23 novembre
Concerto di beneficenza in Duomo

Concerto di beneficenza in Duomo

L’“Evento per Milano” con Giorgia in diretta streaming per gli ospiti del Refettorio Ambrosiano. Il cardinale Ravasi: «I poveri hanno bisogno di pane e rose. Milano sa accogliere figli diversi, deve continuare a farlo»

Milano
Vivere il nostro tempo di tribolazione come figli della luce

Vivere il nostro tempo di tribolazione come figli della luce

L’Arcivescovo ha presieduto la celebrazione della I Domenica dell’Avvento ambrosiano. Prima della Messa ha dialogato con i portatori di difficoltà uditive

di Annamaria Braccini

80 anni fa
Schuster sul razzismo: «Un’eresia antiromana e anticristiana»

Schuster sul razzismo: «Un’eresia antiromana e anticristiana»

L’omelia del Cardinale contro le leggi razziali, pronunciata in Duomo il 13 novembre 1938, venne pubblicata da “L’Italia” due giorni dopo. Una vicenda la cui importanza storica emerge per intero da documenti inediti

di Annamaria Braccini

Milano
L'Arcivescovo ai diaconi: «Siate un permanente servizio alla speranza del mondo»

L'Arcivescovo ai diaconi: «Siate un permanente servizio alla speranza del mondo»

In Duomo 8 nuove ordinazioni. «Ho bisogno di voi, dei preti e di tutti i battezzati perché si formi una comunità che sia un cuor solo e un’anima sola»

di Annamaria Braccini

Testimonianze
«Una Chiesa vicina alle persone con disabilità uditiva»

«Una Chiesa vicina alle persone con disabilità uditiva»

È l’auspicio manifestato da Daniele Donzelli, presidente della Fondazione Pio Istituto dei Sordi, insieme all’apprezzamento per l’invito alla Messa d’Avvento del 18 novembre, condiviso da Emilia Tinelli Bonadonna, presidente dell'Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi

di Cristina Conti

Lettera dell'Arcivescovo
Invito per le Messe delle domeniche d’Avvento

Invito per le Messe delle domeniche d’Avvento

Le celebrazioni vespertine in Duomo (a cui sono comunque attesi tutti i fedeli) sono dedicate in particolare ad alcune categorie: persone con disabilità uditiva (18 novembre), operatori del mondo della moda (25 novembre), genitori nell’ambito della scuola (2 dicembre), operatori nelle realtà del volontariato (9 dicembre) e operatori del mondo del lavoro (16 dicembre). Occorre segnalare la partecipazione entro i lunedì precedenti le Messe

di Mario DelpiniArcivescovo di Milano

Milano
«Sulla speranza costruiamo la comunione al futuro»

«Sulla speranza costruiamo la comunione al futuro»

Con la Celebrazione vigiliare in onore di san Carlo Borromeo, si sono conclusi i Lavori del Sinodo minore “Chiesa dalle Genti”

di Annamaria BRACCINI

Milano
Di fronte alla morte siamo chiamati, da cristiani, a riconoscere che nessuno va perduto

Di fronte alla morte siamo chiamati, da cristiani, a riconoscere che nessuno va perduto

L’Arcivescovo che, nella giornata dedicata ai Defunti, ha visitato tutti i Cimiteri cittadini, ha presieduto le Celebrazioni eucaristiche presso il Cimitero Maggiore e in Duomo. «Dove sono custoditi i nostri morti si impara a vivere»

di Annamaria Braccini

Milano
La presenza dei cimiteri può aiutare la città a coltivare la saggezza

La presenza dei cimiteri può aiutare la città a coltivare la saggezza

Nel Famedio del Cimitero Monumentale l’Arcivescovo ha presieduto la Celebrazione in ricordo dei Defunti. I cimiteri sono spazi comunitari. Siamo fatti per stare insieme, da vivi e da morti

di Annamaria Braccini

Milano
Fierezza e coerenza con il Vangelo per non essere timidi cristiani del conformismo

Fierezza e coerenza con il Vangelo per non essere timidi cristiani del conformismo

In Duomo, l’Arcivescovo ha presieduto il Pontificale nella festa di Tutti i Santi. «In questa solennità siamo invitati a guardare la storia con gli occhi di Dio e non con quelli del conformismo»

di Annamaria Braccini

16 novembre
In Duomo si chiude il “Mese della Musica”

