#Tag: elezioni
Scout, serata di informazione al voto
Circa 350 giovani milanesi hanno partecipato a un incontro promosso da Agesci e Cngei, sulla scia delle parole del cardinale Zuppi: «Libertà di coscienza, ma non indifferenza»
Elezioni politiche, ecco come si vota
Ecco in sintesi il funzionamento del «Rosatellum» che regola l'appuntamento elettorale del 25 settembre
L’Ac ambrosiana: «Votare, una sincera scelta democratica»
Oltre al no all’astensionismo, l’associazione indica i criteri per valutare programmi e candidati: «Costituzione, Europa, Pnrr, pace, democrazia parlamentare, persona, ambiente, diritti individuali e sociali»
Zuppi: «Le polarizzazioni non vanno bene, si cominci da chi soffre di più»
«Schierarsi non fa capire»: così il presidente della Cei ha risposto alle domande dei giornalisti sulle prossime elezioni e sul ruolo dei cattolici in politica a margine della presentazione delle celebrazioni per la festa di San Francesco d’Assisi (3-4 ottobre)
Verso il voto, orientarsi per scegliere
In vista delle elezioni del 25 settembre, l’associazione Città dell’Uomo organizza due dialoghi online, in programma il 12 e il 20 settembre
De Bortoli: elezioni, cinque temi urgenti per evitare il declino
Gestione degli immigrati, assistenza dignitosa ai non autosufficienti, recupero dei giovani... Un promemoria per il governo che verrà. E per una presenza più chiara e visibile dei cattolici
Le Acli per «Il Paese della Dignità»
In vista dell’appuntamento elettorale del 25 settembre lanciato il manifesto «L’Italia che vogliamo essere»
Molte conferme tra i Sindaci, referendum non validi
Il dato eclatante è quello dell'astensionismo: per i quesiti referendari ha votato solo il 20,9% (record negativo di sempre), per le amministrative partecipazione ferma al 54%
Acli, idee per il “buon governo” delle città
Le proposte per le elezioni amministrative nell’area metropolitana milanese e nella Brianza