#Tag: Franco Agnesi
L’azzardo sconfitto a tavolino
Con alcune “partite” disputate, tra gli altri, dalla scrittrice Claudia de Lillo, dall’attore Germano Lanzoni, dal giornalista Paolo Maggioni e dal Vicario generale monsignor Franco Agnesi, presentato il gioco «Breaking the Rules», che mette in guardia da rischi e trappole di un fenomeno in costante espansione
Accolti e inviati: la forza della santità
Nel cuore di Milano, gli adolescenti ambrosiani hanno vissuto la «Notte dei Santi», il pellegrinaggio tra piazze e chiese proposto da Diocesi e Fom. Il vicario generale monsignor Agnesi ha invitato i giovani a scegliere uno stile di vita fatto di ascolto, bontà e speranza
«Betlemme: i sorrisi dei bambini, un segnale di speranza tra le ferite della guerra»
È in corso il Pellegrinaggio dei Vescovi Lombardi in Terra Santa. Un pellegrinaggio di pace per esprimere vicinanza e fraternità a chi sta soffrendo. In collegamento da Betlemme, Stefano Femminis (Comunicazioni sociali) e mons. Franco Agnesi (Vicario Generale) ci raccontano quanto visto finora e l'atmosfera che si respira: «Siamo ben accolti e questo ci invita a cambiare il nostro cuore e il nostro sguardo»
Adolescenti in Duomo per la Notte dei Santi
Venerdì 31 ottobre una serata per scoprire la santità come stile di vita, facendosi guidare dal tema dell’anno oratoriano «Fatti avanti». Previsti due momenti: un itinerario di attivazione attorno alla Cattedrale e poi, al suo interno, un tempo di preghiera con i Vescovi ausiliari Agnesi, Vegezzi e Raimondi. Iscrizioni online fino a lunedì 27 ottobre
Antoniazzi, cristiano rigoroso e appassionato al servizio della società civile
Nella Basilica di Sant’Ambrogio i funerali del sindacalista e politico morto a 85 anni, alla presenza di rappresentanti istituzionali e di esponenti delle realtà associative in cui si è impegnato
Preti ieri e oggi, tra delusioni e desideri
Nella quarta e ultima parte del dibattito confessioni sui propri stati d’animo. Delpini: «Non ho grandi aspettative, quindi non resto deluso. Ma sono fiero di essere in questa Chiesa». Alliata: «Non mi è piaciuta la mia reazione dopo essermi ripreso dal Covid. Vorrei creare un posto dove “guarire” le parole». Cagliani: «Abbiamo bisogno di incontrarci di più, di tirar fuori di casa tutti i solitari e accoglierli nei nostri luoghi»
Disposizioni per accompagnare l’inizio del ministero petrino di Papa Leone XIV
Il Vicario generale invita a pregare lunedì 19 maggio, ringraziando per il dono del nuovo Papa e utilizzando l’apposito formulario previsto dal Messale
Agnesi: «Leone XIV, un Papa per una Chiesa capace di abbracciare tutti»
L’auspicio alla pace, l’invito a camminare insieme per trovare la propria vocazione, il richiamo alla sinodalità: i concetti emersi dai primi interventi pubblici del nuovo Pontefice nell’analisi del Vicario generale
Monsignor Agnesi: «Francesco, la sua gioia e il suo sorriso sono il ricordo più prezioso»
Il Vicario generale della Diocesi di Milano, monsignor Franco Agnesi, ricorda il legame tra il Santo Padre e Milano, a partire dalla sua visita nel 2015. Un Papa che ci ha invitato ad accettare il cambiamento d'epoca, che ha avviato un cammino di Chiesa partecipato e che ci ha incoraggiato a vivere ogni giorno la gioia del Vangelo
Spazio Aperto Servizi ha inaugurato Housing Caldera
Un progetto di housing sociale con 31 appartamenti per un abitare inclusivo: 70 beneficiari tra giovani e famiglie, persone con disabilità, minori non accompagnati, comunità lgbtqia+ e studenti. Era presente il Vicario generale: «Una visione di città in cui si va per abitare»
Agnesi al Capodanno ebraico degli Alberi: «Speriamo di tornare presto pellegrini in Terra Santa»
Nel ricordo del cardinale Martini, «straordinario amico di Israele», al Museo diocesano la festa di TuBishvat, con l’intervento del Vicario generale e la piantumazione di un ulivo
A Rho Agnesi e Mancuso parlano di Martini
Nell’ambito di «Riflessioni», ciclo organizzato in collaborazione con il Comune, giovedì 6 febbraio al Teatro Civico il Vicario generale e il filosofo ospiti in un incontro dedicato al Cardinale e ispirato alla sua «Cattedra dei non credenti»
Concorso presepi, si premiano i vincitori
Domenica 12 gennaio, in via Sant’Antonio, alla presenza del Vicario generale, l’atto finale dell’iniziativa della Fom, giunta alla 72ma edizione per la città di Milano e alla 37ma per la diocesi
Volontariato sociale, un anno di formazione e crescita in comunità
Nel 1984 prendeva vita l'Avs, proposta rivolta alle ragazze maggiorenni, poi confluita nel Servizio civile. Sabato 23 novembre riflessioni e testimonianze in un convegno: tra gli altri intervengono il direttore Gualzetti, monsignor Bazzari e il Vicario generale
Agnesi: «Chiesa, è tempo di passare dal “restauro” al “sogno”»
Lavorare insieme in modo generativo e creativo: questa l’indicazione del Vicario generale per una “stagione” ecclesiale che domenica 20 ottobre, durante la Festa della Dedicazione in Duomo, vivrà una tappa importante con il “mandato” dell’Arcivescovo ai nuovi Consigli parrocchiali
Acutis, straordinario nell’ordinarietà
Nella memoria liturgica del giovane Beato, in Santa Maria Segreta la celebrazione diocesana e l’avvio della staffetta della preghiera che accompagnerà gli oratori ambrosiani verso la canonizzazione. L’omelia del Vicario generale e le testimonianze di don Marco Cesana (vicario dell’Unità pastorale Lambrugo – Lurago d’Erba, che per prima accoglierà la reliquia di Carlo) e di suor Monica Ceroni (sua insegnante di religione e preside)
In ricordo del Beato Carlo Acutis, un modello di fede giovane e autentica
Nella chiesa di Santa Maria Segreta si è ricordato il Beato Carlo Acutis con una celebrazione eucaristica diocesana. Un giovane che ispirò i coetanei e la Chiesa con la sua semplicità e devozione
Moioli, uno sguardo creativo sulla Chiesa
A 40 anni dalla morte il teologo ambrosiano è stato ricordato nella sua città natale con un convegno promosso dalla Formazione permanente del Clero e dal Centro studi di spiritualità, seguito dalla Messa presieduta dal Vicario generale
Verso la santità, gli oratori celebrano Carlo Acutis
Parte il cammino di animazione verso la canonizzazione. Venerdì 11 ottobre, vigilia della sua festa liturgica, Messa in Santa Maria Segreta a Milano presieduta dal Vicario generale e partenza della “staffetta di preghiera” con la reliquia del futuro santo. Tra l’11 e il 12 la sua figura sarà al centro di incontri zonali tra i preadolescenti e i rispettivi Vicari episcopali
I nuovi “celebret”: una lettera del Vicario generale
In arrivo un nuovo tesserino di riconoscimento per tutti i ministri ordinati. Monsignor Franco Agnesi spiega la novità e come procedere




















