#Tag: Istituto Toniolo
Se gli adulti non imparano ad ascoltare ragazze e ragazzi, lo farà l’intelligenza artificiale
All'Università Cattolica di Milano la terza edizione di «Parole a scuola», organizzata da Parole O_Stili, associazione che da anni si impegna a contrastare il fenomeno della violenza delle parole off e online
Adolescenti: tra paura del fallimento e voglia di futuro, chiedono riconoscimento e ascolto
Un luogo di giudizio più che di crescita. Così gli adolescenti italiani vivono la scuola. Tra paura del fallimento, pressione emotiva e desiderio di riscatto, la generazione Z mostra una sorprendente capacità di speranza e attenzione ai valori morali. Lo rivela la ricerca Ipsos per l’Istituto Toniolo, che il 18 ottobre sarà al centro dell’evento “Parole a scuola” a Milano
Storie di donne libere grazie ai corridoi umanitari
Il 29 settembre, in vista della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, in Cattolica presentazione di un volume edito da Vita e Pensiero che raccoglie testimonianze ed esperienze di questa pratica di accoglienza, sulla base di quanto indagato dall’Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo
«Parole a Scuola», formazione per insegnanti, educatori e genitori
Intelligenza artificiale, rapporto scuola-famiglia, emozioni, social e orientamento tra i temi al centro della giornata di sabato 18 ottobre in Cattolica, nata dalla collaborazione tra l’ateneo, l’Istituto Toniolo e l’Associazione Parole O_Stili nelle scuole, a cui sono collegati anche un percorso online e un concorso
Il Rapporto Giovani presentato a Mattarella
Nell’edizione 2025 della Ricerca indagate quattro aree: formazione, lavoro, partecipazione politica, relazioni sociali e benessere. Il rettore dell’Università Cattolica Beccalli: «Un Osservatorio unico nel panorama nazionale per capacità di entrare nel vivo delle questioni giovanili»
Speranza e giovani generazioni: tra desideri e timori
In occasione della Giornata per l’Università Cattolica (domenica 4 maggio), alcune considerazioni in merito alla ricerca realizzata dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo sulla virtù al centro dell’anno giubilare
Gatti: «Debito pubblico, gli italiani sono preoccupati»
Quanto conosciamo il Debito pubblico? Da un'indagine Ipsos emerge un paradosso: gli italiani ne conoscono i rischi, ma più di un quarto non ha consapevolezza del fatto che sia aumentato in modo esponenziale rispetto al Pil negli ultimi 40 anni. Ne parliamo con Nicolò Gatti, ricercatore in Unicatt
Violenza sulle donne, i giovani la conoscono da vicino
Ricerca Ipsos per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Sul femminicidio di Giulia Cecchettin sentimenti di disgusto, rabbia e tristezza
Istituto Toniolo: i giovani restano interessati alla politica, nonostante tutto
A sostenerlo è l’ultima ricerca dell’Osservatorio Giovani su giovani, democrazia, partecipazione politica e visione dell’Europa. Presente tra i ragazzi una maggiore domanda di partecipazione, di spazi e modalità di espressione
Delpini: «Anelli, uomo di grande competenza e cultura»
L’Arcivescovo di Milano e Presidente dell’Istituto Toniolo sulla tragica scomparsa del Rettore della Cattolica: «Ha dato molto all’Università, preghiamo per lui»
L’Arcivescovo: «La Cattolica, sogno di credenti audaci e appassionati»
Il messaggio di monsignor Delpini per la 100a Giornata per l’ateneo (domenica 14 aprile): «Le risposte alle domande del futuro vanno cercate qui, in una comunità intergenerazionale, in un agorà dei saperi, in un luogo dove si incontrano il cielo e la terra»
Giovani lontani dalla Chiesa, ricerca dell’Istituto Toniolo
Il 5 aprile in Cattolica la presentazione del volume «Cerco, dunque credo?», a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi, indaga sui motivi di questo allontanamento, sulla solitudine della ricerca di spiritualità, su ciò che sognano e quello su cui non sono disposti a cedere
Delpini: «L’Università Cattolica offre sapienza per farne servizio»
Videomessaggio dell’Arcivescovo, Presidente dell’Istituto Toniolo, all’inaugurazione dell’anno accademico dell'ateneo, durante la quale è stata conferita la laurea “honoris causa” a Guido Calabresi, economista della Yale University
Delpini: «Giovani vigilate, il futuro contiene una promessa»
L'Arcivescovo ha partecipato al Convegno nazionale dei delegati e dell’Associazione Amici dell’Università Cattolica, riunito nella capitale per celebrare con il Papa un anno dalla beatificazione di Armida Barelli
La Cattolica, presente come una sentinella
Il messaggio dell’Arcivescovo, Presidente dell’Istituto Toniolo, per la 99ma Giornata per l’ateneo (domenica 23 aprile), sul tema «Per amore di conoscenza. Le sfide del nuovo umanesimo»
Un volume su Alda Miceli, protagonista del ’900
Collaboratrice ed erede dell’opera di Armida Barelli, a lungo presidente del Cif, uditrice al Concilio, è ricordata in un libro di Ernesto Preziosi che sarà presentato il 28 febbraio in Cattolica alla presenza dell’Arcivescovo
Dieci anni di «Rapporto Giovani»
Il decennale della ricerca condotta dall’Osservatorio dell’Istituto Toniolo al centro di un convegno in programma martedì 8 novembre all’Università Cattolica
«I giovani chiedono la possibilità di contare»
Il demografo Alessandro Rosina commenta i dati dell’Osservatorio dell’Istituto Toniolo: «Il 70% pensa che l’attuale classe politica non abbia a cuore i problemi dei comuni cittadini e dei giovani in particolare»
Le risorse umane aprono le porte ai giovani rifugiati
Confermate le due borse di studio per il Master dell’ateneo e del Toniolo. Dal 2017 erogati complessivamente quasi 200 mila euro. I vincitori hanno trovato occupazione con una prevalenza nell’area hr aziendale
In Cattolica «Le cose nuove del XXI secolo»
Tre seminari per affrontare il cambiamento d’epoca in atto proposti dal Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa e dall’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo. Nel primo, il 14 giugno, si parla di lavoro




















