#Tag: turismo
Cammini storici, un invito a mettersi in marcia
Una “pratica” che negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio “boom” e che promette un ulteriore sviluppo in occasione dell’Anno Santo del 2025. Gli itinerari sono documentati in cataloghi, guide e siti dedicati
Bene il turismo, ma no all’aggressione consumistica del paesaggio
Con le sue città d'arte e i suoi paesaggi mozzafiato, l'Italia si conferma la meta più amata per il turismo internazionale. È importante però riuscire a garantire compatibilità tra l'afflusso turistico e la vivibilità delle varie località. Ne parliamo con Paola Pessina
Studenti, la gita che (spesso) non c'è
Sommersi dalla burocrazia e scoraggiati dai costi, gli istituti faticano sempre più a organizzare viaggi di istruzione. Che però rimangono preziose occasioni di socializzazione secondo don Fabio Landi, responsabile diocesano della Pastorale scolastica
Una Borsa del turismo sempre più a misura d’uomo
Dal 12 al 14 febbraio la rassegna di un settore in crescita: raddoppiato il numero dei viaggiatori internazionali, alla ricerca di esperienze sostenibili, consapevoli e slow. Domenica 12, nello stand della Regione, presentazione del sistema dei Cammini Lombardi
Turismo religioso, aperte le iscrizioni ai corsi
Promossi da Issr e Beato Angelico, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano e Gitec, inizieranno a settembre: uno biennale dedicato a «Dal Concilio di Trento a oggi», uno annuale specialistico sulla Milano Cristiana
In diocesi dodici “perle” da scoprire e dieci percorsi di cammino
Dal 7 al 15 maggio l'iniziativa che mette in luce alcuni luoghi significativi del territorio ambrosiano. Dal 15 al 22 maggio tornano le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico
Bit 2022, vetrina delle vacanze di prossimità
Domenica 10 aprile la Borsa Internazionale del Turismo, caratterizzata dall’attenzione per l’innovazione sostenibile
Il Cammino di San Colombano si svela ai pellegrini
Il 3 aprile a Sant’Eustorgio, alla presenza del Console onorario d’Irlanda, presentazione della prima guida ufficiale, preceduta da una camminata da Chiaravalle alla Basilica
Chiesa e turismo, un’alleanza equilibrata
L’ha proposta l’Arcivescovo incontrando le guide del Gitec, che gli hanno espresso gratitudine per l’attenzione dimostrata e manifestato alcune difficoltà del settore
«Sentieri digitali», concluso il laboratorio di Malgrate
Azione cattolica, parrocchie, Comune e associazioni valorizzano il territorio
Percorsi insoliti nella Milano cristiana di Settecento e Ottocento
Dall'8 novembre corso di alta formazione in turismo religioso presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, rivolto a guide, insegnanti di religione, studenti, cultori di storia dell’arte e catechisti
Malgrate si incammina sui «Sentieri digitali»
La segnaletica turistica si arricchisce ulteriormente grazie all’esperienza di rete promossa dall’Azione Cattolica. Fino al 3 ottobre ci si può candidare per partecipare alla fase operativa
«L’uomo non è fatto per sfruttare la terra o il mare»
Dall'Arcivescovo, in visita al Mercato ittico, un richiamo alla cura della casa comune. L'incontro con gli operatori del settore: «La vita cristiana si può fare anche sul mare, anche a voi è dedicata una parola di Vangelo»
L’Arcivescovo visita il Mercato ittico di Milano
Diverse le motivazioni: la “Domenica del mare”, il centenario della “Stella Maris”, l'anniversario della “Laudato si'”. A seguire, il 5 luglio, tre cammini di turismo religioso sulle tracce del mare a Milano.
Cammini di turismo religioso a Milano
Su tratti del Cammino di Sant’Agostino, del Cammino dei monaci e della Strada delle abbazie, meditando su alcuni passi della «Laudato si’»
Lettera agli operatori del turismo e ai viaggiatori dello spirito
Gli incaricati ecclesiastici per il turismo delle regioni italiane più colpite esprimono incoraggiamento e vicinanza agli addetti del settore. Le circostanze stanno affaticando la filiera. Un augurio particolare anche ai pellegrini
A Milano la 40ª edizione della Bit
Lo slogan “Happiness is a journey” accompagna la storica manifestazione del turismo. Il messaggio del Papa - all’Unione delle fiere internazionali - l’arricchisce di significati
Corso di alta formazione in turismo religioso
Nella sede della Scuola Beato Angelico a Milano, organizzato con la Diocesi, l’Istituto di scienze religiose e ConfGuide-Gitec
Terra Santa, tra archeologia e pastorale
Al Centro culturale di Milano una conferenza durante la quale sarà presentato il progetto «Magdala Open». Un’occasione interessante per i pellegrini
Dai santuari nel mondo ai pellegrinaggi in città, Duomo Viaggi si apre all’Incoming
Si parte il 5 ottobre con “Milano a parole”, sette itinerari tematici su fede, cultura, solidarietà e impegno civile. Al via anche un’iniziativa solidale con Caritas ambrosiana