Storia
Carmen Ciocca, la lezione di «una vita inutile»

Carmen Ciocca, la lezione di «una vita inutile»

Affetta da una grave cerebropatia fin dalla primissima infanzia, per i medici non aveva speranze di sopravvivenza. Grazie all’amore e all’assistenza dei suoi genitori ha invece vissuto per 38 anni: è morta il 2 novembre scorso

di Enrico VIGANÒ

Nomina
Felceaf, Aurelio Mosca nuovo presidente

Felceaf, Aurelio Mosca nuovo presidente

Psicologo, 65 anni, alla guida della Federazione lombarda dei consultori d’ispirazione cristiana intende attuare le indicazioni contenute nella Proposta pastorale dell’Arcivescovo

Vita
Anania aiuta il desiderio delle coppie di essere genitori

Anania aiuta il desiderio delle coppie di essere genitori

Ascolto, orientamento, sostegno, accompagnamento, nella specificità di situazioni anche molto diverse tra loro: questo il lavoro svolto dallo Sportello di Caritas Ambrosiana per l’affido o l’adozione

di Claudio URBANO

Vita
Alla Mangiagalli, in ascolto di mamme e papà

Alla Mangiagalli, in ascolto di mamme e papà

In una Clinica che spesso deve far fronte a gravidanze "difficili" dal punto di vista medico-sanitario, anche paure, fragilità e solitudini vanno sostenute: questo è il cuore del servizio pastorale di don Marco Gianola

di Claudio URBANO

Vita
Venire al mondo, un dono da tutelare sempre

Venire al mondo, un dono da tutelare sempre

Giulio Boati, consigliere della Fondazione ambrosiana per la vita, “rilegge” il lavoro dei volontari alla luce della Proposta pastorale dell’Arcivescovo

di Annamaria BRACCINI

Presentazione
«Viviamo di una vita ricevuta», ecco la Proposta pastorale 2023-2024

«Viviamo di una vita ricevuta», ecco la Proposta pastorale 2023-2024

Nel testo, acquistabile online e in libreria dall’8 settembre, l’Arcivescovo incoraggia i credenti a non rinunciare alla testimonianza sui temi dell’educazione affettiva, della preparazione al matrimonio religioso, dell’accoglienza della vita, del lavoro, della pace e della terza età

di Pino NARDI

Varese
Neonati abbandonati, uno spot illustra le alternative

Neonati abbandonati, uno spot illustra le alternative

Dal Movimento per la vita un breve filmato rivolto alle donne alle prese con una gravidanza inaspettata o non desiderata: non sono sole, possono essere aiutate

Milano
Osculati: «“Wish for a baby” poco trasparente, si faccia chiarezza»

Osculati: «“Wish for a baby” poco trasparente, si faccia chiarezza»

Un ordine del giorno firmato dalla vicepresidente del Consiglio comunale e da una consigliera della Lega chiede accertamenti sull'evento del 20 e 21 maggio, nel timore che violi il divieto di propaganda della maternità surrogata

di Stefania CECCHETTI

Milano
In Sant'Ambrogio una casa d'accoglienza per madri e bambini

In Sant'Ambrogio una casa d'accoglienza per madri e bambini

Frutto della collaborazione tra il Centro aiuto alla vita Mangiagalli e l'abate Faccendini, sarà inaugurata domenica 14 maggio, in occasione della Festa della Mamma

di Lorenzo GARBARINO

Riflessione
Tutta la società come una grande culla della vita

Tutta la società come una grande culla della vita

Dai casi di Enea e della bimba di Quarto Oggiaro sorge un auspicio: la via di attenzione aperta da Cav, Sos Vita, Progetto Gemma e Case di Accoglienza diventi permanente e globale e si estenda anche ai bimbi non nati

di Marina CASINI Presidente del Movimento per la Vita italiano (da Agensir)

«Perchè nessuno si è accorto del disagio della mamma di Enea?»

«Perchè nessuno si è accorto del disagio della mamma di Enea?»

La mattina della Domenica di Pasqua il piccolo Enea è stato depositato nella Culla per la vita della Clinica Mangiagalli di Milano con una lettera firmata dalla madre, piena di parole di grande affetto. Ne parliamo con monsignor Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni

Visita
L’Arcivescovo a Federvita Lombardia: «Grazie per quanto fate»

L’Arcivescovo a Federvita Lombardia: «Grazie per quanto fate»

Nell’incontro in Arcivescovado dell’1 aprile con il nuovo Consiglio direttivo, monsignor Delpini ha rimarcato l’impegno di Cav e Mpv a favore della vita

Vita
Ascolta le voci delle babymamme e di chi le aiuta

Ascolta le voci delle babymamme e di chi le aiuta

A conclusione del progetto di Federvita finanziato da Regione Lombardia, cinque podcast raccolgono le testimonianze di giovanissime madri e delle volontarie Cav che le hanno assistite

Storie
Il miracolo della vita, tra drammi e speranze

Il miracolo della vita, tra drammi e speranze

I dialoghi tra le volontarie del Movimento per la Vita di Varese e le persone che si rivolgono al servizio raccolti in un volume che sarà presentato venerdì 10 giugno alla Casa Maria Ausiliatrice di Casbeno. Interviene monsignor Stucchi