#Tag: Fondazione Arché
Arché, una tazza contro la violenza sulle donne
In concomitanza con la Giornata Mondiale (25 novembre) asta benefica della mostra realizzata dall’Associazione DcomeDesign. Il ricavato sosterrà un laboratorio di ceramica “al femminile”
«Gioca per bene», una mostra a favore di Arché
I disegni di artisti in erba in un'esposizione allestita a Milano fino al 26 novembre, a sostegno della Fondazione impegnata a tutela di mamme e bambini in condizioni di fragilità
«Cuori pensanti», elogio al volontariato alle origini di Arché
Sui social della Fondazione ogni settimana una puntata delle sei che formano il docufilm presentato in anteprima il 18 settembre
Arché: quasi 5000 persone affiancate durante la pandemia
Dall’accoglienza nelle comunità mamme-bambino alle famiglie entrate negli appartamenti della Corte di Quarto inaugurata da poco
Al via le vacanze di Arché per mamme e bambini
Sette educatori con 25 minori e le loro madri su due turni vivranno l’esperienza al mare a San Benedetto del Tronto
A Quarto Oggiaro si riparte con l’Arché Bazar
Il mercatino di antiquariato e modernariato si svolgerà nel quartiere periferico di Milano. Lontano dal centro, ma vicino al cuore delle attività quotidiane della Fondazione
Con.Te.Sto, lo sportello di Arché per affrontare il disagio psicologico
Cittadini e cittadine potranno rivolgersi a psicologi professionisti con cui confrontarsi e iniziare un percorso di accompagnamento per superare le conseguenze della pandemia
In via Dante la pandemia vissuta dai bambini
Fondazione Arché allestisce la mostra fotografica “Nei miei occhi - Guarda i bambini in questa grande città”. Per i 30 anni della Fondazione, sette nomi del fotogiornalismo italiano rappresentano le bambine e i bambini di Milano durante l’emergenza
Alla Fondazione Arché i giovani creativi dello Ied
L'istituto Europeo di Design collabora a un progetto che mira alla produzione di accessori e capi moda per la Sartoria Sociale. Nel primo appuntamento del 22 aprile ha partecipato un gruppo di studenti e studentesse
I trent’anni di Arché
La Fondazione si appresta a festeggiarli con eventi online, una mostra fotografica e un convegno, riflettendo sulle sfide e le opportunità del presente e guardando ai giovani e al futuro
Le donne e la loro capacità resiliente
Per la Giornata Internazionale una mamma ospite di una comunità di Fondazione Arché riflette sulle differenze di opportunità tra i due sessi
REstart, crowdfunding a sostegno di famiglie e giovani
Un servizio di aiuto compiti e babysitting certificato ideato in collaborazione con il Comune di Milano
Un anno di Servizio Civile con Arché
Opportunità per quattro giovani tra i 18 e i 28 anni presso le strutture di Roma e Milano. I candidati scelti avranno la possibilità di affiancare mamme e bambini in comunità e di promuovere iniziative di cittadinanza solidale
Corte di Quarto: il primo anniversario
Iniziative per i più piccoli, momenti conviviali, esperienze formative e lavorative per gli ospiti hanno contraddistinto il primo anno di vita del progetto di housing sociale nato a Quarto Oggiaro
Violenza di genere: ad Arché ne parlano due donne
Per la Giornata internazionale un dialogo tra Ingrid Bianchetti, direttrice della comunità mamma-bambino Casa Carla, e Gaia Romani, presidente della Commissione delle Politiche Sociali del Municipio 8
Fondazione Arché, iniziative per l’infanzia
A 31 anni dall’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dei minori, una serie di incontri e un pasto speciale con Cibario
Un laboratorio di ostie per rigenerare vite e luoghi
Fondazione Arché e Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti dedicano al giornalista Walter Tobagi il laboratorio di produzione delle ostie che avvia la sua attività in un bene confiscato alle mafie a Milano.
Da Vintage Arché una moda equo ed ecosostenibile
Nuova linea di abiti da donna, rispettosa dell’ambiente e attenta al sociale
Arché e Libera, campo di lavoro e formazione a Quarto Oggiaro
Per la prima volta l’organizzazione antimafia fondata da don Ciotti svolgerà nel quartiere una delle sue iniziative rivolte ai giovani milanesi
Arché, i numeri diventano volti
Presentato il bilancio sociale 2019: a fianco di 9.341 persone, 5.382 minori e 3.959 adulti




















