione delle vicende umane
In occasione dei 55 anni dalla fondazione del quotidiano l’Arcivescovo ha inviato un messaggio al direttore Marco Girardo
Delpini, i ragazzi degli oratori e i minori stranieri: nasce un «Seme» di relazioni
Lunedì 4 dicembre alcuni adolescenti ambrosiani, accompagnati dall'Arcivescovo, incontreranno i loro coetanei immigrati ospiti della comunità gestita dal consorzio Farsi Prossimo presso la parrocchia milanese di San Pio X
Il Papa alla COP28: «Guerre e conflitti danneggiano l’ambiente e dividono le Nazioni»
Anche se a distanza il Santo Padre ha voluto essere presente con un videomessaggio e un saluto letto dal cardinale Parolin
Immacolata Concezione, Pontificale in Duomo
Venerdì 8 dicembre alle 11 la solenne celebrazione presieduta dall'Arcivescovo. Diretta tv e web, attivi i servizi di interpretariato in Lis e di sottotitolazione
Consigli pastorali, per rileggere l’esperienza c’è tempo fino a febbraio
In vista del rinnovo previsto nella prossima primavera, gli organismi che non hanno ancora compiuto questa esperienza possono farlo entro il 15 febbraio 2024
Isaia: «Non c’è che una via di salvezza, quella del Signore che viene»
Nella predicazione in Duomo per la quarta Domenica d’Avvento, l’Arcivescovo prosegue l’“intervista” al profeta. Il discepolo è smarrito davanti alle ingiustizie dei potenti, ma ecco l'invito ai poveri della terra: «Preparate la festa, sta sorgendo un giorno come nessun altro»
Missionarietà della Chiesa, uno sguardo che cambia
Nella sua ultima sessione il Consiglio pastorale diocesano si è confrontato sul nuovo Direttorio
I Consigli parrocchiali e di Comunità pastorale in una Chiesa sinodale
Nella settima sessione del Consiglio presbiterale diocesano, dedicata ai suggerimenti per il nuovo Direttorio, si è manifestato e condiviso il desiderio di un rilancio degli organismi di corresponsabilità
«Da 21 anni la Casa della Carità rende visibili gli invisibili»
Da meno di un anno subentrato a don Colmegna alla presidenza della Fondazione voluta dal cardinale Martini nel 2002, don Paolo Selmi afferma: «Qui si respirano professionalità, cura e passione. La struttura è pienamente integrata nel contesto del quartiere. E ora puntiamo a una rete sempre più stretta di collaborazione tra realtà del territorio»
Carmen Ciocca, la lezione di «una vita inutile»
Affetta da una grave cerebropatia fin dalla primissima infanzia, per i medici non aveva speranze di sopravvivenza. Grazie all’amore e all’assistenza dei suoi genitori ha invece vissuto per 38 anni: è morta il 2 novembre scorso
Delpini: «C’è molto da imparare dalle famiglie delle persone con disabilità»
In occasione della Giornata internazionale dei diritti promossa dall’Onu per il 3 dicembre, dall’Arcivescovo di Milano parole di gratitudine, riflessione e incoraggiamento
Terra Santa, Caritas in prima linea nell’emergenza umanitaria
A Gaza gli operatori attendono il ripristino di minime condizioni di sicurezza per riattivare le cliniche mobili. Caritas Ambrosiana continua la raccolta fondi e destina i proventi dei Regali Solidali alle vittime del conflitto
«Ponti di Pace», gli striscioni dei Navigli contro la guerra
I cartelli comparsi negli ultimi giorni lungo i corsi d'acqua sono il traino per l'organizzazione di un flash mob sabato 2 dicembre a Cesano Boscone
La Nostra Famiglia: Ardone e Bisio firmano l’audioracconto «Un filo di luce»
Disponibile anche nella versione libretto, racconta l’idea che accompagna l’Associazione dal 1946: stare dalla parte dei bambini
L’Arcivescovo: i credenti si ritrovino uniti nel Dio della pace
Monsignor Delpini scrive alle Comunità religiose non cristiane, affidando il testo ai parroci in relazione con loro perché lo consegnino ai rispettivi responsabili: «Insieme possiamo essere custodi e portatori del dono che tanto invochiamo»
COP28, decisiva per il futuro del pianeta
L’auspicio di Giuseppe Milano (Greenaccord): «Gli Stati partecipanti aumentino i target di riduzione delle emissioni e di diffusione delle rinnovabili e diano slancio alla cooperazione a favore dei Paesi in via di sviluppo». Il cardinale Parolin rappresenterà il Papa
Contrasto al cambiamento climatico, a Dubai la Conferenza Onu
Negli Emirati Arabi Uniti la COP28, che mette al centro i negoziati per l’abbandono graduale dei combustibili fossili. Costretto ad annullare la sua partecipazione da una infiammazione respiratoria, papa Francesco probabilmente interverrà con un videomessaggio
A 800 anni da Greccio in Lombardia la Natività si mette in rete
Alla Biblioteca Ambrosiana presentata l'iniziativa «Museo diffuso», che mette al centro opere legate al tema del Natale appartenenti a dieci istituzioni regionali (tra cui la stessa Ambrosiana e i Musei dei Cappuccini, di Sant’Eustorgio, del Pime e la Collegiata di Castiglione Olona) ed esposte fino al 7 gennaio
L’Arcivescovo scrive ai bambini: ecco che cosa rende autentico il Natale
Il valore di ogni persona, la gioia della condivisione, la presenza delle persone che amiamo sono gli elementi che caratterizzano il racconto «È Natale se ci sei tu», edito dal Centro Ambrosiano
Cavalleri, serietà, estro e cordialità
Il profilo umano e intellettuale del giornalista, critico letterario e scrittore scomparso un anno fa ha animato una serata al Centro culturale di Milano con l’intervento dell’Arcivescovo