Caritas
Refettorio Ambrosiano, cercansi giovani volontari

Refettorio Ambrosiano, cercansi giovani volontari

Alle persone tra i 18 e i 35 anni proposta un’esperienza di servizio nella Mensa solidale di Greco nei giorni di festa (24, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio)

Caritas
Refettorio, «Il pranzo è servito» contro la solitudine estiva

Refettorio, «Il pranzo è servito» contro la solitudine estiva

Dal 4 agosto fino a fine mese, presso la Mensa di Greco, 80 ultra65enni di Zara, Niguarda e Quarto Oggiaro potranno pranzare e trascorrere alcune ore in compagnia grazie all’impegno di 25 volontari. La cena serale è invece dedicata ai senza dimora. Per tutti a Ferragosto un pranzo speciale

Intervista
«Refettorio Ambrosiano, ecco il circolo virtuoso del cibo»

«Refettorio Ambrosiano, ecco il circolo virtuoso del cibo»

Anna Cavallari, coordinatrice dei cuochi della Mensa di Greco che ha appena compiuto 10 anni, illustra l’operato della sua “brigata di cucina”: «Non solo recuperiamo il necessario per noi, ma facciamo in modo che le merci raggiungano i punti della città dove serve sostegno alimentare. Un'esperienza entusiasmante»

di Annamaria BRACCINI

Delpini: «Refettorio, bello e accogliente, oltre che utile»

Delpini: «Refettorio, bello e accogliente, oltre che utile»

Mercoledì 11 giugno conferenza stampa per presentare il bilancio dei primi 10 anni di attività della Mensa solidale di Greco, inaugurata in occasione dell'Expo. Oltre all’Arcivescovo, sono intervenuti Luciano Gualzetti (direttore di Caritas Ambrosiana), il sindaco di Milano Giuseppe Sala, lo chef Massimo Bottura e il curatore artistico Davide Rampello

Anniversario
Refettorio Ambrosiano, dieci anni di successi

Refettorio Ambrosiano, dieci anni di successi

Mensa per i poveri e molto di più: i numeri che fotografano l’intensa attività del servizio inaugurato durante Expo Milano. E le riflessioni formulate in una conferenza stampa dall’Arcivescovo, dal sindaco Sala, dallo chef Bottura, dal curatore artistico Rampello e dal direttore di Caritas Ambrosiana Gualzetti

Milano
Refettorio Ambrosiano, dieci anni di solidarietà e bellezza

Refettorio Ambrosiano, dieci anni di solidarietà e bellezza

La Mensa solidale di Greco fu inaugurata in occasione di Expo 2015. L’11 giugno conferenza stampa con l’arcivescovo Mario Delpini, il direttore di Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e Massimo Bottura, lo chef tra gli artefici del progetto

Milano
Oltre il gusto: relazioni e tradizioni al Refettorio Ambrosiano

Oltre il gusto: relazioni e tradizioni al Refettorio Ambrosiano

Martedì 15 aprile alla Mensa di Greco serata di presentazione del libro «Il cibo dell’essere» di Rossella Semplici (In Dialogo) accompagnata da una cena solidale. Prenotazioni entro il 10 aprile

di Serena TRISOGLIO

Caritas
Il Refettorio cerca volontari per i giorni di festa

Il Refettorio cerca volontari per i giorni di festa

Avviata la ricerca di giovani tra i 18 e i 35 anni disponibili a prestare servizio nelle serate del 21 e 25 aprile e 1° maggio (dalle 16 alle 19.30)

A tavola, luogo di fraternità, il cibo è nutrimento che unisce

A tavola, luogo di fraternità, il cibo è nutrimento che unisce

Per l'edizione 2025 del Festival di Spiritualità SOUL, al Refettorio Ambrosiano una cena di tipo monastico con l’intervento del cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione

Soul, nutrirsi dell’altro

Soul, nutrirsi dell’altro

Venerdì 21 marzo al Refettorio Ambrosiano serata di convivialità e riflessione con il poeta e cardinale José Tolentino de Mendonça

