#Tag: Fom
Acutis, negli oratori la Staffetta di preghiera con le reliquie
Accompagnato da celebrazioni e occasioni di animazione, il percorso partito in ottobre farà tappa nelle parrocchie ambrosiane anche oltre la canonizzazione (27 aprile), fino all’estate. E ne partirà un secondo, parallelo, grazie a un’altra reliquia donata dal Vescovo di Assisi all’Arcivescovo
Famiglia e pace, le proposte di Caritas, Fom e Catechesi
Materiali e momenti per la riflessione “domestica” e per l’animazione comunitaria in occasione della Giornata diocesana del 26 gennaio
Acutis, ecco l’inno per la canonizzazione
Commissionato dalla Fom, si intitola «Sulla strada del Vangelo» ed è una composizione per coro e organo del maestro Roberto Bacchini su testo di Nicolas Tonoli. In allegato lo spartito
Oratori, formazione a misura di Giubileo
La Settimana dell'educazione, tra la festa di Sant'Agnese e quella di San Giovanni Bosco, è un tradizionale momento di riflessione, quest'anno sul tema della fede. Don Guidi: «Aiuteremo gli educatori a fare “gioco di squadra”»
Pace, negli oratori un segno di speranza
Nell’anno giubilare la proposta di una “Carta” che indichi gesti concreti da vivere ogni giorno e di un “tavolo permanente” che sostenga iniziative di animazione, in particolare in occasione della Festa della Famiglia (per la quale il Servizio per la Catechesi ha curato un sussidio)
Concorso presepi, si premiano i vincitori
Domenica 12 gennaio, in via Sant’Antonio, alla presenza del Vicario generale, l’atto finale dell’iniziativa della Fom, giunta alla 72ma edizione per la città di Milano e alla 37ma per la diocesi
Il 2025 degli oratori, tra cambiamento e identità
Don Stefano Guidi presenta le iniziative dell’anno e in particolare il progetto «ÈOratorio», realizzato in collaborazione con altri soggetti diocesani e con le università milanesi: «Con un approccio educativo integrato e condiviso non vogliamo solo analizzare il presente, ma anche immaginare il futuro»
Acutis, la santità va in scena
Si intitola «Connessi all’infinito» il copione ispirato alla figura del beato che verrà canonizzato il 27 aprile, a disposizione di parrocchie e gruppi che vorranno rappresentarlo. Don Marco Magnani ha collaborato alla sceneggiatura: «Il teatro insegna che insieme si può fare qualcosa di grande»
L’Arcivescovo con i ragazzi al Banco Alimentare
Un centinaio gli adolescenti che hanno incontrato monsignor Delpini per il terzo appuntamento sul tema delle opere di misericordia. L'evento al grande magazzino di Muggiò, infatti, è stato dedicato al "dare da mangiare agli affamati". Presenti anche tanti volontari del Banco, impegnati a coniugare "carità e intelligenza"
Banco Alimentare, contro povertà e spreco
Lunedì 9 dicembre la terza tappa del ciclo «L’Arcivescovo vi invita...». Monsignor Delpini e alcuni adolescenti ambrosiani visiteranno il magazzino di Muggiò dell’associazione che recupera cibo altrimenti perduto e lo distribuisce a chi ne ha bisogno. Il presidente Boggio Marzet: «Siamo come l'albero che trasforma l'anidride carbonica in ossigeno». Don Guidi: «Un luogo in cui si risponde alla provocazione del Vangelo»
«Nasce la Speranza», una Novena per vivere il sogno del Giubileo
Il cammino verso Natale diventa un percorso di avvicinamento anche all’Anno Santo. Grazie alla pubblicazione del Centro ambrosiano i ragazzi affronteranno un viaggio fatto di porte simboliche da varcare, verso il traguardo finale che è l’ingresso in una vita nuova. A fare da supporto c’è una speciale Lanterna da costruire
Concorso presepi: una tradizione che unisce le generazioni
In svolgimento la 72ma edizione cittadina e la 37ma diocesana. Possono partecipare famiglie con minori, oratori, parrocchie, scuole, gruppi di preadolescenti e adolescenti. Iscrizioni entro il 20 dicembre, premiazioni il 12 gennaio, previsto anche un premio “giubilare”
Adolescenti al Giubileo pellegrini con Acutis
L’appuntamento a Roma è dal 25 al 27 aprile e culminerà con la canonizzazione del ragazzo milanese. Le iscrizioni sono già in corso e vanno completate entro il 21 gennaio
Al Museo un omaggio ai morti senza nome
Lunedì 25 novembre l’Arcivescovo e un gruppo di adolescenti ambrosiani hanno visitato il Museo universitario delle scienze antropologiche, mediche e forensi, incontrando la studiosa Cristina Cattaneo, che ridà un volto alle persone perite durante i viaggi migratori
Cresimandi, si presentano i «Cento giorni»
Sabato 30 novembre l’incontro per illustrare il cammino che porterà all’Incontro diocesano con l’Arcivescovo, in programma a San Siro domenica 23 marzo. Saranno disponibili i materiali per l’animazione e la nuova lettera di monsignor Delpini, intitolata «Saremo un arcobaleno»
Le dieci parole dell’amore, un percorso della Fom
Un volume, alcuni video e schede online, utili agli educatori dei ragazzi per costruire itinerari educativi su affettività e corporeità. Don Stefano Cucchetti, che ha collaborato al progetto, spiega in cosa consiste
«Èoratorio», parrocchie e tanti partners insieme per i ragazzi
Don Guidi (Fom) «Un percorso che durerà 4 anni con 3 obiettivi: promuovere la prossimità interculturale, sostenere un orientamento vocazionale ampio e integrato con il mondo scolastico, rafforzare il valore del tempo libero come esperienza di aggregazione»
Delpini: «Considerate l’acqua non solo come una cosa, ma come un simbolo»
L’Arcivescovo ha visitato insieme a un gruppo di adolescenti la Centrale dell’Acqua di Milano, invitandoli a riflettere sul suo valore, non solo come risorsa vitale, ma come segno di equità e gratitudine
L’Arcivescovo invita gli adolescenti in sette luoghi significativi di Milano
Tra novembre e dicembre i primi tre appuntamenti: alla Centrale dell’Acqua, al Museo di Scienze antropologiche e al Banco alimentare. I luoghi scelti in vista del Giubileo per il loro legame simbolico con le opere di misericordia corporale
Aumentano le violenze contro le donne giovani
I dati del Tribunale di Milano commentati da Sabrina Ignazi, coordinatrice del SeD (Servizio donne), il Centro antiviolenza dalla cooperativa Farsi Prossimo, e da don Stefano Cucchetti, che ha collaborato al percorso educativo della Fom «10 parole per educare nell'Amore»




















