Riflessione
Il modello Milano funziona solo se è solidale, aperto e inclusivo

Il modello Milano funziona solo se è solidale, aperto e inclusivo

Lo sviluppo seguito a Expo non è esente da criticità. E ora l’inchiesta sull’urbanistica getta nuove ombre sulla città. Questa vicenda può diventare l'occasione per ripensare il futuro della metropoli più attento alle fasce deboli. Come ha più volte sollecitato l’Arcivescovo

di Pino NARDI

Palazzo Marino
«Ogni Goccia Conta», Milano per la gestione consapevole e responsabile dell’acqua

«Ogni Goccia Conta», Milano per la gestione consapevole e responsabile dell’acqua

Un dibattito tra istituzioni, accademici ed esperti del settore idrico promosso da MM S.p.A., Gruppo CAP e Comune, con gli interventi, tra gli altri, del sindaco Sala e di Romano Prodi

Sport
«Tutti in campo», la Champions League dell’inclusione

«Tutti in campo», la Champions League dell’inclusione

Sabato 17 maggio al Centro Sportivo Pertini di Cornaredo il torneo di calcio integrato nato dalla sinergia tra la Fondazione Its JobsAcademy Lombardia e Csi Milano, patrocinato dal Comune di Milano

Milano
Csi e Comune insieme per lo sport dei giovani all’aperto

Csi e Comune insieme per lo sport dei giovani all’aperto

Presentato il progetto «Generazione Sport», che prevede borse sportive, formazione e animazione degli spazi pubblici per rendere l’attività sportiva sempre più accessibile

Legalità
Beni confiscati alle mafie, a Milano l’11° Festival

Beni confiscati alle mafie, a Milano l’11° Festival

Organizzato dal Comune dal 26 al 31 ottobre. Un’occasione per informare e sensibilizzare i cittadini sull’azione di contrasto alla criminalità organizzata. Il 30 ottobre tavola rotonda alla Libera Masseria di Cisliano

Eventi
Cinquantesimo Caritas, una festa in grande stile

Cinquantesimo Caritas, una festa in grande stile

Il momento clou delle celebrazioni sarà domenica 15 dicembre, con la messa in Duomo, presieduta dall'arcivescovo mons. Delpini, la cena per 300 operatori e utenti e il concerto della Cappella Musicale del Duomo, che si esibirà per la prima volta sul palcoscenico della Scala

di Stefania CECCHETTI

Intervista
Scavuzzo: «Nuovi attori per la Milano dell’educazione»

Scavuzzo: «Nuovi attori per la Milano dell’educazione»

La Vicesindaco sull’intesa con la Fom: «Lavoreremo a più livelli con le varie “agenzie”, per poter essere al servizio di tanti e diversi bisogni»

di Annamaria BRACCINI

Educazione
Protocollo d’intesa tra il Comune di Milano e la Fondazione Oratori Milanesi

Protocollo d’intesa tra il Comune di Milano e la Fondazione Oratori Milanesi

Palazzo Marino e Fom insieme per promuovere attività educative inclusive sempre più efficaci, ridurre la dispersione scolastica e contrastare le povertà educative

«Soul» alza il sipario sulla meraviglia

«Soul» alza il sipario sulla meraviglia

A Palazzo Marino la conferenza stampa di presentazione del Festival di Spiritualità. L’arcivescovo Delpini: «Milano desidera guardare in alto». Il rettore Anelli: «Puntiamo a stimolare l’anima della città». L’assessore Sacchi: «Una pausa di riflessione sulle nostre vite»

Evento
«Soul», lo straordinario nell’ordinario

«Soul», lo straordinario nell’ordinario

A Palazzo Marino presentata la prima edizione del Festival di Spiritualità, promosso dalla Diocesi e dall’Università Cattolica con il patrocinio del Comune (Milano, 13-17 marzo). L’Arcivescovo: «Un nuovo format per dire la “buona notizia” che custodiamo da secoli»

