#Tag: Stefano Guidi
Essere Chiesa nella città oggi
Il progetto «Parrocchie e periferie», nato dall'esigenza concreta di affrontare le sfide del disagio, si è rivelato uno studio sulla presenza della comunità cristiana nella metropoli. Don Guidi: «L'oratorio è una voce importante sull'emergenza educativa»
La Notte dei Santi, un invito alla fiducia
Alla vigilia della festa liturgica di Ognissanti, questa sera (31 ottobre) 2.200 adolescenti andranno alla scoperta delle tracce di santità che Milano illustra nella sua arte, nelle chiese più antiche. Sarà anche l'occasione per partecipare a una raccolta fondi per Caritas Gerusalemme
Guidi ai ragazzi degli oratori: «L’incontro con Gesù riempie la vita»
In occasione della festa d’apertura (24 settembre), il responsabile del Servizio diocesano e direttore della Fom presenta l’anno con riferimento al titolo scelto e ai contenuti della Proposta pastorale
Oratori, rinnovato con Regione Lombardia il progetto «Giovani IN cammino»
Per il 2023/24 saranno finanziati 120 progetti nelle parrocchie di tutto il territorio lombardo. È previsto uno stanziamento di 720 mila euro
L’oratorio 2023-24 è «Pieno di vita»
Per il nuovo anno lanciati lo slogan e il logo: al centro il Pane dal cielo, avvolto da un vortice di colori. «È la “fantasia di Dio” che anima e colora la Chiesa ambrosiana», commenta don Stefano Guidi
Guidi: «Oratorio estivo, tutti in gioco per prendersi cura dell’altro»
Amicizia, incontro e fraternità nella dimensione del servizio sono le caratteristiche dell’esperienza che animerà le prossime settimane di circa 300 mila giovanissimi ambrosiani. La presenta il direttore della Fom
«L’oratorio estivo? Restituisce senso e relazione laddove mancano»
Venerdì attesi 5000 animatori sul sagrato del duomo per la tradizionale festa che culminerà nel mandato dell’Arcivescovo. Prenderà così il via ufficialmente l'Oratorio estivo 2023 «TuXTutti» «NoiXTe», antidoto al tempo vuoto. Ne parliamo con don Stefano Guidi, direttore della Fom
«OraSport Night, lo sport al servizio dell’amicizia»
Don Stefano Guidi, direttore della Fom, presenta l’appuntamento che animerà gli oratori nella serata e nella notte di sabato 20 maggio: «Ci metteremo ciascuno a disposizione degli altri»
A «Missione possibile» il rapporto tra le ragazze e lo sport
Il caso delle “Farfalle” della ginnastica artistica punto di partenza della serata promossa da Fom e Cordata educativa l’8 marzo all’Oratorio Beata Vergine Immacolata di Desio. Iscrizioni online
«Missione possibile», le buone pratiche dell’educare
Due appuntamenti promossi da Fom e Cordata educativa: il 21 febbraio alla Comunità Kayros, l’8 marzo in un oratorio a Desio. Iscrizioni online
La Settimana dell'Educazione
Aperta il 21 gennaio con l’Assemblea diocesana degli oratori, si concluderà il 31 gennaio con una Messa in tutte le comunità. Segnaliamo i materiali per animarla
Un oratorio «senza muri», capace di ascoltare e ospitare
Questo il tema dell’Assemblea diocesana a Seregno sabato 21 gennaio, all’inizio della Settimana dell’educazione che si concluderà il 31 con una Messa in tutte le comunità. Il direttore don Stefano Guidi illustra contenuti e contesto
«Giovani e Vescovi», nuova tappa a Sotto il Monte
Tra visioni e sogni, sabato 10 dicembre il cammino avviato con l’incontro del 6 novembre 2021 nel Duomo di Milano prosegue e dalla fase regionale passa a quella diocesana
Ginnastica ritmica, ragazze-oggetto in nome del risultato
Giovani atlete lombarde hanno denunciato comportamenti vessatori da parte dei loro tecnici. Don Guidi (Fom): «Così si lega lo sport solo alla prestazione». L’allenatrice di una squadra d’oratorio: «Anche noi ci mettiamo costanza e tenacia, ma sapendo che il successo arriva per gradi»
Guidi: «In oratorio viviamo l’incontro con il Dio vivo»
Il direttore della Fom in occasione della Festa d’apertura: «È l’esperienza che tutti possono vivere nella preghiera»
Guidi: «Al via un anno scolastico che desideriamo carico di gioia per i ragazzi»
Lunedì 12 riapriranno le scuole: sarà l'anno dell'auspicato ritorno alla normalità? Quali le nuove sfide educative per la Comunità educante? Ne parliamo con don Stefano Guidi, responsabile del Servizio per l'Oratorio e lo Sport
«Sostare con te», la preghiera in oratorio
Presentiamo il logo del nuovo anno oratoriano, basato sulla Proposta pastorale «Kyrie, Alleluia, Amen»: tre parole chiave per accompagnare i ragazzi nelle attività
In estate l’oratorio fa battere il cuore
È da poco iniziato il cammino estivo, un’opportunità per ripartire nello stile dell'accoglienza di tutti e dell'ascolto verso ciascuno, nella “casa” aperta ai tanti ragazzi che chiedono la gioia di incontrarsi e condividere un pezzo di strada insieme
«Il cammino di fede dei ragazzi non può avere porte girevoli»
Alla vigilia dell’incontro del «Meazza», don Stefano Guidi, direttore della Fom, riflette sul diffuso fenomeno dell’abbandono della vita parrocchiale dopo la Cresima: «Rimanere non può essere dato per scontato, dobbiamo qualificare le nostre proposte, soprattutto in termini di ascolto e accompagnamento, e valorizzare la dimensione del servizio»
A Peschiera Borromeo l’Arcivescovo ha incontrato gli adolescenti
Un dialogo, semplice, diretto, vissuto in un’atmosfera serena e “feriale”, dopo aver cenato tutti insieme nel grande salone dell’oratorio, Delpini ha dialogato con i ragazzi, risposto alle loro domande sulla vita, sulla vocazione, il rapporto con i genitori e agli amici. Prossimi appuntamenti: Muggiò (28 marzo) e Rozzano (11 aprile)