Dopo l'ultimo “bando residenzialità” 20 organizzazioni non si convenzioneranno più con il Comune. Cnca Lombardia: «Le tariffe non permettono di rispondere in maniera adeguata ai bisogni di minorenni e famiglie accolti»
A questo si è impegnato il Consiglio comunale approvando una mozione finalizzata a valorizzare la figura della Beata, alla quale è dedicato un incontro in programma mercoledì 18 maggio a Palazzo Moriggia
Nell’accordo la ristrutturazione completa e l’adeguamento del Centro, il rafforzamento della presenza della Scuola di Scienze motorie e la gestione per oltre 50 anni gratuita da parte dell’ateneo
Martedì 22 febbraio presentazione del libro «A me gli occhi», che raccoglie gli scritti del Rettore del Collegio San Carlo, cittadino benemerito di Milano e cavaliere della Repubblica
Il risultato elettorale indica quale modello di metropoli preferiscono i milanesi: pur in tempi così difficili continuare a essere fedele a sé stessa, alla sua storia di città aperta e inclusiva, solidale e innovativa
Il sindaco Sala ha consegnato la concessione edilizia per la ristrutturazione di un edificio a fianco del Santuario dell’Ortica, che nell’ambito del “Progetto dei Piccoli” accoglierà famiglie di bambini ricoverati
La città resiliente e inclusiva e le politiche di Palazzo Marino al centro della tavola rotonda con Caterina Sarfatti, Gloria Zavatta e Antonio Ballarin. Diretta Fb, come partecipare
Serafino Cagnetti, capo del Cerimoniale, è scomparso a 60 anni in seguito a una malattia. Il ricordo del sindaco Sala e il cordoglio della Fondazione Perini
Gli eventi promossi dal Comune in ricordo della strage, delle vittime e della riscossa civile che seguì all'attentato. Il sindaco Sala: «Grazie al presidente Mattarella che si unirà alla città, per non dimenticare»
Il Vicario episcopale della Zona I ha visitato tutti i Municipi cittadini richiamando i temi toccati dall’Arcivescovo nel Discorso di Sant’Ambrogio e nell’intervento a Palazzo Marino: «Ho riscontrato attenzione, apprezzamento e apertura al dialogo e alla collaborazione»
Il direttore della Caritas Ambrosiana commenta il dialogo in corso con il Comune di Milano: «La presenza capillare della Chiesa è uno strumento fondamentale per conoscere il territorio e intervenire in modo efficace»
Invitato dal presidente del Consiglio comunale, l’Arcivescovo è intervenuto, a Palazzo Marino, a una Sessione del Consiglio stesso, presente il sindaco Giuseppe Sala. Affrontati i temi cardine del buon vicinato e dell’alleanza tra le Istituzioni
Il presidente del Consiglio comunale di Milano sottolinea il significato della partecipazione di monsignor Delpini alla seduta dell'assemblea, a partire dai temi dell'ultimo Discorso di Sant'Ambrogio, un pronunciamento «appassionato e lucido, un appello alla costruzione di un'alleanza delle forze della città»
Il Vicario episcopale della Zona I presenta la partecipazione di monsignor Delpini alla seduta dell'assemblea cittadina: «Riprenderà e approfondirà le tematiche del Discorso di Sant'Ambrogio, dal concorso a costruire un'Europa dei popoli ai legami sociali da mantenere e implementare»