Concesio
Paolo VI, maestro nel riscoprire l’originalità del pensiero cristiano

Paolo VI, maestro nel riscoprire l’originalità del pensiero cristiano

Nella città natale di papa Montini il pellegrinaggio di preti e diaconi promosso dalla Formazione del Clero e guidato dall’Arcivescovo, che ha indicato nel Pontefice santo un esempio per trovare un rimedio alla mentalità odierna, a un tempo ottusa, sprezzante e rassegnata

di Annamaria BRACCINI

Cel
I Vescovi lombardi in visita a Bergamo-Brescia, capitale italiana della cultura 2023

I Vescovi lombardi in visita a Bergamo-Brescia, capitale italiana della cultura 2023

Mercoledì 20 settembre a Sotto il Monte Messa in memoria di Giovanni XXIII e Paolo VI e a Concesio incontro con i giovani «Custodi della Bellezza»

Sviluppo – Parole per capire la pace

Sviluppo – Parole per capire la pace

«Lo sviluppo è il nuovo nome della pace»: così scriveva Papa Paolo VI nell’enciclica «Popolorum Progressio» pubblicata il 26 marzo del 1967. Secondo Papa Montini per essere autentico sviluppo deve essere “integrale”. I principali nemici da combattere, allora come oggi, sono il nazionalismo e il razzismo

Anniversario
Paolo VI, la passione per un dialogo diretto con i giovani

Paolo VI, la passione per un dialogo diretto con i giovani

Tutto il suo ministero - dagli anni della Fuci a quelli dell'episcopato ambrosiano, fino al magistero pontificio, quando sostanzialmente “ideò” la GmG - è ricco di pronunciamenti, gesti e attenzioni che denotano il suo rapporto preferenziale con le nuove generazioni. Li approfondiamo nei giorni di Lisbona e a 45 anni dalla sua morte (6 agosto 1978)

di Annamaria BRACCINI

Clero
Presbiteri e diaconi ambrosiani «pellegrini di speranza» a Concesio

Presbiteri e diaconi ambrosiani «pellegrini di speranza» a Concesio

Giovedì 28 settembre l’iniziativa della Formazione permanente guidata dall’Arcivescovo nella città natale di San Paolo VI, ricordando il Concilio e guardando al Giubileo del 2025

Anniversario
Paolo VI, il Papa ambrosiano

Paolo VI, il Papa ambrosiano

Sessant'anni fa, il 21 giugno 1963, l'elezione al soglio pontificio di Giovanni Battista Montini. L'episcopato milanese, scuola di amore e di servizio, fu un'esperienza di cui fece tesoro nel suo Pontificato

di Giselda ADORNATOStorica e biografa di Giovanni Battista Montini

Vaticano
Il Papa a Mattarella: «Coerente maestro di responsabilità»

Il Papa a Mattarella: «Coerente maestro di responsabilità»

Cerimonia per il conferimento del Premio Paolo VI al Presidente della Repubblica: ««La politica è servizio, è facile salire sul piedistallo, difficile calarsi al servizio degli altri»

Proposta
Giovani Ac «on the road» sulle orme dei santi

Giovani Ac «on the road» sulle orme dei santi

Dal 29 aprile all’1 maggio pellegrinaggio nel Bresciano per 18/30enni lombardi. Il filo conduttore saranno alcune figure di santità del territorio, tra cui Paolo VI. Iscrizioni entro il 19 aprile

Ricordo
Montini e Martini, in ascolto della Parola e della storia

Montini e Martini, in ascolto della Parola e della storia

Il 6 agosto ricorre l'anniversario della scomparsa di Paolo VI. Per l'occasione riproponiamo questa testimonianza di Pia Compagnoni, guida e studiosa della Terra Santa, sull’amicizia tra il Papa e il futuro Arcivescovo di Milano

di Pia COMPAGNONIda www.fondazionecarlomariamartini.it

Milano
In San Dionigi una mostra su San Paolo VI

In San Dionigi una mostra su San Paolo VI

Sarà inaugurata nella serata di lunedì 16 maggio alla presenza dell'Arcivescovo, che prima, alle 20.30, presiederà il Rosario in parrocchia

