Giovedì 17 gennaio la tradizionale Giornata di riflessione EBREI, CRISTIANI E LA TERZA PAROLA

Giovedì 17 gennaio la tradizionale Giornata di riflessione, che quest'anno mette a tema le terza delle dieci Parole del decalogo del Sinai, corrispondente al secondo comandamento della tradizione cattolica, "Non pronunciare il nome di Dio invano". A ciò si aggiunge un approfondimento specifico sulla fede di Gesù. In diocesi in programma due convegni: il 15 gennaio al Seminario di Seveso e il 17 gennaio all'Ambrosianeum

Dopo la ricerca culturale riscopre Gesù

Sono molti i motivi che spingono i giovani a chiedere la Cresima in età adulta, c'è addirittura chi si avvicina alla fede (o la scopre) dopo aver letto i libri di Brown Dan

Uscire dal silenzio

Franco Vitale di Federvita: «Il dibattito pubblico sulla tutela della vita è fondamentale. Poi servono misure concrete da parte delle istituzioni»

I volti della vita

Domenica 3 febbraio la XXX Giornata. Spunti e riflessioni dal messaggio dei vescovi

“Pio XI, un Papa interessante”

Il libro, scritto da Umberto Dell'Orto, è edito dalla San Paolo. Prefazione di mons. Cesare Pasini e postfazione dell'on. Giulio Andreotti

L’affido, un’opportunità

Il 2 febbraio a Rho la Caritas Ambrosiana tiene un convegno su questa forma d'accoglienza, illustrando l'attività dello Sportello Anania

Il cardinal Hummes parla ai preti ambrosiani a S. Ambrogio «SIAMO MISSIONARI IN MEZZO AI NOSTRI BATTEZZATI»

Per il cammino di preparazione al Sinodo dei Vescovi che si terrà a ottobre l'Arcivescovo Tettamanzi ha invitato l'8 gennaio a Milano il cardinale Claudio Hummes, prefetto della Congregazione del clero, a parlare a Sant'Ambrogio ai preti ambrosiani. Lo stesso incontro, promosso dalla Formazione permanente del clero, si è tenuto anche la sera al Leone XIII aperto agli operatori pastorali e ai consacrati.

L’ecumenismo guarda avanti

Al termine della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, sabato 26 gennaio un convegno in Cattolica analizza le prospettive maturate dopo l'Assemblea di Sibiu

Una casa per i rifugiati

Nel decanato milanese Venezia un'apposita struttura accoglie le famiglie straniere scappate dal loro Paese perché perseguitate dal punto di vista politico o religioso

Cresce l’interesse per la religione

Per monsignor Severino Pagani afferma che bisogna investire energie educative e pastorali nelle universitàdedicandosi ai giovani

Casa Letizia mette radici

Nata dall'impegno della Fondazione ambrosiana per la vita e del Centro di aiuto alla vita, la comunità-alloggio di Milano che accoglie mamme e bambini lancia un appello per l'acquisto della struttura in cui ha sede

Dopo Sibiu, le grandi sfide all’Ecumenismo

Il "Centro ecumenico europeo per la pace" delle ACLI ha promosso un convegno di riflessione e dibattito sulle prospettive aperte dalla 3° Assemblea ecumenica europea svoltasi a Sibiu (Romania) il 4-9 settembre 2007. Si intravede un cammino arduo ma ricco di speranze e di mete spirituali di grande valore per tutte le chiese cristiane.

Sabato 12 gennaio l’Arcivescovo incontra educatori e catechisti LA FOM PRESENTA IL CAMMINO DEI “100 GIORNI”

Sabato 12 gennaio alle 15 presso l'Università degli Studi di Milano la Fom presenterà i cammini di preparazione agli eventi diocesani ai quali parteciperà anche l'Arcivescovo: incontro con gli adolescenti la Domenica delle Palme (16 marzo), con i quattordicenni al Sacro Monte di Varese (3 maggio) e con i cresimandi allo Stadio Meazza (2 giugno). Si tratta di tre tappe di un percorso di crescita nella fede e di appartenenza alla vita della Chiesa

8 mila gli italiani iscritti alla Gmg

Ultimi preparativi per la Giornata mondiale della gioventù che si terrà a Sydney dal 15 al 20 luglio. Intervista a Marco Federici

L’attenzione ai fidanzati

Appuntamenti e iniziative in vista dell'incontro diocesano in programma il 17 maggio al santuario di Santa Gianna Beretta Molla a Mesero

Tutti insieme cordialmente

La parrocchia del Sacro Cuore a Monza ha dato vita a "Famiglia insieme", un progetto di integrazione tra nuclei italiani e stranieri. A partire dai più piccoli

Servire la vita

Due gli appuntamenti diocesani in occasione della XXX Giornata della Vita: il convegno sull'affido di sabato 2 febbraio a Rho e la messa nel Duomo di Milano con l'Arcivescovo di domenica 3 febbraio

I figli appartengono a Dio

Commento al Vangelo di domenica 27 gennaio Santa Famiglia (Sir 3,2-6.12-14; Col 3,12-21; Lc 2,41-52)

1 34 35 36 37