#Tag: Maurizio Zago
Zago: «Andiamo a Cuba per conoscere e collaborare»
Incontrare i «fidei donum» ambrosiani e proseguire la cooperazione con la Chiesa locale: questi gli scopi principali della missione dell’Arcivescovo nell’isola caraibica secondo il responsabile della Pastorale missionaria diocesana, che parla anche del viaggio in Turchia in programma in agosto
Zago: «A Cuba per conoscere e collaborare»
Incontrare i fidei donum ambrosiani e cooperare con la Chiesa locale: questi gli scopi principali del viaggio dell’Arcivescovo nell’isola caraibica (9-16 lugli), nelle parole del responsabile della Pastorale missionaria diocesana
Missionari e giovani, un unico mandato
Sabato 22 ottobre in Duomo l’Arcivescovo presiede la celebrazione congiunta della Veglia missionaria e della Redditio Symboli, un invito a sentirsi tutti parte dell’unica Chiesa. Testimonianza di monsignor Martinelli. Diretta web
Segni di ambrosianità nel mondo
Nella Basilica di Santo Stefano, alla presenza del Vicario generale, inaugurata la mostra «Missio Milano» sull'opera “ad gentes” della Diocesi
Missione Albania, tra continuità e nuove sfide
Dal 13 al 17 dicembre l’Arcivescovo, accompagnato da don Maurizio Zago, sarà nel «Paese delle Aquile» per incontrare le comunità dei “fidei donum” ambrosiani don Enzo Zago e don Alberto Galimberti
Giovani e missionari testimoni del Vangelo
Don Marco Fusi e don Maurizio Zago illustrano rispettivamente la Redditio Symboli con la consegna della Regola di vita all’Arcivescovo (Sant’Ambrogio, ore 17.30) e la Veglia missionaria presieduta da monsignor Delpini che consegna il Crocefisso ai partenti (Duomo, ore 20.45, diretta tv, radio e web)
Zago: «Partire in questo tempo è un segno profetico»
Il responsabile dell’Ufficio per la pastorale missionaria alla vigilia della Veglia in Duomo con l’Arcivescovo del 24 ottobre: «Questi nostri fratelli si “aprono” al mondo mentre tutti ci stiamo “chiudendo”»
Zago: «In Perù due Chiese che si aiutano nell’evangelizzazione»
Nelle parole del responsabile dell'Ufficio missionario diocesano, che ha accompagnato l'Arcivescovo nel recente viaggio nel Paese sudamericano, l'apprezzamento per l'opera e il radicamento dei “fidei donum” ambrosiani, la gratitudine per l'accoglienza da parte della comunità locale e una conferma: «L’esperienza missionaria obbliga a uscire da se stessi»
Zago: «La missione ci indica la via dell’incontro e dell’ascolto»
Il responsabile dell’Ufficio missionario diocesano sottolinea il senso dell’Ottobre straordinario che la Chiesa ambrosiana vivrà in comunione con quella universale: «Con la sua forza rivoluzionaria il Vangelo saprà generare frutti, specie per i giovani»
Una missione “giovane” per il Vangelo
In Duomo alle 20.45 la Veglia presieduta dall’Arcivescovo (diretta tv, radio e web) metterà al centro i giovani: crocifisso e mandato consegnati ai partenti; suor Angela Bertelli, rapita in Sierra Leone, parlerà della sua esperienza. A causa del maltempo non ci sarà il consueto workshop pomeridiano
Preti 2019, «lieti nella speranza» per essere «acqua nuova» per la Chiesa
Alle 9 in Duomo l'Arcivescovo presiede le ordinazioni dei 16 diaconi candidati a diventare sacerdoti il prossimo 8 giugno. Il padre spirituale don Maurizio Zago racconta il loro cammino verso il presbiterato, Giacomo Cavasin spiega il motto a nome dei confratelli
Pastorale missionaria, don Maurizio Zago nuovo responsabile
Originario di Palazzolo Milanese di Paderno Dugnano, 62 anni, dopo esperienze come fidei donum in Zambia attualmente è padre spirituale nel Quadriennio teologico del Seminario. Succede a don Antonio Novazzi