Dal nuovo governo un decreto discutibile, ma in assoluta continuità con gli atti del precedente. Il numero di febbraio del mensile diocesano dedica l’Opinione a questo tema, rilevando che manca ancora una strategia adeguata
Durante la sua visita al Decanato Cagnola-Gallaratese-Quarto Oggiaro, martedì 7 febbraio l’Arcivescovo sarà alla comunità che ospita dieci minori stranieri giunti in Italia senza famiglie e li aiuta nel loro percorso nel nostro Paese
Le navi potranno transitare e intervenire solo per i soccorsi, sotto il controllo e le indicazioni delle autorità territoriali. Ne parliamo con Ivana Borsotto, presidente della Focsiv
Diverse comunità etniche presenti all’incontro di riflessione e di augurio svoltosi nella Basilica di Santo Stefano: «Imitate il cantico di Maria, rispondete alla chiamata, siate popolo della gioia»
Mercoledì 21 dicembre, nella Basilica di Santo Stefano, l’incontro tra l’Arcivescovo e le comunità cattoliche che vivono in Diocesi (foto Agenzia Fotogramma)
All’incontro del 21 dicembre con l’Arcivescovo in Santo Stefano partecipa anche la folta Comunità orientale, che in questi giorni celebra la sua tradizionale Novena: «Ci sentiamo parte integrante della Chiesa ambrosiana»
Si annuncia la cosiddetta "stretta di Natale" sulle Ong con lo stop ai salvataggi multipli e l'obbligo di domanda d'asilo alla nazione di cui batte bandiera l'imbarcazione. Nell'ultimo naufragio è morta una bimba di 3 anni. Ne parliamo con don Alberto Vitali (Pastorale dei migranti)
Un momento di raccoglimento in vista del Natale caratterizzerà la serata del 21 dicembre nella Basilica di Santo Stefano, che riprende e rinnova la tradizione dell'incontro che in passato si svolgeva in Sant'Ambrogio prima del Discorso alla Città
I fedeli cattolici immigrati in città dallo Sri Lanka affollano le celebrazioni in ogni periodo dell’anno, dalle commemorazioni dei defunti al Natale, alle feste di Sant’Antonio, di San Sebastiano e della Madonna Regina
Alle celebrazioni e ai momenti di preghiera nella chiesa di Santa Maria della Sanità partecipano libanesi, arabi, mediorientali e anche diversi italiani. La comunità è particolarmente devota a san Charbel, monaco canonizzato da Paolo VI
La testimonianza di fede di queste comunità è molto legata alla quotidianità e si caratterizza per l’intensa devozione e lo slancio caritativo. Ne parla don Alberto Vitali