#Tag: Stefano Guidi
Adolescenti in Duomo, “prove pratiche” di santità
Questo il significato del primo momento della Notte dei Santi del 31 ottobre, in programma in piazza, seguito dall’ingresso in Cattedrale per la meditazione con i Vescovi ausiliari. Ne parla don Stefano Guidi “rileggendo” le parole dell’Arcivescovo alla Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Carlo Acutis: «La preghiera non lo separava dalla vita concreta»
Gli oratori santi insieme a Carlo
Il 12 ottobre, giorno della memoria liturgica, si rinnova l’appuntamento con le iniziative di animazione sul territorio. Don Guidi (Fom): «Un dono da accogliere con gratitudine». Il 13 in Duomo la Messa di ringraziamento con l’Arcivescovo
Oratorio, un anno da protagonisti
«Fatti avanti» è il motto 2025-2026, che invita i ragazzi a uscire dall’isolamento e a impegnarsi, in parrocchia e nel mondo. Don Guidi (Fom): «È una generazione molto consapevole di sé, dobbiamo incoraggiarla»
«Giovani in rete» 2025/2026, in Lombardia oratori presìdi educativi
Sono 135 i progetti di partecipazione, animazione e aggregazione sul territorio. Don Guidi: «Un percorso fecondo che prosegue»
Regione Lombardia: “Giovani Smart”, oratori in prima linea
Parteciperanno attivamente alla nuova proposta nell’ambito di «Generazione Lombardia 2.0». L’iniziativa è rivolta a ragazzi tra i 15 e i 34 anni per sostenere progetti che rafforzino i legami sociali e il contrasto del disagio giovanile
Adolescenti protagonisti in oratorio
Sono tanti i ragazzi che diventano animatori durante il periodo estivo, rispondendo a un bisogno di relazione e responsabilità. Un’opportunità concreta di crescita personale e comunitaria. Se ne parla nel numero di giugno del mensile diocesano
Oratorio estivo: «Toc toc, ragazzi aprite la porta del vostro cuore»
«Toc toc – Io sono con voi tutti i giorni» è lo slogan dell’Oratorio estivo di quest'anno che sta coinvolgendo 300 mila giovanissimi. In questa estate speciale le porte degli oratori devono essere aperte per vivere ogni giorno il Giubileo. Ne parliamo con don Stefano Guidi, direttore Fom
Delpini: «La verità è che voi siete originali»
Più di cinquemila ragazzi degli oratori, soprattutto adolescenti sopra i 14 anni, si sono radunati in Duomo per la tradizionale festa con l’Arcivescovo
Oratorio estivo, gli animatori incontrano l’Arcivescovo
Venerdì 23 maggio in piazza Duomo la tradizionale festa con la consegna del mandato educativo ai ragazzi impegnati nella prossima estate all'insegna dello slogan «Toc toc. Io sono con voi tutti i giorni». Prevista la diretta web e sul canale YouTube
Guidi: «Giubileo dei giovani, tra lutto e la grazia»
Don Stefano Guidi, direttore della Fom, racconta i sentimenti dei ragazzi in procinto di vivere a Roma l’appuntamento giubilare, confermato nonostante la morte del papa (mentre è stata cancellata la canonizzazione di Carlo Acutis). «La speranza è la grande la responsabilità che Francesco ci lascia», ha detto il sacerdote
L’oratorio e la fede in un mondo “indifferente”
Il valore di un’esperienza religiosa in un contesto sempre più secolarizzato al centro dell’Assemblea annuale, in programma il 22 febbraio al Teatro delle Arti di Gallarate. Intervento di monsignor Flavio Pace, testimonianza dei genitori di Sammy Basso
Olimpiadi, una fiaccola negli oratori
A un anno esatto da Milano-Cortina 2026 prosegue il percorso “Orasport on fire tour” accompagnato dalle lettere dell’Arcivescovo. Don Stefano Guidi (Fom) intervistato nel numero di febbraio del mensile diocesano: «L’auspicio è che i Giochi non si limitino alla sfera sportiva»
Oratori, formazione a misura di Giubileo
La Settimana dell'educazione, tra la festa di Sant'Agnese e quella di San Giovanni Bosco, è un tradizionale momento di riflessione, quest'anno sul tema della fede. Don Guidi: «Aiuteremo gli educatori a fare “gioco di squadra”»
Il 2025 degli oratori, tra cambiamento e identità
Don Stefano Guidi presenta le iniziative dell’anno e in particolare il progetto «ÈOratorio», realizzato in collaborazione con altri soggetti diocesani e con le università milanesi: «Con un approccio educativo integrato e condiviso non vogliamo solo analizzare il presente, ma anche immaginare il futuro»
«Notte dei santi», in cammino con Carlo Acutis
Sarà dedicata al giovane beato, prossimo alla canonizzazione, l'iniziativa che la Fom propone agli adolescenti alla vigilia di Ognissanti. L’itinerario toccherà i luoghi della sua vita: dalle scuole alla parrocchia in cui ogni giorno riceveva l'Eucarestia
Guidi: «In oratorio chiamati a cose grandi»
Il direttore della Fom presenta l'anno che si apre il 29 settembre e che si svilupperà nel solco della tradizione spirituale del Giubileo. «I momenti clou? La canonizzazione di Carlo Acutis e il pellegrinaggio di adolescenti e giovani a Roma»
Guidi: «Giochiamo una partita importante per il bene di tanti ragazzi»
Il Direttore della Fom sull’intesa con il Comune di Milano: «Un salto di qualità, che impegna anche gli oratori a vivere con più e consapevolezza il loro ruolo di luoghi di incontro, di relazione e di socialità accessibile a tutti»
Protocollo d’intesa tra il Comune di Milano e la Fondazione Oratori Milanesi
Palazzo Marino e Fom insieme per promuovere attività educative inclusive sempre più efficaci, ridurre la dispersione scolastica e contrastare le povertà educative
Oratorio estivo, un luogo di gratuità
Alle attività in partenza in Lombardia lunedì 10 giugno attesi 300 mila giovanissimi. Don Stefano Guidi: «La ricetta del successo? La spontaneità, che nasce dal rimboccarsi le maniche per un obiettivo comune: il bene dei nostri ragazzi e dei nostri quartieri e città»
«Porte aperte» per oratori che fanno stare bene i ragazzi
Don Stefano Guidi (coordinatore di Odl e direttore della Fom) e Valeria Negrini (vicepresidente della Fondazione Cariplo) illustrano il bando, recentemente presentato, che sostiene i progetti delle parrocchie rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani




