Evento
La tavola: nutrirsi dell’altro

La tavola: nutrirsi dell’altro

Venerdì, al Refettorio ambrosiano, nell’ambito di “Soul. Festival di spiritualità”, una serata di condivisione fra buon cibo, musica e riflessioni. Ospite d’eccezione il cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione. Ma anche, fra gli altri, Marta Cartabia, già Guardasigilli, e monsignor Luca Bressan, vicario episcopale e co-curatore del Festival. Il saluto di Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana

di Annamaria BRACCINI

Milano
SOLEdarietà, a Greco nasce la Comunità energetica solidale

SOLEdarietà, a Greco nasce la Comunità energetica solidale

Costituita dalle parrocchie Santa Maria Goretti e San Martino e da Caritas Ambrosiana, con due impianti fotovoltaici donati da Banco dell’energia grazie a Edison, contribuirà all’autonomia energetica del Refettorio Ambrosiano e di altre strutture e, tramite un fondo, aiuterà famiglie in povertà energetica

di Stefania CECCHETTI

In agosto
Al Refettorio «Il pranzo è servito» agli anziani

Al Refettorio «Il pranzo è servito» agli anziani

Caritas Ambrosiana rilancia il progetto rivolto agli ultra 65enni residenti nei Decanati Niguarda, Turro e Zara: 80 i posti disponibili nei giorni feriali dall’1 al 30 agosto. Aperte le iscrizioni, anche per aspiranti volontari, ai quali sono proposte altre occasioni di servizio

di Paolo BRIVIO

Caritas ambrosiana
Volontariato d’estate? Al Refettorio, ma non solo

Volontariato d’estate? Al Refettorio, ma non solo

A Greco torna “Il pranzo è servito” per 80 anziani dei quartieri milanesi. Ripartono i “Cantieri della solidarietà” per i giovani. Lo Sportello Volontariato accoglie candidature per altri servizi

Milano
Energie rinnovabili, così a Greco si fa «SOLEdarietà»

Energie rinnovabili, così a Greco si fa «SOLEdarietà»

Questo il nome della Comunità che la parrocchia e Caritas Ambrosiana creeranno nei prossimi mesi grazie a due impianti fotovoltaici donati da Edison: ne beneficeranno la chiesa, il Refettorio ambrosiano, il Rifugio notturno e “La Piazzetta”. Al progetto collegate attività di animazione e inclusione sociale

di Paolo BRIVIO

Caritas
Giovani, primavera ed estate all’insegna del volontariato

Giovani, primavera ed estate all’insegna del volontariato

Proposto il servizio al Refettorio ambrosiano nelle giornate dell’1 aprile, 25 aprile e 1° maggio. In programma i “Cantieri della solidarietà” estivi in Italia e all'estero: il 20 marzo e il 16 aprile incontri di presentazione

Caritas Ambrosiana
Per 60 anziani «Il pranzo è servito» al Refettorio Ambrosiano

Per 60 anziani «Il pranzo è servito» al Refettorio Ambrosiano

Ottimo riscontro per l’iniziativa lanciata per combattere la solitudine del mese di agosto. Una cinquantina i volontari impegnati fino al 1° settembre. A Ferragosto cena con i senza dimora

In agosto
Anziani a Milano, contro la solitudine al Refettorio «Il pranzo è servito»

Anziani a Milano, contro la solitudine al Refettorio «Il pranzo è servito»

Mentre la città «chiude per ferie», per cinque settimane Caritas Ambrosiana e Farsi prossimo aprono la mensa di Greco a 60 persone, che vi troveranno pasti e occasioni di relazione

di Paolo BRIVIO

Milano
La relazione tra cura e spiritualità, serata al Refettorio Ambrosiano

La relazione tra cura e spiritualità, serata al Refettorio Ambrosiano

Venerdì 5 maggio, alle 21, ne parleranno don don Tullio Proserpio, cappellano dell'Istituto Nazionale Tumori, e Carlo Alfredo Clerici, professore associato di Psicologia clinica alla Statale

Milano
Con «La forza di un sogno» cena solidale al Refettorio ambrosiano

Con «La forza di un sogno» cena solidale al Refettorio ambrosiano

Mercoledì 3 maggio momento conviviale e presentazione del libro di Gianni Borsa su David Sassoli. Ricavato devoluto a favore della Mensa di Greco

1 2 3 6