Verso le elezioni/7
Votare per fare comunità

Votare per fare comunità

Il settimo contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato all’importanza di favorire le relazioni tra le persone, creare legami, essere popolo

Verso le elezioni/6
I giovani e la scuola

I giovani e la scuola

Il sesto contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato all'educazione come investimento sul futuro

Elezioni
La Cei: «L’Italia ha bisogno di responsabilità e partecipazione»

La Cei: «L’Italia ha bisogno di responsabilità e partecipazione»

«Vicini e solidali con chi soffre ed è in cerca di risposte ai tanti problemi quotidiani, rivolgiamo un appello agli elettori, ai giovani, a chi ha perso fiducia nelle Istituzioni e agli stessi rappresentanti che saranno eletti al Parlamento». Lo scrivono i Vescovi italiani in un appello alle donne e agli uomini del nostro Paese firmato dal Consiglio permanente

di Riccardo Benotti Agensir

Verso le elezioni/5
Le sfide del lavoro

Le sfide del lavoro

Il quinto contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato all'economia da rilanciare, a partire dallo sviluppo dell'occupazione

Verso le elezioni/4
La tutela della famiglia

La tutela della famiglia

Il quarto contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato al cardine della società, cuore degli affetti e dell’educazione, e al senso della cura, della solidarietà e dell’inclusione di forme di fragilità

Appello
Csi: sette punti a salvaguardia dello sport di base

Csi: sette punti a salvaguardia dello sport di base

Lavoro, Terzo settore, Ambiente, Registro Asd, Sport Giovanile, Relazioni tra Istituzioni Sportive, Pari Dignità fra di esse. Sono questi gli argomenti richiamati alla vigilia delle elezioni politiche dalla più antica associazione sportiva, di ispirazione cristiana, per chi avrà la responsabilità di costruire un futuro per le prossime generazioni

Vittadini: «Chi vuol fare politica non deve ignorare la campagna social»

Vittadini: «Chi vuol fare politica non deve ignorare la campagna social»

Con Nicoletta Vittadini, docente di sociologia della Comunicazione dei media digitali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, analizziamo la nuova strategia elettorale dei partiti per le imminenti elezioni

Verso il voto
Dovere civico e crisi della democrazia, serata su YouTube

Dovere civico e crisi della democrazia, serata su YouTube

La organizzano Argomenti2000 e Cerses martedì 20 settembre alle 21. Intervengono i presidenti nazionali di Ac, Acli, Focolari e Fuci

Elezioni
Parolin: «Al primo posto il bene del Paese e le necessità della gente»

Parolin: «Al primo posto il bene del Paese e le necessità della gente»

Il Segretario di Stato vaticano, a margine del «World Statesman Award – Premio statista dell’anno» conferito a New York a Mario Draghi, ha auspicato che i toni della campagna elettorale «si smorzino»

di Andrea Regimenti Agensir da New York

Verso le elezioni/3
Affrontare insieme le emergenze

Affrontare insieme le emergenze

Il terzo contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato alla diverse situazioni problematiche in cui si trova l’Italia: da quella demografica a quella sanitaria, da quella ambientale a quella migratoria

APPELLO
Movimento Laudato si’ e Retinopera: «Momento delicato, serve responsabilità condivisa»

Movimento Laudato si’ e Retinopera: «Momento delicato, serve responsabilità condivisa»

Tre i punti-cardine: pandemia, «terza guerra mondiale a pezzi» e transizione ecologica

Verso le elezioni/2
In quale contesto votiamo?

In quale contesto votiamo?

Il secondo contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato al valore della pace e della convivenza tra i popoli, al ruolo dell'Europa e della comunità internazionale e alla necessità di una Nazione che si senta legata, superando le tante contrapposizioni storiche

Verso le elezioni
«Bene comune, buona politica e voto responsabile», incontro a Monza

«Bene comune, buona politica e voto responsabile», incontro a Monza

Mercoledì 21 settembre al Cineteatro Triante incontro-dialogo tra i riferimenti diocesani di Azione Cattolica, Acli e Comunione e Liberazione

Verso le elezioni/1
Perché votare?

Perché votare?

Il primo contributo video curato dal Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi è dedicato al senso della democrazia e al valore della partecipazione

Assistenza
Anziani non autosufficienti, un Patto per un nuovo welfare

Anziani non autosufficienti, un Patto per un nuovo welfare

L’hanno elaborato una cinquantina di associazioni per portare nell’agenda politica un tema che non è all’ordine del giorno della campagna elettorale. La proposta riconoscerebbe la non autosufficienza come specifica e autonoma rispetto agli altri comparti

di Paolo BRIVIO

Politica
Violini: «Pnrr da realizzare, ora è difficile modificarlo»

Violini: «Pnrr da realizzare, ora è difficile modificarlo»

La costituzionalista della Statale di Milano è possibilista circa alcune proposte di riforma della Carta avanzate in campagna elettorale, ma preferisce puntare l’attenzione sulla situazione economica

di Bruno Cadelli

Verso il voto
Elezioni, Associazioni, Movimenti e Gruppi ambrosiani aiutano a riflettere

Elezioni, Associazioni, Movimenti e Gruppi ambrosiani aiutano a riflettere

Da lunedì 19 settembre online una serie di videomessaggi curati dal Coordinamento che raccoglie una ventina di aggregazioni laicali presenti nel territorio della Diocesi. Un contributo al dibattito e alla partecipazione

di Gianni BORSA

Politica
Palano: «Verso un Parlamento meno rappresentativo?»

Palano: «Verso un Parlamento meno rappresentativo?»

Una coalizione con il 35-40% dei voti potrebbe ottenere circa il 60% dei seggi: è una delle possibili conseguenze del «Rosatellum» che regola le elezioni del 25 settembre. Il docente della Cattolica: «Questo sistema può produrre un forte squilibrio tra i risultati effettivi e la composizione delle Camere»

di Bruno Cadelli

Conferenza stampa
Papa Francesco: «L’Italia deve cercare dei grandi politici»

Papa Francesco: «L’Italia deve cercare dei grandi politici»

Parlando ai giornalisti durante il volo di ritorno dal Kazakhstan, il Pontefice ha sottolineato: «La politica è una vocazione nobile, occorre mantenerne alto il livello»

Agensir

Elezioni
«Candidati, impegnatevi contro i rischi dell’azzardo»

«Candidati, impegnatevi contro i rischi dell’azzardo»

L’appello della Campagna «Mettiamoci in gioco» a sottoscrivere un impegno per «l’approvazione di una legge di riordino complessivo del settore»

1 2 3