#Tag: studenti
Mattarella: «La scuola è il percorso verso il nostro futuro»
Il presidente della Repubblica è intervenuto alla XXIII edizione di «Tutti a Scuola», la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, ospitata all’Istituto tecnico «Saffi-Alberti» di Forlì
Intitolata a Carlo Acutis la Casa dello studente di via Barrili
La struttura Aler nel quartiere Stadera ospiterà fino a 130 studenti fuorisede ed Erasmus. Hanno partecipato all'inaugurazione l'Arcivescovo Mario Delpini, i genitori del beato e il presidente della Regione Attilio Fontana
«I care», l’Acs festeggia 45 anni con don Milani
La lezione educativa del Priore di Barbiana al centro dell’incontro in programma il 17 settembre a Lentate sul Seveso, con cui gli studenti dell’Azione cattolica celebrano l’importante ricorrenza
Gli studenti dell’Azione cattolica «si sporcano le mani» per gli altri
A Lissone dal 19 al 25 agosto un campo di volontariato proposto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni, alla scoperta della gratuità del lavoro e dell’essenzialità della vita comunitaria. Iscrizioni entro il 27 luglio
Azione cattolica, l’estate di studenti e giovani
Per i primi una settimana formativa itinerante in Trentino e volontariato in Brianza, per i secondi le settimane in Valfurva
Caro casa Milano, anche la working class rischia di essere espulsa dalla città
Casa, dall'esclusività all'esclusione. La protesta degli studenti nelle tende fa seriamente riflettere sul problema del caro affitti. L'edilizia sociale non basta più e le fasce deboli rischiano di essere escluse dalla città. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore di Scarp de' tenis
Michelangiolo e Carducci, due facce della stessa medaglia
Gli episodi di Firenze e Milano la dicono lunga sul disagio degli studenti e sulla polarizzazione del confronto nel mondo della scuola. Il parere di Giovanna Venturini (Uciim) e Angela Bonato (Acs)
«No panic», ultimo incontro per orientare gli studenti
Il percorso ideato insieme alla Fuci per aiutare nella scelta universitaria o lavorativa si conclude il 18 e 19 febbraio all’oratorio San Pio X di Milano. Iscrizioni entro il 14 febbraio
San Carlo e Humanitas University insieme per formare medici e ricercatori
Dalla collaborazione tra il Collegio milanese e l’ateneo internazionale nasce il progetto di un liceo quadriennale che avvicini gli studenti alle facoltà e alle professioni sanitarie e scientifiche
«Per amore della verità», Fiammetta Borsellino incontra gli studenti
La figlia del magistrato ucciso dalla mafia porterà la sua testimonianza martedì 13 dicembre al Teatro Arcimboldi. All’iniziativa hanno già aderito 1400 giovani in presenza e altri 920 in streaming da tutta Italia
Studenti di Ac, inizio del 2023 in tour per Torino
Turismo, formazione e spiritualità caratterizzano la Quattro giorni dell’Acs nel capoluogo piemontese dal 2 al 5 gennaio
Oltre il mare per studiare: a Milano due studentesse dall’Africa coi Corridoi universitari
«This is a dream»: è il commento di due studentesse arrivate in Diocesi dai campi del Mozambico e del Congo per studiare, grazie al Progetto Caritas dei Corridoi universitari. Ne parliamo con Paolo Brivio, responsabile dell'Ufficio stampa di Caritas italiana
Studenti, con l'Azione cattolica il futuro non fa paura
Torna «No panic!» il percorso orientativo dell’Acs per i ragazzi degli ultimi due anni delle superiori. Si parte con una due giorni a Lissone il 5 e il 6 novembre (iscrizioni entro l’1)
Acs, due giorni di «Reflex»
Riflessione e formazione sulla cooperazione internazionale per studenti delle superiori: appuntamento sabato 15 e domenica 16 ottobre all’oratorio San Pio X a Milano
Azione cattolica, studenti volontari a Seregno
Dal 20 al 26 agosto l’Acs impegnata a favore di alcune realtà ecclesiali e sociali della città, tra cui la Casa della Carità, con momenti di lavoro, di vita comunitaria, di preghiera e di formazione culturale. Iscrizioni entro l’8 agosto
Online le mappe sviluppate per migranti e cittadini
Nel contesto del progetto europeo “NEAR- NEwly ARrived in a common home”, a Milano, Perugia, Lisbona e Nicosia serviranno sia a orientare chi è appena giunto in città, sia a far scoprire agli abitanti un nuovo modo di vivere il proprio quartiere
«Orientylife», una bussola per ragazzi alla scoperta della vita
Studenti delle superiori del Decanato di Asso hanno partecipato a un progetto di approfondimento della conoscenza di sé e della realtà che li circonda. E tra poco si replica con la nuova iniziativa «It’s possible». Ne parla il pedagogista Damiano Meregalli