#Tag: Mario Delpini
«Lo sport insegni che la giovinezza non è solo un parco giochi, ma un tempo di crescita»
L’Arcivescovo ha incontrato, per la prima volta, gli allenatori e i dirigenti delle 800 società sportive attive negli oratori, invitando il mondo dello sport a partecipare, in Duomo il 17 dicembre, alla Celebrazione eucaristica della VI domenica di Avvento
Rosari con Delpini a Milano
L’Arcivescovo presiederà la preghiera mariana martedì nel Decanato Sempione, mercoledì nel Decanato Forlanini e venerdì nel Decanato Navigli
Delpini incontra dirigenti sportivi e allenatori
Al Centro diocesano la proposta oratoriana «Vedrai che bello» illustrata a persone «riconosciute e responsabilizzate come educatori a tutti gli effetti», spiega don Alessio Albertini, segretario della Commissione promotrice dell'iniziativa. Interviene l'Arcivescovo, che il 17 dicembre presiederà in Duomo la Messa di Natale
Dalla Facoltà teologica una offerta di luce per i Pastori della Chiesa
Inaugurazione dell’anno accademico con la lectio del Vescovo di Novara Brambilla e l’intervento dell’Arcivescovo, che poi ha presieduto la celebrazione eucaristica in San Simpliciano: pubblichiamo la sua omelia
Musica e preghiera uniscono luterani e cattolici
In San Simpliciano un evento ecumenico a conclusione delle celebrazioni dei 500 anni della Riforma. Partecipa l’arcivescovo Delpini
Delpini: «Aprirsi alla fraternità e al futuro con speranza perché nessuno si senta straniero»
L'Allocuzione dell’Arcivescovo, Gran Cancelliere dell’istituzione, per l'inaugurazione dell'anno accademico: «Far parlare il passato per consentire a ogni cultura di farsi conoscere»
Seregno, il monito di Delpini a «svegliarsi» dall’indifferenza davanti al male che incombe
Un richiamo alla vigilanza nella dura omelia dell’Arcivescovo nella località i cui vertici amministrativi sono stati travolti da una bufera giudiziaria: «Gli onesti ricostruiscano la buona fama della città»
In Duomo la Veglia missionaria diocesana
Alla vigilia della Giornata mondiale sul tema «La messe è molta», sarà preceduta dai workshop d’animazione in piazza dei Mercanti e sarà presieduta alle 20.30 dall’arcivescovo Delpini (diretta tv e web, differita radio), che consegnerà il mandato e il crocifisso ai partenti. Don Antonio Novazzi: «Sono testimoni credibili della Parola»
Cristiani impegnati nel mondo in questi anni davvero cruciali
Monsignor Bressan: «L’idea che l’Arcivescovo vuole lanciare è proprio quella di rimanere desti su questo tema, partendo sempre dal legame con Dio. E occorre tornare a investire nella formazione politica»
Pirovano: «Compito degli adulti accompagnare il discernimento vocazionale dei giovani»
Il responsabile del Servizio diocesano: «Monsignor Delpini raccoglie una grande eredità della Chiesa ambrosiana, che parte dal Gruppo Samuele col cardinale Martini»
Da Delpini un invito alla fraternità, alla contemplazione e alla concretezza
Lo stile utilizzato dall’Arcivescovo è anche un’indicazione di metodo: le tre parole-chiave si compenetrano l’una nell’altra per incoraggiare a iniziare con fiducia un cammino nuovo
Magnoli: «La Messa domenicale rimane il cuore dell’incontro tra i fedeli»
Secondo il responsabile della Pastorale liturgica, nasce da qui l’invito di monsignor Delpini a curare la qualità delle celebrazioni e ad approfondire la formazione dei fedeli, come il Servizio diocesano proseguirà a fare nei prossimi mesi
Dedicazione del Duomo: una festa per riscoprire il significato della casa di preghiera
Nella Solennità della chiesa-madre degli ambrosiani, il Pontificale presieduto dall’Arcivescovo: «La casa di preghiera è la tenda di Dio con gli uomini, dove il Signore asciuga le lacrime e gli afflitti possono trovare consolazione»
Il Diaconato permanente: Ministero della “soglia” a servizio di tutti
Nel Centro Pastorale di Seveso si è svolto, con l’intervento finale dell’Arcivescovo, il Convegno che ha ricordato i 30 anni del Diaconato Permanente in Diocesi. Presenti quasi tutti i 142 diaconi permanenti ambrosiani, la mattinata ha alternato riflessione sul cammino percorso dal 1987, testimonianze e auspici per il futuro
La Cappella musicale del Duomo festeggia i 630 anni della Fabbrica e l’Arcivescovo
In Cattedrale il concerto in onore di monsignor Delpini che ha definito l’istituzione «una ricchezza irrinunciabile per la nostra Diocesi». Chiesta attenzione ai linguaggi e alle espressioni del mondo contemporaneo per aiutare a pregare attraverso il canto
In Sant’Ambrogio con Delpini la Messa per San Giovanni Paolo II
Nel giorno della ricorrenza liturgica del Pontefice, dalle 20.30 in Basilica veglia e celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo
Concerto in Duomo con canti della liturgia ambrosiana
«Plena Est Terra Gloria Eius» è il titolo della serata dedicata al nuovo Arcivescovo, alla sua presenza. Esegue la Cappella Musicale diretta da don Claudio Burgio. Dalle 19.30 diretta tv e web
Il diaconato permanente festeggia trent’anni di presenza in Diocesi
L’anniversario sarà celebrato con un convegno al Centro pastorale ambrosiano di Seveso, a cui interverrà l’arcivescovo Delpini
Le «Storie di Natale» di Delpini per tutte le famiglie
Quattro racconti dell’Arcivescovo nel volumetto edito dal Centro Ambrosiano che le parrocchie possono personalizzare per farne dono in occasione delle benedizioni natalizie
Redditio Symboli: «La vera gioia è solo in Dio. Il Signore è amico della giovinezza»
Oltre 5000 giovani provenienti da ogni zona della Diocesi hanno preso parte, in Duomo, alla Veglia nella quale i 19enni hanno consegnato la loro Regola di Vita. «So che posso contare su di voi», ha detto l’Arcivescovo




















