#Tag: Fom
Animatori verso l’oratorio estivo incoraggiati dall’Arcivescovo
«Sapete pregare anche quando le cose non vanno bene. Avete gusto a vedere la gioia che procurate. Avete stima gli uni degli altri e siete capaci di perdonare». Questa l'«originalità» dei giovani che si preparano alle attività dell'estate 2025, così come l'ha delineata l'Arcivescovo nell'incontro diocesano in piazza Duomo del 23 maggio
Delpini: «La verità è che voi siete originali»
Più di cinquemila ragazzi degli oratori, soprattutto adolescenti sopra i 14 anni, si sono radunati in Duomo per la tradizionale festa con l’Arcivescovo
Oratorio estivo, gli animatori incontrano l’Arcivescovo
Venerdì 23 maggio in piazza Duomo la tradizionale festa con la consegna del mandato educativo ai ragazzi impegnati nella prossima estate all'insegna dello slogan «Toc toc. Io sono con voi tutti i giorni». Prevista la diretta web e sul canale YouTube
Animatori d’oratorio, aperte le iscrizioni ai corsi
Esperienze formative residenziali in vista dell'estate in programma in diversi turni a La Montanina e a Villa Grugana
«Toc toc», ecco il logo dell’Oratorio estivo giubilare
Dedicati all’Anno Santo e all’approfondimento del suo tema «Pellegrini di speranza» l’immagine e lo slogan dell’esperienza che nella prossima estate coinvolgerà circa 300 mila giovanissimi. Sabato 5 aprile l’incontro di presentazione a responsabili e coordinatori
Delpini: «Andate perché qualcuno vi manda come pellegrini di speranza, fidandosi di voi»
Duemila giovani hanno preso parte all’incontro di preghiera presieduto dall’Arcivescovo in preparazione al Giubileo degli adolescenti, che culminerà con il passaggio della Porta santa il 26 aprile e con la canonizzazione di Acutis
Oratori, una domenica speciale a un mese dalla canonizzazione di Acutis
Domenica 30 marzo si propone di integrare le attività ordinarie con iniziative ispirate alla figura del prossimo Santo
A Kayros ragazzi in ascolto di storie di vite rinate
«Visitare i carcerati»: questa l’opera di misericordia legata alla sesta tappa del percorso «L’Arcivescovo vi invita», nella comunità che accoglie giovani coinvolti in procedimenti penali. Delpini: «Nessuno si salva da solo e nessuno è solo vittima: possiamo usare la libertà per cercare il bene»
Kayros, ragazzi a confronto oltre le etichette
Lunedì 17 marzo la nuova tappa del percorso «L’Arcivescovo vi invita...» vedrà gli adolescenti degli oratori incontrare i giovani con procedimenti penali della Comunità fondata da don Claudio Burgio, che dice: «Il disagio e la sofferenza sono trasversali, non riguardano solo un ceto sociale»
Adolescenti alla scoperta di “segni di speranza” nel cammino verso Roma
Sabato 29 marzo la giornata giubilare diocesana, proiettata a quelle romane di aprile: il mattino e il pomeriggio incontro con oltre 80 esperienze di volontariato attive a Milano; alle 15 l’appuntamento in Duomo con l’Arcivescovo (diretta web)
Pellegrini di speranza tutti, nessuno escluso
Fom e Consulta diocesana Comunità cristiana e disabilità, con il concorso della Cei e il sostegno del Pio Istituto dei Sordi, hanno realizzato un opuscolo interattivo, utilizzabile dalle persone con disabilità, ma non solo, partecipanti ai pellegrinaggi a Roma nell’Anno santo
Carnevale ambrosiano, per il 50° un viaggio nella memoria
In vista del Sabato grasso (8 marzo), per celebrare l'anniversario e animare feste e sfilate si propone di scegliere uno o più temi tra quelli che hanno caratterizzato le 49 edizioni precedenti. Un tuffo nel passato che, negli allestimenti, avvicinerà ancor più grandi e piccoli
Minori non accompagnati: l’oratorio come luogo di accoglienza e di integrazione
Il 26 e 27 febbraio anche la Fom sarà protagonista al Social Innovation Campus, la due-giorni dedicata ai temi dell’innovazione sociale che ogni anno coinvolge migliaia di studenti a MIND. L'intervento di don Stefano Guidi, i progetti Caritas e l'esperienza dei volontari di San Giovanni Battista alla Bicocca
Oratorio e fede, per camminare nel presente e costruire il futuro
Si è svolto questa mattina a Gallarate l’appuntamento annuale della FOM, con la partecipazione di un centinaio di realtà diocesane. Il dialogo con mons. Flavio Pace, del Dicastero vaticano per l’unità dei cristiani, e la toccante testimonianza dei genitori di Sammy Basso
La Porta del Ri: il segno del Giubileo in oratorio
Proposta di animazione educativa che prende il nome dal suffisso caratterizzante ogni nuovo avvio. Collocata in un punto strategico, si potrà aprire in una giornata speciale con giochi e attività dedicati a ragazzi e famiglie
L’oratorio e la fede in un mondo “indifferente”
Il valore di un’esperienza religiosa in un contesto sempre più secolarizzato al centro dell’Assemblea annuale, in programma il 22 febbraio al Teatro delle Arti di Gallarate. Intervento di monsignor Flavio Pace, testimonianza dei genitori di Sammy Basso
Acutis, un sorriso di cielo dal carcere alla Basilica
Durante la sua visita in Diocesi il Vescovo di Assisi ha donato una reliquia del Beato alla Casa circondariale di Busto Arsizio e ha partecipato alla Staffetta di preghiera in Santa Maria Assunta a Gallarate
Gli adolescenti e quei pensieri di morte
Centro Ambrosiano ha pubblicato «La faccio finita», dedicato al tema delicatissimo dei suicidi e rivolto a quanti hanno responsabilità educative. Il co-curatore don Stefano Cucchetti: «Un vissuto presente nei ragazzi che frequentano i nostri oratori». Presentazione il 18 febbraio a Cuggiono
Olimpiadi, una fiaccola negli oratori
A un anno esatto da Milano-Cortina 2026 prosegue il percorso “Orasport on fire tour” accompagnato dalle lettere dell’Arcivescovo. Don Stefano Guidi (Fom) intervistato nel numero di febbraio del mensile diocesano: «L’auspicio è che i Giochi non si limitino alla sfera sportiva»
Delpini: «Giovani alzatevi, dimostrate che non siete una generazione di buoni a nulla»
A conclusione della Settimana dell'Educazione, si è celebrato il «Giubileo degli oratori» nelle diverse Zone pastorali. L'Arcivescovvo, presente a Cernusco, ha esortato i ragazzi ad alzarsi, come la figlia di Giairo, e ad amare la vita, promessa che non delude




