Testimonianza
Papa Montini e la diocesi di Milano

Papa Montini e la diocesi di Milano

Nel 43° anniversario della morte di Paolo VI (6 agosto 1978), proponiamo un contributo di monsignor Pasquale Macchi, suo segretario, pubblicato su “Ambrosius" n.1 del gennaio-febbraio 1989, che sottolinea il suo legame con la Chiesa ambrosiana

di monsignor Pasquale MACCHI Segretario personale di Paolo VI

In libreria
«Paolo VI ha amato tanto i vescovi, in particolare gli italiani”

«Paolo VI ha amato tanto i vescovi, in particolare gli italiani”

Nel suo ultimo libro monsignor Leonardo Sapienza analizza i numerosi interventi di papa Montini sul ministero episcopale

di Maria Michela NICOLAISAgensir

2 luglio
Da mezzo secolo Caritas tiene insieme fede e vita

Da mezzo secolo Caritas tiene insieme fede e vita

A 50 anni dalla nascita dell’organismo voluto da Paolo VI nel contesto post-Conciliare, alle 11 Messa in Duomo con l’Arcivescovo e i Vescovi lombardi (diretta tv e web). Il futuro? In ascolto dei poveri per includerli a pieno titolo nella comunità

di Luciano GUALZETTIDirettore di Caritas Ambrosiana

Anniversario
Paolo VI, la passione per un dialogo diretto con i giovani

Paolo VI, la passione per un dialogo diretto con i giovani

Tutto il suo ministero - dagli anni della Fuci a quelli dell'episcopato ambrosiano, fino al magistero come Pontefice, quando sostanzialmente “ideò” la GmG - sono ricchi di pronunciamenti, gesti e attenzioni che denotano il suo rapporto preferenziale con le nuove generazioni. Li approfondiamo a 42 anni dalla morte (6 agosto 1978)

di Annamaria BRACCINI

27 giugno
L’Arcivescovo incontra l’Ordo virginum

L’Arcivescovo incontra l’Ordo virginum

Appuntamento alle 10.30 nella parrocchia milanese di Sant'Antonio Maria Zaccaria, in occasione del 50° anniversario del ripristino del rito

14 giugno
Su Rai 1 “Paolo VI, il Papa della modernità”

Su Rai 1 “Paolo VI, il Papa della modernità”

Alle 24.25, dal format “L’uomo in bianco”, la storia di Giovanni Battista Montini, sacerdote, diplomatico, vescovo, Pontefice

30 maggio
La liturgia per san Paolo VI, cantore del mistero di Cristo

La liturgia per san Paolo VI, cantore del mistero di Cristo

Nella sua cura perché i fedeli partecipassero pienamente all’azione sacra sta la decisione della Congregazione del rito ambrosiano di dotare la celebrazione eucaristica in sua memoria di un formulario completo di orazioni e canti

di monsignor Claudio MAGNOLISegretario della Congregazione del rito ambrosiano

30 maggio
Memoria di San Paolo VI, ecco il formulario completo per la Messa

Memoria di San Paolo VI, ecco il formulario completo per la Messa

Recentemente promulgato dall’Arcivescovo, pubblichiamo quello ambrosiano, la versione adattata per il rito romano, una scheda introduttiva e lo spartito dei canti

Comunità San Paolo VI
In tempi di Covid, l'associazione InVetta continua ad aiutare i poveri in strada

In tempi di Covid, l'associazione InVetta continua ad aiutare i poveri in strada

Il presidente Riccardo Bella: «Prima di questa pandemia, cucinavamo lo spezzatino e li invitavamo in oratorio per cenare con noi. Ma eravamo soliti ripeterci: “Lo spezzatino è un mezzo, non è il fine”. Ecco, ora invece è proprio il fine».

M.V.

Ricordo
Bachelet, testimone e martire della democrazia

Bachelet, testimone e martire della democrazia

Quarant’anni fa le Br assassinavano il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. Un uomo buono, mite, figura esemplare di laico cristiano, per 9 anni presidente dell’Azione cattolica

di Pino NARDI

1 2 3 6