#Tag: elezioni
Elezioni europee, possiamo sperare in una ripresa di adesione al voto?
Cresce l’interesse per le elezioni europee del giugno 2024. Secondo un'indagine di Eurobarometro il 72% dei cittadini dell’Unione ritiene che il proprio Paese “abbia tratto benefici dall’adesione all’Ue" e il 57% si dice già interessato alle prossime elezioni. Ne parliamo con Gianni Borsa
Palano: «Regionali, crolla l’affluenza perchè non è scattata la molla»
Attilio Fontana rieletto presidente della Lombardia, in un contesto di forte astensionismo. Secondo il politologo dell'Università Cattolica, Damiano Palano, «La mobilitazione degli elettori non si è innescata perchè è sempre più scarsa l'identificazione verso i partiti»
Lombardia, centrodestra confermato, ma vince l'astensione
Alle urne quattro elettori su dieci: un segnale di malessere popolare che interroga vincitori e vinti, chiamati alla sfida di ridare credibilità alla democrazia
Amadori: «Astensione alle stelle? Manca il rapporto vivo con gli elettori»
Scarsissima affluenza alle elezioni regionali in Lombardia: solo il 41,67% ha votato. Vince il partito dell'astensionismo? Ne parliamo con Alessandro Amadori, politologo e ricercatore sociale
Verso il voto: quali priorità per i cattolici
Sulle regionali del 12 e 13 febbraio le riflessioni degli esponenti diocesani di Azione Cattolica, Acli, Comunità di Sant’Egidio e Comunione e liberazione
«Regionali, per i cattolici un’opportunità di partecipazione civica»
A partire dal confronto tra i candidati presidenti promosso dalla Consulta Cel per la Pastorale sociale e del lavoro, padre Giuseppe Riggio, direttore di «Aggiornamenti Sociali», sottolinea l’occasione offerta dal voto del 12/13 febbraio: «È importante favorire ascolto, dialogo e riflessione sulle realtà locali»
Regionali, i candidati presidenti a confronto
Su iniziativa della Consulta ecclesiale lombarda su politica, lavoro e sociale, alcuni giovani lombardi li hanno interpellati su sanità, lavoro, infrastrutture, casa e inclusione/integrazione: pubblichiamo il video integrale e una sintesi testuale
Il futuro della Lombardia, candidati consiglieri a confronto
Il 7 febbraio alle 20.45 su YouTube dibattito tra Valentina Aprea, Paolo Cova e Stefano Bruno Galli, promosso da Città dell’uomo, Rosa bianca e il Sicomoro
Elezioni regionali, 5 domande ai candidati presidenti
Sanità, lavoro, infrastrutture, casa, inclusione/integrazione: questi i temi dei quesiti rivolti da alcuni giovani in un webinar promosso dalla Consulta ecclesiale lombarda su politica, lavoro e sociale. Pubblichiamo il video
In Lombardia si vota il 12 e il 13 febbraio
Seggi aperti per tutta la giornata di domenica e lunedì fino alle 15: le operazioni di spoglio inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi
Borsa: «Midterm Usa, che idea di America hanno in mente gli elettori?»
C'è attesa per i risultati ufficiali delle elezioni: i Repubblicani sulla buona strada per la maggioranza alla Camera, ma con un distacco minore rispetto al previsto. Testa a testa con i Democratici al Senato. Ne parliamo con Gianni Borsa, corrispondente Sir e Presidente Ac ambrosiana
Delpini: «Al nuovo Governo la responsabilità del bene comune»
L’Arcivescovo definisce «una svolta» l’affermazione della coalizione di centro-destra e giudica «preoccupante» l’astensionismo: «Chi non vota si predispone a essere più cliente che cittadino»
Zuppi: «Dopo il voto cominciare dai più deboli e dai meno garantiti»
Il Presidente dei Vescovi: «Agli eletti chiediamo di svolgere il loro mandato come “un’alta responsabilità”, al servizio di tutti»
Il voto visto dagli Usa: «Italia alleato fondamentale»
Il segretario di Stato Blinken: «Siamo ansiosi di lavorare con il Governo italiano». L’addetto stampa della Casa Bianca: «Lavoreremo insieme sulle sfide globali condivise»
Acli: «Il nuovo Governo alla prova dei problemi reali del Paese»
In una nota si segnala l’astensione come «segnale preoccupante» e si auspica un «atteggiamento fattivo» da parte del prossimo Esecutivo
Borsa: «Chi vince deve governare a nome di tutti gli italiani»
Oltre a vincitori e vinti e alle analisi dei numeri post elezioni politiche di ieri, la vera sfida ora è quella del governare. Ne parliamo con Gianni Borsa, corrispondente da Bruxelles per l'Agenzia Sir
Palano: «Sorprendenti i risultati di Pd e Lega, sensibilmente più bassi rispetto a quelli attesi»
Elezioni politiche tra previsioni, sondaggi e risultati: Fabio Brenna ne parla con il professor Damiano Palano, docente di Filosofia Politica all'Università cattolica di Milano
Tintori: «Il primo partito in Italia oggi è quello dei non votanti…»
Una forte astensione ha caratterizzato questa tornata elettorale che ha portato alla vittoria netta di Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni. Ne parliamo con la politologa e saggista Chiara Tintori
Tarquinio: «Giorgia Meloni è più atlantista che europeista»
Il commento del direttore del quotidiano cattolico Avvenire, Marco Tarquinio, sui risultati delle elezioni politiche
Vince FdI, mai così tanti astenuti
Più di un elettore su tre non ha votato. Il partito di Giorgia Meloni ottiene il 26,4% rispetto all’8,79% della Lega e all’8,11% di Forza Italia. Da Radio Marconi le analisi e i commenti di Marco Tarquinio, Damiano Palano e Chiara Tintori