Mezzo miliardo di euro per politiche sociali e istruzione

In base al bilancio sociale del Comune, equivale a più di un quarto della spesa corrente. Quasi due terzi sono destinati alla famiglia, ai minori e ai giovani. Aumentano gli anziani seguiti a domicilio

di Dario PALADINI Redazione

Bottalico: «Evitare la creazione di ghetti»

Il presidente provinciale delle Acli all'incontro "Nuovi cittadini e nuove città": «La situazione di via Padova frutto di troppi anni di dimenticanza». La proposta: far accedere i giovani all'anno di servizio civile volontario

È tornato al Padre Pietro Molla, marito di santa Gianna

Sabato alla 1,30 di notte l'ingegnere si è spento nella casa di Mesero

3400 - incroci Redazione Diocesi

“Sentinelle del territorio, costruttori di solidarietà”

Alla Conferenza organizzativa e programmatica, in programma dall'8 al 10 aprile alla Cattolica, si presenta il "Piano 2010-2013 contro la povertà assoluta". Sabato pomeriggio l'intervento dell'Arcivescovo

Turisti a Milano per shopping e arte

I dati di un'indagine della Camera di Commercio

di Cristina CONTI Redazione

Nocetum, al doposcuola rom c’è chi pensa alla laurea

di Silvio MENGOTTO Redazione

Torna a Bollate la rassegna “Liberi di vivere”

di Luisa BOVE Redazione

Don Luigi Melesi, «prete da galera»

È un ministero di lunga data, quello del cappellano di San Vittore, che prima di arrivare in piazza Filangieri si è occupato di rieducazione al riformatorio di Torino e poi al Centro di Arese. Una storia ora raccontata in un libro

di Luisa BOVERedazione

Lombardia, terra di brevetti ecologici

Su circa 150 i brevetti italiani per il risparmio energetico, una domanda su cinque è depositata in Lombardia e una su otto a Milano (12,8%). Questi i dati che emergono da un'elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati UIBM brevetti

di Cristina CONTI Redazione

La scuola dell’infanzia al servizio di tutti

Una festa nella scuola dell'infanzia "San Luigi" di Colnago, organizzata in collaborazione con l'oratorio, è stata l'occasione per riflettere sulla scuola paritaria, anche alla luce delle polemiche seguite alla trasmissione «Presadiretta» del 14 febbraio su Rai3

Ricordo di Guido Galli ucciso dalle Br 30 anni fa

Il 19 marzo 1980 il giudice fu ucciso da un commando di Prima Linea nell'Ateneo milanese. Professionista�onesto che svolgeva il suo lavoro con discrezione e serietà.

di Edoardo CAPRINO Redazione

Rom: investire sulla dignità Sgomberi inutili e costosi

Un dibattito con le realtà impegnate da anni per l'integrazione di una comunità complessa

a cura di Pino NARDI Redazione

Diritto all’istruzione per tutti i bambini

In 62 insegnanti hanno inviato al Comune di Milano una petizione in difesa delle famiglie straniere e dei ragazzi che frequentano le scuole in zona Bovisa.

di Silvio MENGOTTO Redazione

Preghiera per i due rom deceduti

La celebrazione si svolgerà�domani alle 15 nella cappella di San Sigismondo, all'interno del cortile della basilica di Sant'Ambrogio. Presiede padre Traian Valdman, responsabile della comunità cristiano-ortodossa di Milano

di Stefania CECCHETTI Redazione

Bicocca, un counselling per studenti in difficoltà

di Cristina CONTI Redazione

“Legami di legalità, legami di responsabilità”

A Milano la XV Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. Presenti familiari delle vittime e rappresentanti di associazioni provenienti da 30 Paesi europei

Il bimbo rom morto tra le fiamme: «Sgomberati sempre gli stessi»

La Comunità di Sant'Egidio: «Nelle nostre città abbiamo mezzi, intelligenza e persone per evitare altre morti come questa»

di Silvio MENGOTTO Redazione

1 7 8 9 10 11 12