Promossi da Issr e Beato Angelico, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano e Gitec, inizieranno a settembre: uno biennale dedicato a «Dal Concilio di Trento a oggi», uno annuale specialistico sulla Milano Cristiana
Dal 7 al 15 maggio l'iniziativa che mette in luce alcuni luoghi significativi del territorio ambrosiano. Dal 15 al 22 maggio tornano le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico
Il 3 aprile a Sant’Eustorgio, alla presenza del Console onorario d’Irlanda, presentazione della prima guida ufficiale, preceduta da una camminata da Chiaravalle alla Basilica
L’ha proposta l’Arcivescovo incontrando le guide del Gitec, che gli hanno espresso gratitudine per l’attenzione dimostrata e manifestato alcune difficoltà del settore
Dall'8 novembre corso di alta formazione in turismo religioso presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, rivolto a guide, insegnanti di religione, studenti, cultori di storia dell’arte e catechisti
La segnaletica turistica si arricchisce ulteriormente grazie all’esperienza di rete promossa dall’Azione Cattolica. Fino al 3 ottobre ci si può candidare per partecipare alla fase operativa
Dall'Arcivescovo, in visita al Mercato ittico, un richiamo alla cura della casa comune. L'incontro con gli operatori del settore: «La vita cristiana si può fare anche sul mare, anche a voi è dedicata una parola di Vangelo»
Diverse le motivazioni: la “Domenica del mare”, il centenario della “Stella Maris”, l'anniversario della “Laudato si'”. A seguire, il 5 luglio, tre cammini di turismo religioso sulle tracce del mare a Milano.
Gli incaricati ecclesiastici per il turismo delle regioni italiane più colpite esprimono incoraggiamento e vicinanza agli addetti del settore. Le circostanze stanno affaticando la filiera. Un augurio particolare anche ai pellegrini
Lo slogan “Happiness is a journey” accompagna la storica manifestazione del turismo. Il messaggio del Papa - all’Unione delle fiere internazionali - l’arricchisce di significati