A 35 anni dalla Preghiera per la pace tenuta ad Assisi, alla Statale di Milano incontro di riflessione con ebrei, cristiani, musulmani, induisti e buddhisti tibetani. Parla monsignor Luca Bressan
È una cooperativa sociale di Fagnano Olona che offre lavoro a persone ristrette o sottoposte alle misure alternative. Prima della cerimonia la Ministra e il Vicario visiteranno il carcere di Busto Arsizio, incontrando i detenuti e la polizia penitenziaria
Alle 12.30 momento di raccoglimento in favore della pace e del dialogo presieduto dall’Arcivescovo, presente una comunità di monaci buddisti. Diretta tv e web
Gli interventi di monsignor Martinelli e monsignor Bressan alla prima sessione plenaria del XXII Convegno nazionale di Pastorale della Salute della Cei. Mercoledì 13 l’intervento dell’Arcivescovo
Rispondendo all’invito dell’Arcivescovo a non disperare di fronte alla complessità del momento, un’iniziativa online che raccoglie sette appuntamenti gratuiti, uno per ogni Zona pastorale
Il Vicario riflette sul bilancio di un anno dell’iniziativa: «Se istituzioni credibili si alleano tra loro, la gente si fida e aiuta. Fondamentale l’azione dei Centri d’ascolto a fianco delle persone»
Patrocinata dall’Issr di Milano, dopo il successo delle iniziative sulle competenze relazionali, e strutturata su tre livelli. Al primo incontro interviene monsignor Bressan
Su tv e web, in 21 puntate di 5 minuti realizzate nella chiesa di San Bernardino a Milano, il Vicario episcopale approfondisce i contenuti dell’enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale
Il Vicario episcopale: «La pandemia ci ha fatto riscoprire fragili, bisognosi di senso, soli davanti alla morte, che però non conclude tutto. Tra le relazioni di cura c’è quella con Gesù, che ci guida e ci permetterà di attraversare questa emergenza»
Pubblichiamo il filmato della serata svoltasi in Zona II, alla presenza dell’Arcivescovo, con l’intervento di monsignor Bressan su «Comunità, Vangelo e sfida-pandemia. Milano “Chiesa dalle genti”?». Prossimo appuntamento il 26 gennaio ad Assago (Zona VI)
Ad Abbiate Guazzone e in diretta web dalle 20.30, alla presenza dell’Arcivescovo, intervento di monsignor Bressan su «Comunità, Vangelo e sfida-pandemia. Milano “Chiesa dalle genti”?». Possibilità di inviare domande, video poi disponibili on line
L’ottimo riscontro dell’iniziativa nell’analisi del suo Presidente: «Superati gli 8 milioni raccolti con oltre 4 milioni erogati. Anche i liberi professionisti ora, chiedono aiuto: le difficoltà sono ancora davanti a noi, occorre continuare a donare e cercare di ridistribuire in modo più equo la ricchezza»
Monsignor Bressan: «Cogliamo con coraggio questo snodo storico per riconoscere come lo Spirito continua a ravvivarci». La pandemia ha impedito il tradizionale incontro in Basilica tra l’Arcivescovo e le comunità etniche: il loro rammarico nelle parole di don Vitali