Musica
Beato Angelico, corsi per Improvvisazione organistica e Composizione liturgica

Beato Angelico, corsi per Improvvisazione organistica e Composizione liturgica

Aperte le iscrizioni, dodici lezioni mensili a partire da gennaio presso la sede della Fondazione

Formazione
I bambini «fanno oh» per festeggiare Santa Cecilia

I bambini «fanno oh» per festeggiare Santa Cecilia

In occasione della festa della patrona della musica sacra, tra il 18 e il 26 novembre, in diverse località della Diocesi sono in programma pomeriggi di raduno dei cori formati da giovanissimi

di Riccardo MIOLO Collaboratore del Servizio per la pastorale liturgica

Milano
Refettorio Ambrosiano, una serata in ricordo di Rugginenti

Refettorio Ambrosiano, una serata in ricordo di Rugginenti

La figura e l’opera dell’editore che ha dato un contributo fondamentale all’animazione musicale della liturgia al centro dell’appuntamento del 5 novembre

Anniversario
L’eredità di Migliavacca per rilanciare oggi la musica sacra

L’eredità di Migliavacca per rilanciare oggi la musica sacra

La figura e l'opera del sacerdote e musicista, già maestro di Cappella del Duomo di Milano, ricordate in una giornata di studio a dieci anni dalla sua scomparsa

di Annamaria BRACCINI

Liturgia
«Te laudamus», parte la terza edizione

«Te laudamus», parte la terza edizione

Sabato 28 ottobre, alla scuola Beato Angelico di Milano, incontro introduttivo dell'iniziativa formativa per l’animazione musicale. Poi il corso si articolerà in quattro incontri in varie sedi. Previste anche lezioni specialistiche

Duomo
La Scuola della Cattedrale riapre con «L’ermeneutica della musica»

La Scuola della Cattedrale riapre con «L’ermeneutica della musica»

L’undicesima edizione prenderà il via il 16 ottobre alle 18.30 con un evento con ospiti d’eccezione: Riccardo Chailly, Alberto Malazzi, Ruben Jais e Massimo Palombella

Musica
Coltivare il giardino del canto e della liturgia

Coltivare il giardino del canto e della liturgia

Nella parrocchia di Santa Maria Nascente in QT8 si è svolta la Giornata di formazione liturgico-musicale «E come canteranno se nessuno li guida?»

di Annamaria BRACCINI

Liturgia
Guidare il canto, giornata di formazione

Guidare il canto, giornata di formazione

Per incoraggiare l’animazione musicale delle assemblee il Servizio diocesano promuove l’appuntamento dal titolo «E come canteranno se nessuno li guida?», in programma il 7 ottobre in Santa Maria Nascente in QT8 a Milano

Tournée
Con gli Jaga Pirates il teatro-canzone entra nelle Rsa

Con gli Jaga Pirates il teatro-canzone entra nelle Rsa

Dal 28 settembre al via «Insolito Tour», il progetto della band finanziato da Smart e Fondazione Cariplo per portare lo spettacolo dal vivo a “casa” delle persone

Ricordo
Rugginenti, imprenditore culturale al servizio della fede

Rugginenti, imprenditore culturale al servizio della fede

Scomparso il 21 settembre, ha svolto un’intensa attività editoriale e produttiva nel campo della musica sacra, dando un contributo significativo al rinnovamento post-conciliare. Recentemente aveva raccontato in un volume la sua esperienza di credente convinto e appassionato

di Luca DILIBERTO

Liturgia e musica
«Te laudamus», riprendono i corsi per alimentare «il fuoco dentro»

«Te laudamus», riprendono i corsi per alimentare «il fuoco dentro»

Il 19 settembre webinar di presentazione, il 28 ottobre partono le iniziative formative per voci guida, direttori e strumentisti. Ne parla don Riccardo Miolo, collaboratore del Servizio diocesano per la musica

Erba
Festa all’Eremo San Salvatore

Festa all’Eremo San Salvatore

Sabato 9 settembre il cantautore don Stefano Colombo proporrà un itinerario alla scoperta di Maria

Porto
Shekinah alla Gmg, la fede cantata con gioia dai giovani

Shekinah alla Gmg, la fede cantata con gioia dai giovani

Alla vigilia della Giornata mondiale della gioventù di Lisbona, il coro ambrosiano ha tenuto un concerto nella città gemellata con la Diocesi di Milano, eseguendo l’inno ufficiale dell’evento e condividendo il suo stile di pregare attraverso la musica

di Letizia GUALDONI

Musica
Le note dell’organo risuonano in Valsassina

Le note dell’organo risuonano in Valsassina

Dal 1° luglio al 26 agosto la Valle ospita la 51ma edizione della Rassegna: quindici concerti distribuiti in dieci chiese e nove Comuni

Concerti
A Villa Mirabello la grande musica classica

A Villa Mirabello la grande musica classica

Fino al 13 luglio cinque appuntamenti proposti dalla Fondazione in uno dei luoghi più suggestivi di Milano

Musica
«Suoni dei Caraibi» in aiuto agli alluvionati

«Suoni dei Caraibi» in aiuto agli alluvionati

Mercoledì 21 giugno nella cappella dell’Università degli Studi di Milano concerto del coro dell’Università cattolica di Puerto Rico. Offerte libere devolute a favore dell’Emilia Romagna

«Addio a Tina Turner: ci ha insegnato a essere noi stessi con stile»

«Addio a Tina Turner: ci ha insegnato a essere noi stessi con stile»

È morta a 83 anni Tina Turner, dopo una lunga malattia, la "regina del rock" dalla voce inconfondibile e dalla presenza scenica straordinaria, che ha venduto oltre 180 milioni di album e vinto 12 Grammy Awards. Ne parliamo con don Sergio Massironi

Dietro le quinte
«Cen, un’organizzazione molto “ambrosiana”»

«Cen, un’organizzazione molto “ambrosiana”»

«Concretezza, nessuno spreco, attenzione ai particolari»: questi i tratti dell’organizzazione del Congresso eucaristico nazionale di Milano secondo Eugenio Pozzoli, che ne fu parte attiva

di Annamaria BRACCINI

Segrate
«Cantiamo insieme l'inno della gioia»

«Cantiamo insieme l'inno della gioia»

Con la celebrazione presieduta dall'Arcivescovo nella festa dell'Ascensione si è concluso il secondo anno del percorso formativo all’animazione musicale promosso dal Servizio diocesano per la Liturgia

di Annamaria BRACCINI

Liturgia
Ascensione, si conclude «Te laudamus»

Ascensione, si conclude «Te laudamus»

Giovedì 18 maggio, con la celebrazione presieduta dall’Arcivescovo a Segrate (in allegato il libretto liturgico), termina la 2a edizione del percorso formativo all’animazione musicale promosso dal Servizio diocesano

di Stefania CECCHETTI

1 2 3 9