Società
C’è distanza tra i giovani e la politica

C’è distanza tra i giovani e la politica

Un’analisi dell’Istituto Toniolo evidenzia una forte disillusione verso i partiti. Considerato insufficiente il loro livello di vicinanza ai cittadini

Andrea CASAVECCHIA

Istituto Toniolo
Il volontariato, una forma di partecipazione che piace

Il volontariato, una forma di partecipazione che piace

Secondo il Rapporto curato nel 2013 il 65,3% dei giovani esprimono fiducia in esso più che nelle istituzioni

Riflessione
Bignardi: porre un seme di futuro nella vita della società

Bignardi: porre un seme di futuro nella vita della società

Questa la sfida ultima a cui sono chiamati gli studenti di oggi e che l’Università Cattolica e l’Istituto Toniolo sono impegnati a sostenere, come ribadito in occasione della 93esima Giornata dell’Ateneo sul tema «Studiare il mondo è già cambiarlo»

di Paola BIGNARDI Istituto Giuseppe Toniolo

L’analisi
Rosina: «No al linguaggio violento sul web, ma come reagire?»

Rosina: «No al linguaggio violento sul web, ma come reagire?»

Con l’imbarbarimento del dibattito pubblico sono cresciuti anche i rischi e le insidie legate all’utilizzo di Internet e dei social network

di Alessandro ROSINA Demografo Università Cattolica, coordinatore Rapporto Giovani - Istituto Toniolo

Istituto Toniolo
Gmg, 100 mila italiani a Cracovia attratti dalla personalità di papa Francesco

Gmg, 100 mila italiani a Cracovia attratti dalla personalità di papa Francesco

Secondo il Rapporto Giovani il 70% delle nuove generazioni ha fiducia in Bergoglio perché lo ritiene credibile

Roma
Alla presenza di Scola  aperta la Villetta della Misericordia

Alla presenza di Scola aperta la Villetta della Misericordia

Il Centro, interno al campus della Cattolica, è promosso dall’Università, dal Toniolo da Sant’Egidio e dal Gemelli e accoglierà persone senza fissa dimora

Roma
Scola: «Non può esserci separazione  tra salute e salvezza»

Scola: «Non può esserci separazione tra salute e salvezza»

Al Policlinico Gemelli “lectio” del Cardinale su salute, cura e crisi finanziaria: «La cura oggi è intesa solo come “atto clinico”». Il Cardinale è intervenuto poi all’inaugurazione della Villetta della Misericordia per senza dimora

Dal 22 maggio
Su Chiesa Tv al via «Fattore giovani»

Su Chiesa Tv al via «Fattore giovani»

Parte la trasmissione settimanale di 10 minuti prodotta dall’Istituto Toniolo col supporto della Cattolica e la partecipazione degli studenti: In onda ogni domenica alle 20.30 e in replica il giovedì alle 15.30. Nella prima puntata si parla di lavoro, nella seconda di comunicazione

Università Cattolica
Fare, felicità e futuro: le tre “f”  da rimettere insieme  per i giovani italiani

Fare, felicità e futuro: le tre “f” da rimettere insieme per i giovani italiani

Dal Rapporto Giovani 2016 dell’Istituto Toniolo la fotografia delle aspettative, le speranze e le delusioni delle nuove generazioni del nostro Paese

10 aprile
Scola: «Università Cattolica,  luogo di valorizzazione  delle capacità della persona»

Scola: «Università Cattolica, luogo di valorizzazione delle capacità della persona»

Il messaggio dell’Arcivescovo di Milano, presidente dell’Istituto Toniolo di Studi Superiori, in occasione della 92a Giornata dell’ateneo, sul tema «Nell’Italia di domani io ci sarò»

del cardinale Angelo SCOLA Arcivescovo di Milano, Presidente dell’Istituto Toniolo di Studi Superiori

Istituto Toniolo
Una “Summer School” per scegliere l’università

Una “Summer School” per scegliere l’università

Quattro percorsi estivi per orientare gli studenti di IV e V superiore nell’opzione accademica

1 2 3