Seveso
Un presbiterio chiamato ad annunciare «il Vangelo della vocazione»

Un presbiterio chiamato ad annunciare «il Vangelo della vocazione»

Al centro dell’ultimo Consiglio presbiterale la riflessione sulla crisi vocazionale e il contributo specifico dei sacerdoti per favorire una ripresa

di don Flavio RIVA

Seveso
Preti e vocazione, il Consiglio presbiterale al lavoro

Preti e vocazione, il Consiglio presbiterale al lavoro

Nella VI sessione convocata al Centro pastorale ambrosiano lunedì 29 e martedì 30 maggio

Seveso
Giovani lontani dalla Chiesa, riflessione del Consiglio presbiterale

Giovani lontani dalla Chiesa, riflessione del Consiglio presbiterale

Nella V sessione convocata al Centro pastorale ambrosiano lunedì 20 e martedì 21 febbraio

Seveso
Ministeri laicali, la Chiesa ne ha bisogno

Ministeri laicali, la Chiesa ne ha bisogno

L’ultima sessione del Consiglio presbiterale diocesano dedicata alle figure di lettori, accoliti e catechisti. Profili da promuovere per superare impostazioni clericocentriche e ridisegnare il volto della comunità cristiana

di Cristiano Passoni

Partecipazione
Lettori, accoliti e catechisti, come promuoverli in Diocesi?

Lettori, accoliti e catechisti, come promuoverli in Diocesi?

Dopo la sessione del Consiglio presbiterale diocesano, la riflessione prosegue il 26 e 27 novembre a Seveso nel Consiglio pastorale diocesano, dove interverrà il cardinale Mario Grech, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi

Seveso
Comunità pastorali, quali passi per continuare a crescere

Comunità pastorali, quali passi per continuare a crescere

Una articolata discussione, sfociata in otto mozioni presentate all’Arcivescovo, ha caratterizzato la terza sessione del Consiglio presbiterale diocesano, dedicata alla riflessione su queste articolazioni a 15 anni dalla loro istituzione

di don Paolo Brambilla

Seveso
Le Comunità pastorali al centro del Consiglio presbiterale

Le Comunità pastorali al centro del Consiglio presbiterale

Nella sessione convocata al Centro pastorale ambrosiano lunedì 2 e martedì 3 maggio

Seveso
I preti ambrosiani sognano insieme la Chiesa del futuro

I preti ambrosiani sognano insieme la Chiesa del futuro

Un confronto franco e per molti versi coraggioso ha caratterizzato la sessione del Consiglio presbiterale dedicata alla fase d’ascolto del Sinodo

di Augusto BONORA Presidente della Commissione preparatoria della sessione

Seveso
Il contributo del Consiglio presbiterale al cammino sinodale

Il contributo del Consiglio presbiterale al cammino sinodale

Questo il tema al centro della seconda sessione del XII mandato, in programma lunedì 7 e martedì 8 febbraio al Centro pastorale ambrosiano

Sinodo
Le Chiese locali chiamate a “imparare” la sinodalità

Le Chiese locali chiamate a “imparare” la sinodalità

All’ultimo Consiglio presbiterale il referente diocesano don Walter Magni è intervenuto sull’avvio del cammino: «È necessario raggiungere il maggior numero di persone possibili»

25 e 26 ottobre
Il Consiglio presbiterale inizia il XII mandato

Il Consiglio presbiterale inizia il XII mandato

Nella prima sessione convocata a Seveso, oltre ad alcune votazioni e altri adempimenti, si parlerà del tempo post-pandemia e del cammino sinodale

Avviso
Ecco il nuovo Consiglio presbiterale

Ecco il nuovo Consiglio presbiterale

Dopo le votazioni resi noti i nomi degli 80 componenti dell’organismo e dei presbiteri che faranno parte del nuovo Consiglio pastorale diocesano

Avviso
Consigli diocesani, secondo turno di elezioni online

Consigli diocesani, secondo turno di elezioni online

Dal 21 al 25 maggio si vota per il Consiglio presbiterale (per tutte le tre fasce di anni di ordinazione previste) e per il presbitero rappresentante di Zona al Consiglio pastorale diocesano. Le modalità per procedere e il link per accedere al voto

«Fratelli tutti»
Fraternità: origine, cultura, pratica e segni

Fraternità: origine, cultura, pratica e segni

Le ricadute dell’enciclica nella Chiesa ambrosiana al centro dell’ultima sessione del Consiglio presbiterale prima del suo rinnovo, ricca di testimonianze che hanno preceduto la riflessione dell’Arcivescovo

di don Marco BOVE

Corresponsabilità
Consiglio presbiterale, un rinnovamento in stile sinodale

Consiglio presbiterale, un rinnovamento in stile sinodale

Dopo la conclusione dell’XI mandato, in maggio i presbiteri chiamati a partecipare alla elezione dei nuovi membri. Un passaggio nell’ottica del tema lanciato con forza dal Papa e del desiderio dell’Arcivescovo di intensificare l’interazione con la fraternità del clero decanale

di monsignor Paolo MARTINELLIVescovo ausiliare e Vicario per il Consiglio presbiterale

19 e 20 aprile
Consiglio presbiterale, come attuare «Fratelli tutti» in Diocesi

Consiglio presbiterale, come attuare «Fratelli tutti» in Diocesi

La promozione e l'applicazione dell’enciclica nella Chiesa ambrosiana al centro della diciannovesima sessione, convocata online attraverso la piattaforma Teams. In programma anche un intervento di Andrea Tornielli sul viaggio del Papa in Iraq

Prospettive
Parrocchie aperte a nuovi orizzonti missionari

Parrocchie aperte a nuovi orizzonti missionari

Nell’ultima sessione del Consiglio presbiterale la recente Istruzione della Congregazione per il clero al centro di una riflessione complessiva sulla pastorale d’insieme

di don Bortolo UBERTI

8-9 febbraio
Parrocchie “missionarie” al Consiglio presbiterale

Parrocchie “missionarie” al Consiglio presbiterale

Il documento pubblicato dalla Congregazione per il Clero al centro della XVIII sessione convocata attraverso la piattaforma Teams

Seveso
Decanato, verso una «Assemblea sinodale»?

Decanato, verso una «Assemblea sinodale»?

L’ultima sessione del Consiglio presbiterale ha ipotizzato composizione e funzioni di un nuovo organismo che operi sul territorio nell’ottica della Chiesa dalle genti

12 e 13 ottobre
Consiglio presbiterale al lavoro su sostentamento del clero e ruolo del Consiglio pastorale decanale

Consiglio presbiterale al lavoro su sostentamento del clero e ruolo del Consiglio pastorale decanale

Questi i temi al centro della XVII sessione dell’organismo diocesano, convocato in presenza e in forma residenziale a Seveso

1 2