In Duomo si chiude il “Mese della Musica”

L'ultimo grande concerto proposto dalla Veneranda Fabbrica accompagnato dai commenti teologici di monsignor Pierangelo Sequeri: diretta tv e web, promozione speciale per i navigatori del nostro portale

di Federico PIZZI

Milano
«I santi non sono supereroi: per tutti la santità è una chiamata alla felicità»

«I santi non sono supereroi: per tutti la santità è una chiamata alla felicità»

Oltre 2000 gli adolescenti che hanno partecipato alla “Notte dei Santi”, visitando chiese e luoghi significativi nel centro di Milano e giungendo, infine, in Duomo dove anche l’Arcivescovo ha parlato della santità

di Annamaria BRACCINI

4 novembre
Cresime in Duomo con l'Arcivescovo

Cresime in Duomo con l'Arcivescovo

Monsignor Delpini amministra il sacramento della confermazione durante la celebrazione eucaristica presieduta alle 15 in Cattedrale

3 novembre
«Chiesa dalle Genti», si chiudono i lavori, ma inizia un nuovo cammino

«Chiesa dalle Genti», si chiudono i lavori, ma inizia un nuovo cammino

L'Assemblea sinodale vota il documento finale e lo consegna all'Arcivescovo per la successiva promulgazione, dopo la quale sarà fondamentale la ricezione sul territorio. Monsignor Bressan, presidente della Commissione di coordinamento, sottolinea gli aspetti innovativi del percorso compiuto, la profondità degli emendamenti proposti al testo e il ruolo-chiave richiesto ai Decanati

di Annamaria Braccini

Milano
Delpini: «Vogliamo essere italiani originali, non esportando armi o messaggi di violenza, ma condivisione»

Delpini: «Vogliamo essere italiani originali, non esportando armi o messaggi di violenza, ma condivisione»

In un Duomo affollato soprattutto di giovani, l’Arcivescovo ha presieduto la Veglia Missionaria Diocesana 2018, con la consegna del Mandato ai missionari partenti. Accolti anche alcuni sacerdoti e religiose inviati alla Chiesa di Milano da altri Paesi del mondo

di Annamaria BRACCINI

27 ottobre
Una missione “giovane” per il Vangelo

Una missione “giovane” per il Vangelo

In Duomo alle 20.45 la Veglia presieduta dall’Arcivescovo (diretta tv, radio e web) metterà al centro i giovani: crocifisso e mandato consegnati ai partenti; suor Angela Bertelli, rapita in Sierra Leone, parlerà della sua esperienza. A causa del maltempo non ci sarà il consueto workshop pomeridiano

di Luisa Bove

Milano
Solo la fraternità e la carità, in comunione con Cristo, rendono solida la Chiesa

Solo la fraternità e la carità, in comunione con Cristo, rendono solida la Chiesa

In un Duomo gremito di oltre 5000 fedeli, l’Arcivescovo ha presieduto la Celebrazione eucaristica per la tradizionale processione del Señor de los Milagros, con l’“Imagen” veneratissima in Perù e anche tra i sudamericani in Italia

di Annamaria Braccini

Milano
Costruire la Chiesa viva nell’incontro con il Signore, ascoltando la sua Parola e seguendo i Santi

Costruire la Chiesa viva nell’incontro con il Signore, ascoltando la sua Parola e seguendo i Santi

Come tradizione, nella terza domenica di ottobre, è stata celebrata la Festa della Dedicazione della Cattedrale. La S. Messa è stata anche occasione per ringraziare, come Chiesa ambrosiana, papa Francesco della Canonizzazione di san Paolo VI

di Annamaria Braccini

21 ottobre
Dedicazione del Duomo, il grazie della Diocesi per San Paolo VI

Dedicazione del Duomo, il grazie della Diocesi per San Paolo VI

Il Pontificale presieduto alle 11 dall’Arcivescovo (diretta tv, radio e web) è anche l’occasione per ringraziare della canonizzazione di papa Montini. Le parrocchie di Milano invitate a presenziare

20 ottobre
Paolo VI santo, concerto in Duomo

Paolo VI santo, concerto in Duomo

Alle 19, in diretta tv, radio e web, è intitolato “In nomine Domini” e sarà eseguito dalla Cappella Musicale del Duomo diretta da don Claudio Burgio. Ingresso libero fino a esaurimento posti

1 20 21 22 23 24 29