Milano
L’eredità di La Pira per un mondo che cerca pace

L’eredità di La Pira per un mondo che cerca pace

Mercoledì 7 febbraio, alle 18, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, convegno che prende spunto dal volume sulla figura e sul pensiero del Sindaco di Firenze, recentemente pubblicato da In Dialogo

di Serena TRISOGLIO

Intervista
Rabaiotti: «Pubblico, privato e terzo settore uniti nel creare luoghi di accoglienza e ospitalità»

Rabaiotti: «Pubblico, privato e terzo settore uniti nel creare luoghi di accoglienza e ospitalità»

Sulla scia dell’intervento dell’Arcivescovo a Palazzo Marino, questo il “sogno” per Milano del docente universitario e consigliere comunale

di Annamaria BRACCINI

Intervista
Beccalli: «Chiesa e finanza in dialogo sui bisogni di famiglie e imprese»

Beccalli: «Chiesa e finanza in dialogo sui bisogni di famiglie e imprese»

La preside in Cattolica riflette sul confronto in atto e su quanto è emerso dal recente incontro a Palazzo Marino con l’intervento dell’Arcivescovo a proposito di un nuovo modello economico di sviluppo frutto della sinergia tra pubblico e privato

di Annamaria BRACCINI

Davanzo: «Il business ha bisogno di eticità»

Davanzo: «Il business ha bisogno di eticità»

Monsignor Roberto Davanzo commenta le parole dell'Arcivescovo intervenuto ieri sera al Consiglio comunale di Milano

Delpini a Palazzo Marino, la Chiesa dialoga con la finanza e la politica

Delpini a Palazzo Marino, la Chiesa dialoga con la finanza e la politica

Lunedì 25 settembre l'intervento dell'Arcivescovo al Consiglio comunale. Interviste allo stesso monsignor Delpini, a Elena Beccalli, preside della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative in Cattolica, e a Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo e vicepresidente vicario di Abi

L’intervento dell’Arcivescovo: il video

L’intervento dell’Arcivescovo: il video

L’incontro, promosso dalla presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, ha visto la presenza del Sindaco e gli interventi dei rappresentanti della comunità finanziaria e degli esponenti dei Gruppi consiliari

Milano
L’Arcivescovo al Consiglio comunale: «C’è bisogno di seminatori di futuro»

L’Arcivescovo al Consiglio comunale: «C’è bisogno di seminatori di futuro»

«In città c’è denaro sporco: l’invasione da respingere non è quella dei profughi ma quella di capitali anonimi, di denaro che viene da una storia ingiusta», ha detto mons. Delpini a politici e banchieri nell'incontro di lunedì 25 settembre

di Annamaria Braccini

Milano
Delpini a Palazzo Marino, Chiesa in dialogo con la finanza e la politica

Delpini a Palazzo Marino, Chiesa in dialogo con la finanza e la politica

Lunedì 25 settembre l’Arcivescovo interviene a una seduta del Consiglio comunale cittadino dedicata ai temi della crescita economica solidale

Sport
Il «Meazza» non si tocca, Inter e Milan salutano Milano?

Il «Meazza» non si tocca, Inter e Milan salutano Milano?

In arrivo il vincolo della Soprintendenza che escluderebbe la demolizione dello stadio di San Siro. Per costruire un impianto di proprietà la società nerazzurra punta a Rozzano, quella rossonera a San Donato

di Mauro COLOMBO

Milano
Rogo nella casa di riposo, Granelli: «Tragedia che mette in luce la fragilità di certe situazioni»

Rogo nella casa di riposo, Granelli: «Tragedia che mette in luce la fragilità di certe situazioni»

L'Assessore comunale alla Sicurezza sull'incendio alla «Casa dei Coniugi» che ha provocato sei vittime: «Soccorsi tempestivi, ma lo sforzo delle istituzioni è pensare sempre a migliorare l'assistenza»

di Annamaria BRACCINI

1 2 3