#Tag: Vita consacrata
Vita consacrata, laboratorio di fraternità
L’enciclica «Fratelli tutti», illustrata da padre Giacomo Costa, sarà il punto di partenza del secondo incontro del corso di formazione, approfondito poi nella dimensione dei consigli evangelici da suor Simona Paolini. Appuntamento on line
Usmi, corso di formazione sullo Spirito santo
Sei incontri in streaming, tenuti da fratel Luca Fallica, suor Laura Gusella e Rita Pellegrini. In allegato il programma completo
«Vale la pena di perseverare nella scelta della vita consacrata a motivo di Gesù»
In Duomo l'Arcivescovo ha presieduto la Celebrazione per la XXV Giornata della Vita Consacrata. «Continuare a reagire con la preghiera, la carità, la sapienza, all'emergenza spirituale»
Arluno, dopo oltre 30 anni chiude Comunità Irene
Lasciano le suore Adoratrici, lo racconta con tristezza suor Simona Perini: «Dal 1989 accolte più di 200 ragazze con dipendenze»
Monasteri, fonte di insopprimibile respiro spirituale
Luoghi del silenzio, sono abitati da persone che custodiscono e tengono vivo il dono generato dalla Parola di Dio e destinato a tutti
Identes, la vocazione della missione, la passione dell’educazione
Istituto spagnolo, è impegnato in Italia da diversi anni e su vari fronti. Padre Vicente de la Fuente è cappellano dell’Insubria: «Siamo aperti ai giovani nel loro insieme, non solo ai quelli cattolici»
Vita consacrata, maestra di preghiera e vita spirituale
Pur colpita e condizionata dalla pandemia, non cessa di portare la sua testimonianza e di essere laboratorio della Chiesa dalle genti. In allegato videotestimonianze verso la XXV Giornata mondiale, nella quale l'Arcivescovo celebra la Messa alle 17.30 (diretta tv e web)
Crescita e inclusione, così Fe y Alegria promuove le mamme vulnerabili
“Empowerment delle Donne +”, ideato dal Movimento globale di Educazione e promozione sociale della Compagnia di Gesù, le aiuta a realizzare la loro indipendenza e autodeterminazione
“Operazione Pane” anche a Milano
Picco di richieste di aiuto alle Mense francescane. Campagna dal 24 novembre al 19 dicembre
Superiori di Comunità religiose, assemblea in videoconferenza
Su piattaforma Zoom l’incontro annuale, con gli interventi di monsignor Paolo Martinelli e di padre Roberto Pasolini
Sapienza di Dio e cura della vita
Questo il tema del percorso formativo annuale per consacrati provenienti da altri Paesi e operanti in Diocesi, che riparte on line con un incontro sull’esperienza del dolore e del lutto
Consigli evangelici, con sapienza per una vita buona
Il rapporto tra castità, povertà e obbedienza e un’«ecologia integrale» al centro del primo incontro, in streaming, del ciclo proposto dal Vicariato per la vita consacrata, in collaborazione con il Centro studi di spiritualità, Cism, Usmi e Ciis
Vita consacrata, consigli evangelici ed ecologia integrale
Primo incontro del corso di formazione 2020-2021. In allegato la locandina con il programma completo
Zero Emissioni, il Convento delle Grazie primo al mondo
In occasione della Giornata mondiale (ZE- Day), la certificazione lo pone all’avanguardia ambientale e come qualificato esempio sul territorio
Il sì per sempre di suor Francesca
La professione perpetua della Cappuccina di Madre Francesca Rubatto presieduta dai vescovi Martinelli e Stucchi alle 16 nel Convento dei Frati Minori Cappuccini di Varese
Usmi Lombardia: a Triuggio la “tre giorni” sulla fragilità
L'appuntamento a Villa Sacro Cuore era stato rinviato a causa della pandemia. Eutanasia e accanimento terapeutico al centro del programma (in allegato), iscrizioni entro l'11 settembre
Alla riscoperta di Thomas Merton
La figura e il pensiero del monaco trappista al centro di un corso organizzato dall’Istituto di Teologia della Vita Consacrata in collaborazione con l’Associazione Thomas Merton Italia
Le Opere sociali Don Bosco verso la riapertura in presenza
L'istituto salesiano più grande d’Europa si appresta ad affrontare il nuovo anno
Cappellani in prima linea anche a rischio della vita
La testimonianza di fra Roberto Nozza, Cappuccino del Cimitero Maggiore di Milano, che ha benedetto le salme e le ceneri arrivate lì durante la pandemia
Crescere nella comunione tra ministeri e carismi diversi
L’esperienza della pandemia al centro di un momento di condivisione in videoconferenza tra i formatori del Seminario e quelli della Vita consacrata




















